Venezia » Diritto all'abitare

Venezia: “Qui Viviamo qui restiamo”
Sabato 18 novembre 400 persone hanno risposto alla chiamata dell’Assemblea Sociale per la Casa. Il corteo è stato bloccato dalla polizia sotto al Comune.
19 / 11 / 2023
Ieri, sabato 18 novembre, a Venezia è risuonata la frase
“Qui Viviamo qui restiamo”, ovvero la voce di una città che chiede un
cambiamento radicale nell’amministrazione della città, partendo innanzitutto da
un cambiamento delle politiche abitative. Quattrocento persone sono scese in
piazza rispondendo alla chiamata dell’Assemblea Sociale per la Casa. Da troppi
anni, ...
»

Venezia – Lisc risponde al Sindaco Brugnaro sul caro-affitti
Il collettivo universitario ha manifestato sotto la sede del Comune piantando una tenda e denunciando la crisi abitativa che da anni la città sta attraversando da molti anni.
18 / 5 / 2023
Dopo le vergognose dichiarazioni
del Sindaco di Venezia, il Collettivo Li.s.c. ha manifestato sotto la sede del
Comune piantando una tenda e denunciando la crisi abitativa che da anni la
città sta attraversando da molti anni. Questa iniziativa segue la scia di un
anno di mobilitazioni per il diritto allo studio e alla casa che il collettivo
ha portato avanti, dell'occupazione ...
»

A Venezia lə studentə chiedono soluzioni accessibili al problema dell’abitare
Conferenza stampa del collettivo universitario Lisc davanti al Camplus di Santa Marta.
13 / 5 / 2023
In questi giorni il tema del caro affitti per gli studenti
torna caldo in tutto il paese. Dalle proteste davanti alla statua di Minerva
alla Sapienza a Piazza Leonardo a Milano, gli studenti e le studentesse
universitarie si stanno accampando per manifestare contro politiche abitative e
residenziali inadeguate. Anche in Veneto i collettivi universitari si sono
mobilitati negli ...
»

Venezia: riattaccato contatore dell’acqua in nell’abitazione di C.G., murata di recente da Insula
Il comunicato di A.S.C. Assemblea sociale per la casa - per il diritto all’abitare
29 / 11 / 2020
Sabato 28 novembre attivisti e attiviste di ASC hanno
riattaccato il contatore dell'acqua a Sacca Fisola nell'abitazione di C.G., un
uomo a cui alcune settimane fa Insula aveva murato l'abitazione. Veritas
infatti durante questa settimana era intervenuta per staccare la fornitura
d'acqua alla casa in cui C. G. abita, dopo che la sua storia aveva suscitato
indignazione in tutta ...
»

Venezia - Oltre 500 in corteo per la casa
In centinaia hanno risposto all’appello, promosso dall’Assemblea Sociale per la Casa, per una mobilitazione per il diritto all’abitare
20 / 5 / 2017
L’orario era un po’ ostico alla partecipazione, ammettono gli organizzatori, è stato scelto perché ancora orario d’ufficio - quindi lavorativo per coloro che siedono sugli scranni del consiglio regionale. Invece Palazzo Ferro Fini, sede della giunta del Veneto, venerdì pomeriggio è chiuso, vuoto, mentre le calli della città storica si sono riempite - questa volta ...
»

19 Maggio - Manifestazione in Regione per la Casa - per vivere e far vivere Venezia!
Appello dell'Assemblea Sociale per la Casa per la costruzione di un corteo verso la sede della Regione Veneto - concentramento ore 14:30 Campo Santa Margherita.
4 / 5 / 2017
Assemblee, flash-mob, manifestazioni vere e proprie. Picchetti anti-sfratto, incontri pubblici, occupazioni di case sfitte e striscioni alle finestre. Nell'ultimo anno l'Assemblea Sociale per la Casa assieme a molti altri gruppi, associazioni e sindacati di inquilini hanno davvero fatto sentire la voce di migliaia di veneziani per una nuova politica abitativa. Una politica ...
»

Venezia - Si scrive autonomia si legge partecipazione
Assemblea Sociale per la Casa di Venezia: tra pratiche di autogoverno, collaborazioni internazionali e nuovi progetti per il recupero di case. Sabato 28 Maggio ore 17.00 alle Casette (Giudecca)
24 / 5 / 2016
Verso la fine degli anni ‘80 gli indigeni insorgenti del Chiapas imbracciavano le armi e presidiavano i villaggi dichiarando l’autonomia dal governo centrale rivendicando Terra e Libertà. Il movimento si organizzava per gestire il territorio. Venivano definiti i MAR (Municipio Autonomo Rebelde), all’interno dei quali venivano amministrati l’economia, la giustizia, ...
»

Venezia - La migliore offerta
15 / 1 / 2016
Per l’ennesima volta Ca’Foscari non
perde occasione di scadere nel ridicolo: nel mese di Dicembre 2015
era stata presentata per il 21 Gennaio 2016, su volontà dell’ateneo
stesso, una richiesta di asta pubblica per la vendita dell’immobile
cafoscarino di Calle Dei Guardiani a Santa Marta, dove dal 2009
continua e si ingrandisce l’esperienza ...
»

Venezia - 9 maggio, mobilitazione contro le grandi opere, per la casa e un reddito di cittadinanza
Comunicato dell’Assemblea Sociale per la Casa di adesione alla giornata di lotta indetta dal Comitato No Grandi Navi.
22 / 4 / 2015
Rispondiamo
all’appello del comitato No Grandi Navi per una giornata di
mobilitazione a Venezia perché dire No
alle grandi opere,
che siano scavi, trafori, trivellazioni o grandi opere
“galleggianti”, vuol dire No
alla speculazione
che sta dietro ogni grande interesse; No
al sistema affaristico e mafioso
che usa i fondi pubblici per riempire le tasche delle cricche ...
»

Venezia - Intervista al candidato sindaco per le elezioni comunali 2015 Ascanio Da Lecase
11 / 3 / 2015
Ci siamo trovati a quattrocchi con il candidato sindaco per Venezia Ascanio Da Lecase. Una figura nuova, fresca che ha deciso di impegnarsi nella politica rappresentativa per risvegliare le coscienze, da troppo tempo sopite, dei cittadini veneziani.Ha
inaugurato la sua campagna elettorale sfilando in maschera a
Carnevale con il comitato No Grandi Navi – Laguna Bene Comune ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza