Venezia » Europa

20 luglio - Stop VelEni! Giornata per il mare, fuori dal fossile
19 / 7 / 2019
Basta vel-Eni!"Se credete ora Che tutto sia come prima Perché avete votato ancora La sicurezza, la disciplina Convinti di allontanare La paura di cambiare Verremo ancora alle vostre porte E grideremo ancora più forte Per quanto voi vi crediate assolti Siete per sempre coinvolti” Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ...
»

Voci dal Sale. Democrazia e giustizia climatica per dare un futuro alle terra
24 / 9 / 2017
«La giornata ha ampiamente rispettato le aspettative e le ambizioni» commentano gli attivisti del Comitato Nograndinavi rispetto all'assemblea che si è tenuta ieri al Sale Docks di Venezia e che ha visto oltre 200 persone provenienti da tutta Europa confrontarsi sul tema delle lotte per la difesa dei territori, la giustizia ambientale e la democrazia. Uno spazio ...
»

Venezia 23-24 Settembre. Appello europeo ai movimenti per la difesa dei territori, la giustizia ambientale e la democrazia.
Il Comitato No Grandi Navi invita alle giornate europee dei movimenti per la difesa dei territori.
21 / 7 / 2017
Venezia è, da oltre mille anni, città
simbolo dell'equilibrio tra uomo e natura, la sua magia origina e vive nella e
della straordinaria compenetrazione di artificio e natura, pietra e acqua,
città e Laguna.Questo fragile equilibrio è seriamente
minacciato dalla macchina del turismo di massa, di cui le grandi navi da
crociera sono una delle peggiori espressioni: navi fuori ...
»

Dark Matter Games - Intervista a Gregory Sholette, Kuba Szreder e Noah Fischer
Tratto da OperaViva Magazine
10 / 5 / 2017
A Venezia, dall’11 al 15 maggio, al S.a.L.E. Docks, andranno in scena i Dark Matter Games, un progetto co-curato proprio da noi del S.a.L.E. e da Workspacebrussels. Artisti, attivisti e ricercatori daranno vita ad un programma di interventi nello spazio pubblico, tavole rotonde e attività che avranno come obbiettivo l’urgenza politica di riflettere sulla attuale economia ...
»

Dark Matter Games - A platform for artistic intervention in Venice
expo & urban interventions curated by S.a.L.E. Docks and Workspacebrussels
10 / 5 / 2017
Dark Matter Games is an art project that aims to develop and present innovative and socially engaged art practices that often fall out of the scope of more classical art institutions. Inspired by the essay Dark Matter by Gregory Sholette, the project gathers, shares, develops and presents over 25 art practices that take social interaction and transdisciplinarity as their ...
»

Dark Matter Games - Piattaforma per interventi artistici a Venezia
A cura di S.a.L.E. Docks e Workspacebrussels
10 / 5 / 2017
Introduzione
Dark Matter Games è
un progetto artistico che presenta e sviluppa pratiche che
intrecciano la dimensione artistica e quella sociale, pratiche spesso
escluse dallo spazio delle istituzioni artistiche più tradizionali.
Ispirato al saggio Dark Matter di Gregory Sholette, il progetto
presenta oltre venticinque pratiche artistiche che prevedono
l’interazione ...
»

Riflessioni preliminari e parziali sul Nationless Pavilion (da rivedere tra sette giorni).
Al via i laboratori del Nationless Pavilion. Il 31 ottobre la presentazione dei lavori.
25 / 10 / 2015
di Marco Baravalle (S.a.L.E.-Docks)Cos'è il Nationless PavilionArte partecipativa, community based art e simili sono formule che ci mettono a disagio. Ciò non è dovuto a dubbi riguardo alla loro ascrivibilità all'ambito artistico. Esse sono indubbiamente arte, perché le condizioni storiche e materiali del presente le hanno accolte nell'ambito istituzionale dell'arte, nel ...
»

Brecha Democrática
Gli eventi si svolgeranno tra il Padiglione Brasile della Biennale di Venezia, S.a.L.E. Docks e la biblioteca di Marghera nelle giornate del 10 e 11 Ottobre
8 / 10 / 2015
CE N’È COSÌ TANTO CHE QUI NON CI STA questa frase era scritta in uno tra la moltitudine di poster che occupavano le strade durante le proteste di massa del giugno 2013 in Brasile. L’insorgenza brasiliana, lo spagnolo 15-M e le resistenze ai margini dell’Europa e del mondo non ci stanno in una mostra. Tuttavia, il Padiglione del Brasile alla Biennale di Venezia si è ...
»

Venezia - In migliaia #apiediscalzi per abbattere le frontiere d'Europa
12 / 9 / 2015
Oggi il Lido di Venezia, sede in questi giorni della 72esima Mostra Internazionale del Cinema, non è stato attraversato solo da VIPs, fotografi e fan a caccia di autografi; oggi ha mostrato un altro volto: quello di 4000 cittadini che, camminando a piedi scalzi, hanno tratteggiato una nuova strada per l'accoglienza di chi fugge da guerre, povertà, fame, devastazioni ...
»

A proposito di "The Mosque", la moschea-installazione di Venezia
Contro i Fascismi e la “Sottomissione”. Ancora con lo sguardo a Kobane.
23 / 5 / 2015
Quando l'arte è declinata prima di tutto come provocazione ci interessa poco. Vorremmo infatti sottrarci alla reazione che la provocazione si attende, quella di fare parlare di sé innanzi tutto a scopo autopromozionale. Per questo abbiamo resistito fino all'ultimo prima di prendere parola sull'opera di Christoph Büchel, la moschea-installazione allestita nella chiesta ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza