Venezia » Italia
_19.jpg)
Venezia scende in campo per la giustizia climatica
Dopo il meeting di Vicenza del 27 gennaio, decine di realtà sociali e singolarità si sono ritrovate a Venezia per un grande happening, oggi, sabato 23 febbraio.
23 / 2 / 2019
I molti banchetti e gazebi di comitati e realtà sociali hanno animato campo Santa Margherita, per antonomasia luogo di scambio e di incontro di Venezia, luogo dove è ben percepibile l'impatto della turistificazione della città. Oltre al locale comitato No Grandi Navi, la critica al modello di sviluppo basato su grandi opere inutile e dannose è stata portata da tutte le ...
»

«Tutti in campo» - Sabato 23 febbraio a Venezia per la giustizia climatica
11 / 2 / 2019
Dopo il meeting di Vicenza del 27 gennaio e la creazione di
una piattaforma
veneta per la democrazia climatica, decine di realtà sociali e singolarità
lanciano a Venezia un grande happening sabato 23 febbraio. Giustizia climatica
globale, ma anche una ferma opposizione al modello di sviluppo regionale
imposto dal ventennale governo leghista i temi della giornata, che avrà ...
»

Venezia - Terza marcia per l'umanità. Side by Side.
Oltre seimila persone hanno manifestato a Venezia contro il decreto Salvini.
10 / 2 / 2019
Oltre seimila persone hanno attraversato le calli ed i campi di Venezia per la terza edizione di Side by Side, la "marcia per l'umanità". Una marea composta da singoli cittadini e realtà organizzate: centri sociali, associazioni laiche e cattoliche, sindacati di base, comunità migranti, cooperative dell'accoglienza degna, hanno deciso di mettersi in marcia contro il decreto ...
»

Venezia - Side By Side, #indivisibili, in Marcia per l'Umanità
Sabato 9 febbraio ore 14 nel piazzale antistante la stazione di Venezia.
22 / 1 / 2019
L’appello di Venezia Accoglie per il
terzo appuntamento di Side by Side, inserito all'interno della settimana di
mobilitazioni contro la Legge Salvini su sicurezza e immigrazione lanciata dall'ultima
assemblea nazionale di #Indivisibili.È tempo di rimettersi in marcia, fianco
a fianco per l’umanità, contro la barbarie
Quello che accade nel nostro paese ai tempi del ...
»

Venezia - Se anche l'università comincia a subire il fascino della divisa
22 / 11 / 2018
Quella del rapporto tra istituzioni scolastiche e forze militari è una storia complessa. Cardine di questo rapporto è l’articolazione di un progetto comune: l’educazione. Partendo da quella militare, questa è volta alla costruzione di un cittadino-modello fortemente dipendente dai rapporti gerarchici, che modula la propria azione sulla base di un rigido principio di ...
»

Venezia - Nè schiavi, nè turisti
L'opinabilità del Career Day di Ca' Foscari
9 / 11 / 2018
L’autunno tarda ad arrivare, ma il Career Day di Ca’ Foscari non si lascia scoraggiare dal cambiamento climatico e, con solenne puntualità, approda a Venezia. Tre giorni, tre macrotemi, un migliaio di studenti, un centinaio di aziende, una contestazione: il collettivo universitario Li.S.C.Ma andiamo per ordine. Le tre giornate sono quelle dell’8, 13 e 15 novembre, cui ...
»

Pensavo fosse un campus invece era un albergo
18 / 10 / 2018
Ipotizziamo che un alieno sia sbarcato a Venezia il 4 Ottobre 2018,
consapevole tuttavia dei grossi problemi di cui soffre questa città, talmente
conosciuti da essere ormai divenuti famosi anche nello spazio. Ebbene, questo
alieno resterebbe certamente incredulo se dovesse per sua sfortuna leggere i
quotidiani locali e nazionali usciti in quella data. Convinto di trovare ...
»

Report assemblea nazionale contro le grandi opere e per la giustizia ambientale
Parte da Venezia un percorso di mobilitazione contro le grandi opere e contro il governo del cambiamento che, attraverso il coinvolgimento aperto e partecipato di tante istanze territoriali, porterà a una data nazionale.
3 / 10 / 2018
Ci siamo incontrati in tante e tanti, in centinaia, qui a Venezia. Trovarsi è sempre importante, lo è ancora di più farlo in un momento come questo. Siamo di fatto alla chiusura del primo semestre di vita di questo nuovo governo. Il primo, come amano dire “i vincitori eletti dal popolo”, dopo anni di governi tecnici. Tanti proclami elettorali, tante promesse, tanti ...
»

A Venezia «per mare e per terra» contro le Grandi Navi
Navi della polizia tentano di affondare le barche dei manifestanti
30 / 9 / 2018
Sono tanti i colori di Venezia oggi, nelle acque lagunari e sulle rive.
Il bianco e il rosso delle bandiere “no grandi navi” si fondono con quelli
degli altri comitati ambientali – giunti a Venezia da tutto il Veneto e dal
resto d’Italia -, con le decine di barche che hanno invaso il Canale della
Giudecca, con le barricate di palloncini. Fermare le grandi navi da ...
»

29 e 30 settembre - Assemblea Nazionale e Mobilitazione No Grandi Navi
4 / 9 / 2018
Di seguito il comunicato di convocazione del Comitato No Grandi Navi di Venezia per la due giorni di mobilitazione. Sabato 29 settembre assemblea nazionale dei comitati contro le grandi opere e per la giustizia ambientali, ore 15.00 al S.a.L.E. Docks (Magazzini del Sale), per adesioni scrivere a nobigship@gmail,com; domenica 30 settembre ore 16.00 alle Zattere la ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza