Venezia » Reddito

Dentro e contro la crisi ecologica. Il report del talk al Venice Climate Camp
9 / 9 / 2022
Come possiamo
affrontare la sfida di essere pienamente immersi nelle contraddizioni prodotte dalla
crisi climatica e contemporaneamente rompere il modello di sviluppo imposto
dal capitalismo? Come possiamo connettere i movimenti climatici con il mondo
del lavoro? Sono queste le domande da cui è del talk “Dentro e contro la crisi
ecologica” che si è tenuto giovedì 8 ...
»

"Maledetto lavoro!". Il report del dibattito a Sherwood Festival 2022
Da Grafica Veneta a Gkn: Sfruttamento, organizzazione e lotte nell'Italia della “ripresa” post-covid
29 / 6 / 2022
Lunedì 27 giugno si è tenuto il secondo
dibattito dell’edizione 2022 del Festival, intitolato Maledetto lavoro! Da
Grafica Veneta a Gkn: Sfruttamento, organizzazione e lotte nell’Italia della
“ripresa” post-covid. Hanno partecipato Massimo Carlotto (scrittore),
Marta Fana (economista), Dario Salvetti (Collettivo di Fabbrica
Gkn) e Gianni Boetto (portavoce di ADL ...
»

Il mondo dello spettacolo chiude in bellezza un importante weekend di lotta: a Venezia bloccato il Ponte della Libertà
di Marco Sandi
27 / 3 / 2021
Teatri occupati,
ponti bloccati, piazze piene: il mondo dello spettacolo chiude questo weekend
di mobilitazioni ricco e interessante, dopo la giornata
di convergenze che ha visto ieri in piazza riders, mondo della scuola,
logistica e pubblico impiego.Dai grandi centri
alle più piccole città di provincia, lavoratrici e lavoratori dello spettacolo segnano
un altro importante ...
»

Venezia - Reddito, diritti e garanzie per lavoratori/trici del turismo
Manifestazione venerdì 19 febbraio piazzale della Stazione FS Santa Lucia
17 / 2 / 2021
Adl Cobas Venezia lancia per venerdì 19 febbraio una
manifestazione delle lavoratrici e dei lavoratori del turismo, duramente
colpiti dalla crisi sanitaria e sociali e lasciate/i senza alcuna tutela. L’appuntamento
è alle 10 al piazzale della Stazione FS Santa Lucia. Di seguito l’appello.Il settore turistico-alberghiero è stato travolto
dalla pandemia del coronavirus, ...
»

Diritto al reddito e crisi climatica
8 / 8 / 2020
L'appello di Adl Cobas per costruire un momento di confronto
ampio all’interno del Venice Climate Camp sulla necessità di affrontare un
autunno di lotte a partire dal tema centrale del diritto al reddito.Dall’8 al 12 Settembre, in concomitanza con il Festival del
cinema di Venezia si terrà il secondo “Climate Camp” che lo scorso anno ha
visto la partecipazione di ...
»

Venezia - Oltre 500 in corteo per la casa
In centinaia hanno risposto all’appello, promosso dall’Assemblea Sociale per la Casa, per una mobilitazione per il diritto all’abitare
20 / 5 / 2017
L’orario era un po’ ostico alla partecipazione, ammettono gli organizzatori, è stato scelto perché ancora orario d’ufficio - quindi lavorativo per coloro che siedono sugli scranni del consiglio regionale. Invece Palazzo Ferro Fini, sede della giunta del Veneto, venerdì pomeriggio è chiuso, vuoto, mentre le calli della città storica si sono riempite - questa volta ...
»

Venezia - Una sola grande opera: casa e reddito per tutti
L'Assemblea Sociale per la Casa rilancia l'appuntamento dei comitati in vista della visita di Renzi in laguna
7 / 7 / 2014
Secondo Matteo Renzi chi occupa è un delinquente. Poco importa se a occupare in tutto il paese sono migliaia di famiglie impoverite e isolate che sempre più subiscono gli effetti di una crisi incalzante e spietata; poco importa se chi decide di occupare ha perso il lavoro e si trova circondato da creditori e strozzini legalizzati; poco importa se chi occupa sono i giovani ...
»

Venezia - Contro ogni sgombero, contro ogni sfratto. Verso il 12 aprile a Roma.
19 / 3 / 2014
Questa mattina diverse
camionette di polizia si sono presentate davanti a uno stabile occupato
da alcune famiglie, ad Anagnina e al centro sociale Angelo Mai in via
delle Terme di Caracalla a Roma, sono scattate 21 perquisizioni e
sgomberi in tre occupazioni legate al "Comitato popolare di lotta per la
casa". Gli occupanti rischiano accuse che vanno dalla violenza, alla ...
»

Venezia - L'Assemblea Sociale per la Casa occupa un altro immobile Ater
Ormai chiuso da più di 5 anni, l'appartamento versava in condizioni pessime. Sporco, tane di ratti e gas ancora aperto... Gli attivisti dell'ASC di Venezia hanno aperto, liberato e ripulito lo spazio. Ora andrà a viverci una giovane coppia con figli che riqualificherà la casa.
17 / 1 / 2014
Quest'oggi gli attivisti e occupanti dell'Assemblea Sociale per la Casa hanno messo in atto una nuova occupazione, si tratta di un appartamento Ater in zona Zitelle, nell'isola della Giudecca. Un caso emblematico come testimoniano foto e video; infatti la casa, chiusa da più di 5 anni, è stata lasciata in stato di abbandono e degrado al punto che all'interno sono state ...
»

Venezia - Rimandati altri 4 sfratti. Mappatura del parco case Ater.
Rimandato a giugno 2014 lo sfratto per gli occupanti di 4 appartamenti. Colazione in quartiere e lavoro d'inchiesta.
13 / 12 / 2013
Questa mattina gli attivisti e gli occupanti dell'Assemblea Sociale per la Casa si sono dati appuntamento a Cannaregio, uno dei quartieri dove sono presenti case occupate. Per oggi era previsto lo sfratto di 4 appartamenti in cui vivono famiglie con bambini e giovani precari. E' stato quindi allestito un banchetto informativo e una colazione anti-sfratto da offrire al ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza