Video

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Bettina Cruz Velazquez (Asamblea Istmo)
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
20 / 4 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Veronica Munier, delle comunità indigene nel sud di Veracruz
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
13 / 4 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a German Valdiviezo Dìaz, della comunità de La Ventosa, Juchìtan
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
6 / 4 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Angel Sulub e Wilma Esquivel Pat del Centro Comunitario Maya U kúuchil k Ch'i'ibalo'on
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
30 / 3 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Maribel Cervantes Cruz (Processo di Articolazione della Sierra di Santa Marta)
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
23 / 3 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Mario Alberto Castillo Quintero (Asamblea Istmo)
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
16 / 3 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

Venezia non può essere ostaggio del turismo
28 / 2 / 2021
Il crollo del turismo ha dimostrato che Venezia, più che beneficiare dei flussi turistici internazionali in crescita, ne è ostaggio. La Fondazione che gestisce i Musei Civici, perfettamente in linea con questo quadro, ha dichiarato senza remore di essere disposta ad aprire solo in presenza di turisti in città. Ciò accade nonostante numeri ed incassi (e relativi dividendi) ...
»

Padova - Weed: Cosa sta cambiando. Video del primo incontro di un ciclo di conferenze sul mondo della canapa promosse dal Cso Pedro
20 / 2 / 2016
Il centro sociale Pedro di Padova sta promuovendo Weed, un ciclo di conferenze per conoscere l'ampio e variegato mondo della canapa.Nel primo incontro che si è svolto venerdì 29 gennaio 2016 dal titolo "Cosa sta cambiando" gli ospiti sono stati l'Avvocato Lorenzo Simonetti (legale di fiducia C.I.P. e A.S.C.I.A.); l'Avvocato Claudio Miglio (legale di fiducia C.I.P. e ...
»

Breve documentario sulla Escuela Normal Rural di Ayotzinapa
24 / 11 / 2014
Il massacro e la sparizione degli studenti di Ayotzinapa ha riportato al centro del dibattito pubblico messicano la vicenda delle Normales Rurales. Si tratta di scuole create dal governo messicano a partire dagli anni '20 del secolo scorso con l'obbiettivo di preparare giovani provenienti da comunità contadine per fare i maestri nelle zone rurali del paese. Per il tipo di ...
»

Ayotzinapa. La historia de los 43
Un reportage di TeleSUR
18 / 11 / 2014
Lo slogan che si ascolta per le strade è "Vivos se los llevaron, Vivos los queremos", le manifestazioni non si fermano in Messico, per chiedere giustizia dopo la scomparsa del 43 studenti della scuola normalista rurale di Ayotzinapa.Un reportage di TeleSUR.Foto di di Giulia Iacolutti
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza