Venezia » Repressione

Patrick Zaki è libero! Ma non ringrazieremo la Meloni per questo, tantomeno Al-Sisi
Un testo del collettivo universitario di Venezia Lisc.
23 / 7 / 2023
Pubblichiamo un testo del
collettivo universitario di Venezia Lisc attorno alla vicenda che ha coinvolto
in questi giorni Patrick Zaki. Oltre a gioire per la sua libertà e a chiedere
ancora una volta giustizia per Giulio Regeni, il testo invita a ragionare sulle
tante contraddizioni insite nel rapporto politico e commerciale tra Italia ed Egitto
e a non abbassare la guardia ...
»

“Coldi libero subito!”. Domani davanti al tribunale di Venezia, in piazzale Roma alle 9.30
11 / 7 / 2021
Dalla pagina
facebook del centro sociale Django di TrevisoIeri il nostro compagno Coldi è stato
arrestato durante la manifestazione contro il G20 della Finanza a Venezia.
Domani ci sarà il processo per direttissima.Il corteo di ieri ha tentato
simbolicamente di violare la zona rossa imposta manu militari per difendere il
vertice dei ministri della finanza e dei governatori ...
»

Quando l’esercito e il profitto entrano nelle università: nuove sfide per i saperi critici
Un commento del Collettivo Universitario Li.S.C di Venezia al disegno di legge che riporta le forze dell’ordine nelle università greche
27 / 2 / 2021
Un commento del Collettivo Universitario Li.S.C di Venezia
al disegno di legge che riporta le forze dell’ordine nelle università greche.La legge del 1974 che in Grecia impedisce alle forze
dell’ordine l’accesso all’università risale ai tempi della dittatura. Durante
le proteste nel politecnico di Atene contro la giunta militare che governava il
Paese, un carro armato ...
»

«Guai a chi ci tocca!». In piazza a Venezia dopo l'aggressione dei carabinieri ai danni di un attivista del Morion
Appuntamento martedì 28 luglio alle 20 alla fermata di Sacca Fisola, alla Giudecca
28 / 7 / 2020
Dopo l’aggressione fatta dai carabinieri ai danni di un
attivista del centro sociale Morion nella notte tra venerdì 24 e sabato 25
luglio, oggi - martedì 28 - è stato lanciato un appuntamento alle 20 alla
fermata di Sacca Fisola, alla Giudecca. «Non siamo dispost* ad accettare come
normalità il fatto che tornando a casa per una battuta si possa ricevere ...
»

Fabio e Alessandro liberi. Iniziative in Italia e in Germania
15 / 10 / 2017
Quello che sta accadendo a Fabio ed agli altri attivisti arrestati
durante le mobilitazioni contro il G20 e ancora detenuti ad Amburgo, da tempo ha superato
il semplice accanimento giudiziario. Le lungaggini processuali, le accuse
formulate con consapevole ritardo, gli arresti confermati solo in base alle
deposizioni dei poliziotti, i ripetuti
tentativi di ostacolare gli ...
»

G20 - Giornata di mobilitazione per la libertà dei sei italiani ancora detenuti ad Amburgo. A Venezia presidio sotto al consolato tedesco.
28 / 7 / 2017
Sei giovani - cinque ragazzi e una ragazza - italiani,
arrestati durante le mobilitazioni contro il G20, sono ancora detenuti in carcere ad Amburgo. Ieri a Roma, Venezia e Milano ci sono state iniziative sotto le sedi diplomatiche tedesche per chiederne l’immediata scarcerazione.
Alcuni giorni fa analoghe manifestazioni si erano tenute a Palermo e Catania. La
stampa ...
»

Venice - #YesWeCamp: We want Hamburg without G20
Action in solidarity with the camp evicted by the brutal police assault
5 / 7 / 2017
North-East Social Centers activists have protested in front of the German Consulate in Venice in the wake of the events occured in Hamburg few days ago. Activists blocked the entrance of the Consulate by installing camping. On Sunday German police disrupted a NoG20 activists' camp without any legal and legitimate justification beating up people and destroying objects. By ...
»

Venezia - Iniziativa al Consolato messicano contro le violenze di Stato ed in solidarietà alla lotta dei maestri
28 / 6 / 2016
Questa mattina a Venezia c’è
stato un presidio sotto al Consolato Onorario Messicano, organizzato dall’Associazione
Êdî Bese! e dai centri sociali del Nord-Est, contro lo stato di repressione
delle autorità nei confronti degli insegnanti, che da mesi stanno lottando contro
la riforma educativa del governo di Enrique Peña Nieto. Sono già 12, al
momento, le persone ...
»

Stanza 408 hotel carcere di Venezia
Prima condanna per la morte di Cherib suicidatosi dopo essere stato rinchiuso nella cella 408
11 / 1 / 2014
A
quasi cinque anni di distanza è ora arrivata una prima condanna per
la morte di Cherib, ragazzo morto a 28 anni suicidatosi
nella cella inferno 408 del carcere della città lagunare. La
direttrice del carcere all’epoca dei fatti è stata condannata a
11 mesi di reclusione per omicidio colposo e abuso. Condanna a
rischio prescrizione e che evidenzia ancora una volta ...
»

Fuori la polizia dall'Università
Solidarietà all'Ex Cuem dai collettivi universitari di Venezia e Padova
20 / 6 / 2013
Come studentesse e studenti universitari, riteniamo siano inaccettabili
le misure repressive notificate oggi per i fatti dell'ex CUEM della
Statale di Milano nella giornata del 6 maggio scorso.Vedere
reparti della celere violare gli spazi universitari ed attaccare a colpi
di manganello giovani che scelgono di occupare e autogestire spazi
voluti e necessari a tutti gli ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza