Venezia » Lavoro

Venezia: carta metropolitana del lavoro culturale
La carta è nata da un confronto trasversale, con l’intento di affermare i diritti di lavoratorə diversə per mansioni, contrattualizzazione e aspirazioni professionali.
23 / 11 / 2023
Questa Carta è nata da un'inchiesta sul campo e da una serie
di assemblee che ha coinvolto centinaia di lavoratorə dell’arte di Venezia. La
sua particolarità (in un settore in cui la precarizzazione è favorita dalla
frammentazione e dall’individualizzazione) è quella di essere nata da un
confronto trasversale (facilitato da Sale Docks, Institute of Radical ...
»

Dentro e contro la crisi ecologica. Il report del talk al Venice Climate Camp
9 / 9 / 2022
Come possiamo
affrontare la sfida di essere pienamente immersi nelle contraddizioni prodotte dalla
crisi climatica e contemporaneamente rompere il modello di sviluppo imposto
dal capitalismo? Come possiamo connettere i movimenti climatici con il mondo
del lavoro? Sono queste le domande da cui è del talk “Dentro e contro la crisi
ecologica” che si è tenuto giovedì 8 ...
»

"Maledetto lavoro!". Il report del dibattito a Sherwood Festival 2022
Da Grafica Veneta a Gkn: Sfruttamento, organizzazione e lotte nell'Italia della “ripresa” post-covid
29 / 6 / 2022
Lunedì 27 giugno si è tenuto il secondo
dibattito dell’edizione 2022 del Festival, intitolato Maledetto lavoro! Da
Grafica Veneta a Gkn: Sfruttamento, organizzazione e lotte nell’Italia della
“ripresa” post-covid. Hanno partecipato Massimo Carlotto (scrittore),
Marta Fana (economista), Dario Salvetti (Collettivo di Fabbrica
Gkn) e Gianni Boetto (portavoce di ADL ...
»

Il mondo dello spettacolo chiude in bellezza un importante weekend di lotta: a Venezia bloccato il Ponte della Libertà
di Marco Sandi
27 / 3 / 2021
Teatri occupati,
ponti bloccati, piazze piene: il mondo dello spettacolo chiude questo weekend
di mobilitazioni ricco e interessante, dopo la giornata
di convergenze che ha visto ieri in piazza riders, mondo della scuola,
logistica e pubblico impiego.Dai grandi centri
alle più piccole città di provincia, lavoratrici e lavoratori dello spettacolo segnano
un altro importante ...
»

Venezia - Reddito, diritti e garanzie per lavoratori/trici del turismo
Manifestazione venerdì 19 febbraio piazzale della Stazione FS Santa Lucia
17 / 2 / 2021
Adl Cobas Venezia lancia per venerdì 19 febbraio una
manifestazione delle lavoratrici e dei lavoratori del turismo, duramente
colpiti dalla crisi sanitaria e sociali e lasciate/i senza alcuna tutela. L’appuntamento
è alle 10 al piazzale della Stazione FS Santa Lucia. Di seguito l’appello.Il settore turistico-alberghiero è stato travolto
dalla pandemia del coronavirus, ...
»

Venezia nella pandemia: La crisi del settore alberghiero
2 / 11 / 2020
Per la rubrica "La maledizione di Adamo" pubblichiamo il secondo articolo del "Gruppo nord est di inchieste dal basso", che questa volta incentra il suo sguardo su Venezia e sugli effetti che la pandemia ha portato in una città che ha completamente modellato la propria economia sul turismo.“Se 'ndava a la Giudeca/ a lavorar da
Stucky/ e dopo tanti sachi/ i ne ga ...
»

Venezia - Apartheid dei lavoratori
Da una parte il Tribunale di Venezia non protegge i diritti Costituzionali, e d’altra fa arrestare i lavoratori di quali ha bisogno, solamente perché chiedono di essere pagati per il lavoro fatto
Utente: Lidija
11 / 12 / 2014
Stamattina alle 9.50 una perita giudiziaria è stata minacciata d’arresto
perché aveva chiesto la giudice del Tribunale penale di Venezia di essere
pagata per il lavoro che la stessa giudice aveva ordinato dalla perita
giudiziaria, e che la donna voleva consegnare “Il Tribunale non è un posto
degno di questa domanda. Adesso chiamo i carabinieri. La faccio ...
»

Mestre (Ve) - Incrociamo le braccia, incrociamo le lotte #14N
Lavoratori, cittadini, studenti e realtà sociali verso il #14N
13 / 11 / 2014
Incrociamo le braccia, incrociamo le lotteAnche Venezia aderisce allo sciopero generale e sociale del 14 novembre contro il Jobs act e il lavoro servile, lo Sblocca Italia e le grandi opere, per il reddito di base e il salario minimo europeo, contro i tagli al Comune di Venezia, per una nuova finanza pubblica e sociale, per la difesa del territorio e dei beni comuni, per un ...
»

Venezia - Il lavoro si paga, bastardi!
Interrotto il Convegno Nazionale delle Fondazioni Universitarie. Calati striscioni dai palazzi dell'Università e dal Rettorato. Verso il 31 settembre e l'1 ottobre!
24 / 9 / 2014
Oggi il collettivo Li.S.C #invendibili ha organizzato una protesta in occasione del V convegno delle Fondazioni Universitarie italiane, tenutosi nella sede centrale di Ca’ Foscari. A mezzogiorno, durante l’intervento dell’ex rettore Carraro e attuale presidente della Fondazione Cà Foscari, le studentesse e gli studenti hanno disturbato la riunione con continui ...
»

Venezia - Dipendenti comunali in sciopero contro il taglio degli stipendi e dei servizi!
Utente: chicca
9 / 9 / 2014
Domenica 7 settembre a Venezia i dipendenti comunali sono scesi in piazza contro il taglio degli stipendi e contro i tagli ai servizi per i cittadini, tagli che ovviamente andranno a colpire le fasce più deboli della nostra città. Di seguito il comunicato dei "Lavoratori Autorganizzati del Comune di Venezia".Report di un’altra giornata di
lotta dei dipendenti comunali ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza