Venezia » Onda

Blocchiamo tutto!
Venezia, Ca' Foscari: gli studenti dell'Onda interrompono l'insediamento del nuovo Rettore di Ca'Foscari
3 / 11 / 2009
Mentre a Roma studenti e precari dell'Onda facevano irruzione nel Ministero della pubblica istruzione, una sessantina di studenti dei diversi atenei veneziani hanno preso parola durante la cerimonia di insediamento di Carlo Carraro, nuovo Rettore di Ca' Foscari, leggendo un lungo intervento sul DDL Gelmini e contro i tagli. Gli studenti si sono appropriati del palco e del ...
»

Venezia - Tagliamo la Guerra non l'Università
Gi studenti dell'Onda Anomala di Venezia contestano i ministri del governo e i rappresentanti dell'opposizione presenti a Ca'Corner contro la guerra e la dismissione dell'università
19 / 9 / 2009
Oggi gli studenti degli atenei veneziani hanno contestato i ministri del governo e alcni esponenti dell'opposizione che erano presenti al Palazzo della Provincia, Ca' Corner, in occasione di un convegno organizzato dalla Confcommercio. A questo convegno avrebbe dovuto partecipare anche il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, salvo disdire nelle ultime ore la sua ...
»

Tagliamo la Guerra e non l'università
Comunicato dell'Onda Anomala di Venezia
19 / 9 / 2009
Oggi, 19 settembre 2009, noi studenti dell'onda anomala di Venezia abbiamo contestato i ministri e i rappresentanti dell'opposizione presenti a Ca'Corner per un convegno organizzato dalla Confcommercio sul lavoro immateriale. A tale convegno avrebbe dovuto prendere parte anche il Ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, salvo disdire la sua presenza negli ultimi giorni ...
»

GlobalBeach - Formazione e fabbrica della cultura nella crisi
Utente: mari
4 / 9 / 2009
GlobalBeach, edizione 2009. Dibattito con Judith Revel e Andrea Fumagalli.
La fabbrica della cultura è un sistema complesso che unisce industrie
culturali e formazione. La produzione del valore è accompagnata, da una
parte, dalla cattura dell'immaginario dei movimenti sociali e,
dall'altra, da una precarizzazione sempre più violenta del lavoro vivo
culturale. Assieme a ...
»

Venezia - Global Beach non si fa intimidire
Conferenza stampa degli attivisti di Global Beach dopo le cariche della polizia contro i precari della cultura davanti all'Hotel Des Bains
3 / 9 / 2009
Gli attivisti di Global Beach hanno indetto una conferenza stampa in merito ai fatti di ieri, quando un centinaio di precari della cultura e di studenti dell'Onda sono stati violentemente e ripetutamente caricati dalla polizia nel momento in cui si avvicinavano all'Hotel Des Bains dove avevano intenzione di indire una conferenza stampa per portare la voce di una realtà ...
»

Global Beach: la polizia carica studenti e precari della cultura alla mostra del cinema
Comunicato di Global Beach
2 / 9 / 2009
Era
dagli anni Sessanta che non assistevamo a cariche della polizia alla Mostra de
Cinema di Venezia. Questo edificante spettacolo ci è stato riproposto oggi,
quando un gruppo di precari e attivisti di Global Beach ha tentato di entrare
all'Hotel Des Bains, uno dei luoghi simbolici della Mostra e del Lido stesso,
per tenere una conferenza stampa.Ieri,
Global Beach aveva ...
»

Caricato il corteo dell'Onda e dei precari dello spettacolo
Al Lido la polizia attacca una manifestazione pacifica e determinata - Gli attivisti raggiungono comunque il tappeto rosso per un'azione di disturbo
2 / 9 / 2009
h18:45 - Nonostante le cariche un gruppo di studenti, precari dello spettacolo e attivisti provenienti da tutta Italia è riuscito a raggiungere il tappeto rosso, a dispetto dello schieramento di forze di polizia in divisa e non che circondano l'area del Festival. Schierati in prima fila, hanno gettato riso nero e palloncini neri a simboleggiare la "morte della cultura" che, ...
»

Verso Global Beach 09
We want our money back!
10 / 8 / 2009
Dal 1° al 13 settembre, il Lido
di Venezia non sarà solo sinonimo di Mostra del Cinema. Quest’anno ritorna
Global Beach, alla sua quarta edizione.Global Beach è una spiaggia di
proprietà del Demanio Militare, abbandonata al degrado da quindici anni, che
dal 2004 viene temporaneamente occupata nel periodo della Mostra.Global Beach non significa,
solamente, la possibilità ...
»

Tempo di Global Beach
Dal primo al 13 settembre il Lido di Venezia non sarà solo sinonimo di Mostra del Cinema: quest'anno ritorna la «spiaggia occupata». È stato confermato ieri dopo un blitz degli attivisti veneziani alla conferenza stampa nazionale della Biennale.
2 / 8 / 2009
E Global Beach sarà. Con un annuncio movimentato e a sorpresa ieri è
stato confermato che Global Beach 2009 si farà. Un gruppo di attivisti
veneziani si sono fatti ascoltare sul palco dell'Excelsior di Via
Veneto, dove il presidente della Biennale Paolo Baratta e il direttore
della mostra del cinema Marco Muller stavano per presentare il prossimo
festival del cinema. «Nel ...
»

Accade all'alba
Il "vizietto" delle questure italiche
15 / 7 / 2009
Mattina, all'alba, un'altra irruzione delle forze dell'ordine, un'altra perquisizione. Si tratta ancora di uno studente veneziano dell'Onda, Rocco Cacciari, tra l'altro attivista del S.A.L.E. e writer. Motivo della perquisizione un'azione che si è svolta qualche mese fa - più in particolare nel mese di gennaio, nel pieno del bombardamento israeliano a Gaza - ai danni ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza