Venezia » Fotografia

I mostri sono le Grandi Navi o le foto di Berengo Gardin?
Intervista a Marco Secchi del collettivo Awakening sulla decisione del sindaco di Venezia di annullare la mostra del passaggio delle grandi navi in Laguna
17 / 8 / 2015
Marco Secchi è fotografo e fotogiornalista, vanta una lunga
esperienza internazionale. Si è trasferito a Venezia recentemente, dopo avere
vissuto per molti anni a Londra. Lavora per alcune delle principali agenzie del
mondo e tra i propri clienti vanta testate del calibro del Guardian, Vanity
Fair, New York Times, The Herald, The Times e National Geographic, tanto ...
»

Awakening: un urlo per risvegliare la città
Il collettivo di fotoreporter porta le proprie immagini nello spazio pubblico e svela le contraddizioni cittadine
19 / 2 / 2015
Una settimana fa, alla vigilia della parade contro le Grandi Navi, a Venezia sono comparse delle grandi fotografie (3 metri per 2) sulle pareti pubbliche della città. Fotografie che hanno come soggetto alcune occasioni di lotta e che mettono in luce l'enormità delle contraddizioni della città lagunare. Con l'intervista che segue abbiamo voluto far prendere parola al ...
»

FUTURE, LANDSCAPE. A changing exhibition. II Fase
Utente: parcodelcontemporaneo
11 / 7 / 2012
FUTURE,
LANDSCAPE. A changing exhibition. II FaseA cura di Riccardo Caldura con la
collaborazione di Gianluca D’inca Levis, Guido Molinari e Paolo Toffoluti. 20 luglio – 31 agosto 2012 Inaugurazione:
venerdì 20 luglio h. 18.00 Forte Marghera - Parco del ContemporaneoForte Marghera, Venezia - Mestre | Padiglione 36Via Forte Marghera 30, Venezia MestreOrari: da giovedì ...
»

Reporting via Piave
Raccontati, racconta il tuo quartiere
Utente: euge
31 / 5 / 2012
Reporting via Piave. Raccontati, racconta il tuo quartiereMostra
finale del laboratorio a
cura del gruppo Reporting via Piave e Sottobosco Spazio Metropolitano | Piazzale Candiani 5, 30174
Venezia-Mestre8 - 23
giugno 2012 --> Inaugurazione: 8 giugno 2012 ore 18:00 --> Presentazione del catalogo: 23 giugno 2012 ore 18:00 Orari: da martedì a venerdì 15.30 - ...
»

Reporting via Piave
Raccontati, racconta il tuo quartiere
20 / 12 / 2011
Martedì 20
dicembre in via Sernaglia 43, Mestre si terrà l’evento di presentazione del
progetto Reporting via Piave.Reporting via Piave è un progetto pubblico rivolto a
tutte le persone che vivono in città, un’occasione per raccontare via Piave a
Mestre.Approvato e
finanziato dalla Comunità Europea nell’ambito del programma Gioventù in Azione, con il patrocinio ...
»

Venezia: nuovi occhi sulla diaspora africana in Europa
8 / 9 / 2010
Sguardi nuovi sulla diaspora africana: è quello che promette la
mostra fotografica – il titolo è «Black Motion: Diasporic Bodies,
Identity and Emotions» - di un collettivo di 13 artisti africani ed
europei che verrà inaugurata domani negli affascinanti spazi dei
magazzini del sale di Venezia recuperati e animati da un collettivo di
artisti indipendenti. «Quella ...
»

Ombre-Schatten approfondimenti
...dalla rubrica "Il magazzino" a cura di SaLe-docks
3 / 5 / 2010
"una visita guidata radiofonica: il magazzino questa settimana parla di"Ombre-Schatten" la mostra fotografica e installativa di Ugo Carmeni e Tomas Ewald ospitata ai magazzini del sale. Insieme ai due autori e a Marco Baravalle ci addentriamo negli oggetti e nei luoghi catturati in modo assai diverso e personale dagli scatti di Ugo e Tomas.Il soggetto è l'ex arcipelago ...
»

Ombre - Schatten
16 / 4 / 2010
"Vi
sono luoghi vivi per la memoria ai margini della città che furono
protagonisti di realtà invisibili. Luoghi carichi di tensione che
vivono un equilibrio sottile tra ciò che sono stati e ciò che saranno".Da
qui parte la ricerca dei due autori, Tomas Ewald e Ugo Carmeni, che attraverso la fotografia ricostruiscono spazi e tempi quelli della cura pischiatrica in laguna ...
»

Venezia - Give me back my money
Le foto di Ugo Carmeni
5 / 6 / 2009
“Give me back my money, day!”.
Questo lo slogan con cui oltre una cinquantina di pirati sono sbarcati alla Biennale di Venezia rivendicandone l’accesso gratuito.
Al centro della critica il meccanismo di sfruttamento attuato dalla fabbrica della cultura.
Troppi dimenticano che dietro ai grandi eventi ospitati a Venezia, si cela una vero e proprio meccanismo di ...
»

Palestina: un muro non basta!
Dal 18 al 29 aprile 2009
17 / 4 / 2009
Mostra fotografica
"Un Muro non basta. Fotografie, documenti e testimonianze sul Muro di separazione in Palestina"
Inaugurazione Sabato 18 aprile
ore 18.00
Sala San Leonardo
Cannaregio 1584 Venezia (vicino al Ponte delle Guglie)
La Rete Tuttiidirittiumanipertutti in collaborazione con il Centro Pace del Comune di Venezia ospita a Venezia la 33a tappa della mostra itinerante ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza