Venezia » Napoli

Stati Generali? No: sull'Alternanza scuola-lavoro solo mobilitazioni
15 / 12 / 2017
Per la terza volta, nel corso di
questo autunno, gli studenti medi sono scesi in piazza per contestare l’Alternanza
Scuola-Lavoro, l’ormai famigerato provvedimento che inserisce un monte-ore
lavorativo all’interno dei cicli scolastici, introdotto nel 2003 da Letizia Moratti
e reso obbligatorio con la riforma della “Buona Scuola” nel 2015. In diverse
città italiane ...
»

Fabio e Alessandro liberi. Iniziative in Italia e in Germania
15 / 10 / 2017
Quello che sta accadendo a Fabio ed agli altri attivisti arrestati
durante le mobilitazioni contro il G20 e ancora detenuti ad Amburgo, da tempo ha superato
il semplice accanimento giudiziario. Le lungaggini processuali, le accuse
formulate con consapevole ritardo, gli arresti confermati solo in base alle
deposizioni dei poliziotti, i ripetuti
tentativi di ostacolare gli ...
»

Studenti ancora in piazza. A Venezia cariche contro il corteo diretto al Palazzo comunale
11 / 11 / 2016
Centinaia di studenti si sono ripresi le piazze e le strade di
Venezia e di altre città per reclamare quello che anno dopo anno viene negato,
quello che viene stravolto da ogni sopruso, il sogno in nome del quale si
costruisce ogni lotta: un futuro degno. Futuro degno che si concretizza in una
scuola diversa, attiva, che punta a formare senso critico e interesse ...
»

L'8 marzo tutt* a Venezia!
Spunti da Sud sul corteo No Grandi Navi, No TAV, No MOSE
4 / 3 / 2016
Il prossimo 8 Marzo ci sarà a Venezia il vertice Italo-Francese che discuterà, tra gli altri temi anche dello stato di avanzamento del progetto TAV Torino-Lione. Quel giorno noi, le comunità ribelli di Insurgencia e del L@P Asilo 31, aderendo all’appello lanciato dai comitati No Grandi Navi, No TAV, No MOSE, saremo in quella piazza esprimendo la nostra parzialità.Saremo ...
»

#Apparecchioper
La proposta di un laboratorio culturale diffuso
24 / 1 / 2014
S.a.L.E.-Docks (Venezia), Macao (Milano), Ex-Asilo (Napoli), partecipano al bando "Che Fare" per la produzione di un grande laboratorio culturale in rete: "Apparecchio per Aprire dal di sotto". #apparecchioperSe ti piace il progetto che descriviamo nelle righe che seguono, non esitare, VOTALO QUI. Un piccolo voto per un grande laboratorio di produzione culturaleIMMAGINA CHE a ...
»

Venezia - Verso una rete di amministratori per i beni comuni
Crisi della democrazia e crisi monetaria in Europa. Finanza locale, gestione dei servizi pubblici e autonomie municipali in Italia.
14 / 12 / 2011
Il Centro studi per l'Alternativa Comune, in collaborazione con il Gruppo consiliare Lista “in comune” di Venezia – a partire dalla presentazione del nuovo libro di Alberto Lucarelli Beni comuni. Dalla teoria all'azione politica (Dissensi, Napoli 2011), in preparazione del Forum degli amministratori per i beni comuni proposto dal Sindaco di Napoli e di ulteriori ...
»

Crisi finanziaria e crisi della democrazia in europa: il ruolo dei comuni per i beni comuni
Sabato 17 dicembre a Roma e domenica 18 a Venezia in preparazione del Forum di Napoli degli amministratori per i beni comuni
14 / 12 / 2011
La cornice ineludibile in cui può inserirsi una rinnovata iniziativa municipalista è quella della crisi sistemica globale e dei suoi drammatici sviluppi in Europa.Proprio qui, la crisi del debito sovrano di singoli Stati nazionali, con il potenziale rischio di default per paesi quali Grecia e Italia, si è trasformata nel giro di qualche settimana in crisi finanziaria in ...
»

Oltre il tatticismo, per l'alternativa
Vendola e SEL alla prova delle elezioni comunali
15 / 3 / 2011
di Beppe Caccia* e Francesco Miazzi**In questi giorni ampi settori della società civile stanno guardando con un misto di attenzione e preoccupazione allo scenario politico di Napoli, dove si stanno chiudendo le ipotesi di candidatura a sindaco per le prossime elezioni amministrative.Il soggetto politico, a cui guardiamo come ad un melting pot capace di ricombinare sogni ed ...
»

Un'altra volta, un'altra onda: oggi mobilitazioni diffuse degli studenti
28 / 11 / 2008
L'appuntamento era stato lanciato durante la grande assemblea nazionale studentescadel 15 e 16 novembre scorso alla Sapienza.
A Roma dopo l'autoriduzione di ieri sera al Teatro Valle, migliaia di studenti hanno fatto irruzione nell'aula Magna del Rettorato e hanno bloccato la cerimonia di apertura dell'Anno Accademico. Il rettore è stato costretto ad abbandonare la cerimonia. ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza