Venezia » Diritto d'asilo

La Corte di Strasburgo condanna l’Italia. Un ricorso costruito dal basso ferma i respingimenti dai porti dell’Adriatico
22 / 10 / 2014
Caso Sharifi et al. v. Italia e Grecia. Fu un trattamento disumano e degradante, violato il divieto di espulsioni collettive ed il diritto ad un ricorso effettivoTutto comincia con la morte di Zaher Rezai, in Via Orlanda a Mestre, l’11 dicembre del 2008. Un ragazzino afghano che, dopo mesi di viaggio e 9000 chilometri percorsi da solo, si era imbarcato dal porto di ...
»

Venezia - Corteo dei profughi dalla Libia
Utente: chicca
24 / 1 / 2013
GIOVEDI’ 24 gennaio ORE 14.00 | PIAZZALE ROMA VENEZIACONCENTRAMENTO CORTEO VERSO LA PREFETTURA Sono
ormai passati quasi 2 anni da quando vedevamo approdare i barconi a
Lampedusa carichi di persone che lavoravano in Libia e che sono stati
costretti a scappare.Fin dall’inizio della cosiddetta “Emergenza
Nord Africa”, nella primavera del 2011, la situazione è stata ...
»

Venezia - Italia e Grecia: accomunate dalla crisi, complici nelle morti
Rete tuttiidirittiumanipe-rtutti, Centro Sociale rivolta, Welcome Nordest dopo la visita al migrante sopravissuto
4 / 5 / 2012
Un ragazzo di sedici anni soffocato, due sopravissuti, uno dei quali
ricoverato in condizioni problematiche. Non sono i primi ma soprattutto,
purtroppo, non saranno gli ultimi a subire la violenza della frontiera.
Il confine dell’Adriatico continua mietere vittime. Ai porti di Venezia,
Ancona, Brindisi, poco illuminati dai riflettori della ribalta
internazionale, si ...
»

Venezia - Di respingimenti si muore. Ancora un ragazzo afghano ucciso dalla fronteira
Trovato asfissiato nella stiva della nave insieme ad altri due migranti. Alle 13 la conferenza stampa elle associazioni
3 / 5 / 2012
Ancora una volta il porto di Venezia diventa luogo di morte.
Mercoledì alle ore 8.45 un ragazzo afghano di 16 anni è deceduto per
asfissia, soffocato nel tir dentro il quale si era nascosto per
sfuggire ai controlli della polizia di frontiera insieme ad altri due
migranti, probabilmente anche loro afghani.
I tre giovani sono stati trovati nella stiva del traghetto ...
»

Venezia - Ancora respingimenti al porto
59 sbarcati, circa 48 respinti. Secondo le autorità non volevano chiedere asilo.
31 / 1 / 2012
Anche questa mattina una decina di attivisti della campagna Welcome
(Associazione Razzismo Stop e Centro Sociale Rivolta) sono andati al
porto commerciale di Marghera per denunciare l’ennesima violazione dei
diritti umani.Ieri abbiamo appreso dalla stampa la notizia di circa 60 persone a
bordo di un traghetto dalla Grecia che sarebbero arrivate a venezia. Non appena ci
...
»

Porto di Venezia - Bloccata la nave dei rimpatri verso la Grecia
In 200 bloccano le operazioni di carico di una nave diretta a Patrasso. Momenti di tensione all'ingresso del Porto, i finanzieri tirano fuori le pistole
10 / 7 / 2009
Questa mattina più di un centinaio di attivisti è entrato nel porto di Venezia ed ha bloccato le operazioni di carico di una delle navi dirette verso la Grecia.Mentre il gruppo entrava i due finanzieri che si trovavano alla garrita, hanno bloccato e gettato a terra due attivisti. Uno di loro ha tirato fuori la pistola puntandola ad altezza d'uomo a pochi metri di distanza su ...
»

Venezia: lettera aperta dalla rete di associazioni cittadine Tuttiidirittiumanipe-rtutti
In solidarietà agli arrestati dell'Onda
Utente: beat
8 / 7 / 2009
La Rete Tuttiidirittiumanipe-rtutti
esprime tutta la sua solidarietà nei confronti dei ragazzi arrestati
ieri mattina in seguito agli scontri dell'Onda degli studenti durante
il G8 di Torino sull'Università.
Gli arresti, 21, hanno riguardato ragazzi per la maggior parte incensurati,
moltissimi ventenni, studenti, giovani precari e disoccupati appartenenti
ai movimenti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza