Vivaro

No GMOs: activists destroy a GM Mon810 maize field in North-East of Italy
On Tuesday, the 24th of June, a hundred of Italian activists destroyed a field of GM maize in Vivaro, in the north east of Italy.
26 / 6 / 2014
On Tuesday, the 24th of June, a hundred of Italian activists
destroyed a field of GM maize in Vivaro, in the north east of
Italy.GM crops are becoming a long standing issue in that
part of Italy, where, since 2010, Giorgio Fidenato, along with a
bunch of other farmers, is attempting to introduce the Monsanto's
Mon810 maize.Although it is an illegal action, as we ...
»

Ho distrutto un campo OGM, lo rifaccio e lo rifarò!
Gli Organismi Genuinamente Mobilitati abbattono il campo Ogm di Fidenato
24 / 6 / 2014
Di nuovo in azione gli Organismi Genuinamente Mobilitati a Vivaro in Friuli. In moltissimi con tute bianche e la scritta "Keep calm
and use Falce" hanno sradicato il mais Ogm piantato da Fidenato, noto sostenitore degli Ogm e che continua le sue provocatorie azioni devastanti per la natura.L'iniziativa segue le azioni dirette di due anni fa e dei mesi scorsi per affermare ...
»

Il verdetto sugli ogm made in Italy
2 / 4 / 2014
Riprendiamo dal sito di Altreconomia l'articolo di Chiara Spadaro che fa il punto della situazione sugli Ogm, a una settimana dalla sentenza del Tar del Lazio che potrebbe aprire una nuova stagione di semine geneticamente modificate nel nostro Paese, a partire dai campi del Friuli Venezia Giulia. Manca poco più di una settimana alla sentenza (prevista per il 9 aprile ...
»

Verso il 6 aprile, basta Ogm!
Per costruire una campagna condivisa, prime adesioni all'appello
29 / 3 / 2014
Crediamo
nella piccola agricoltura contadina, nella biodiversità e in un futuro
libero dagli Ogm e dai pesticidi. Crediamo nelle relazioni che si
instaurano a partire da una zolla di terra, nella socialità che il mondo
contadino è capace di attivare nell'incontro con quello cittadino,
nell'agricoltura naturale come possibilità di avere un reddito per i più
giovani ...
»

OGM: a Vivaro (PN) panocchie e piante di Mon810 macchiate di vernice prima del raccolto
Attivisti anti-ogm all'alba hanno invaso il campo di Vivaro (PN) e verniciato piante e pannocchie. Ecco i video che ci sono arrivati.
12 / 10 / 2013
A Vivaro (PN) cresce del mais ogm della Monsanto, il Mon810.La vicenda è nota: FuturAgra, associazione di coltivatori, sostiene di avere il diritto, entro un quadro Europeo, di coltivare semi ogm, mentre in realtà in Italia sia la semina che la coltivazione sono attualmente vietate da una clausola di salvaguardia istituita da un
decreto interministeriale nella scorsa ...
»

Vittoria .. i campi OGM sono sradicati!
29 / 9 / 2010
Nel pomeriggio di oggi la Magistratura
ha provveduto a far sradicare il mais OGM del campo di Fanna a
Pordenone. Il secondo campo che restava dopo che il campo OGM di Vivaro
era stato sradicato in maniera indipendente con l’azione del 9 agosto.La battaglia che abbiamo aperto già in
aprile segna una tappa importante con la conclusione di questo
pomeriggio: in Friuli non ...
»

"Giallo" sugli Ogm
di Elena Placitelli
Utente: mareadolce
30 / 6 / 2010
“Giallo” sugli Ogm, dagli organismi genuinamente mobilitati ai pacchi anonimamente notificati. Continua a far discutere la semina di mais transgenico che due mesi fa era stata annunciata via web dal Pordenonese. E il caso si tinge di “giallo”, dopo la protesta del 30 aprile, quando una sessantina di attivisti “genuinamente mobilitati” avevano occupato la sede ...
»

Organismi genuinamente mobilitati. Occupata la sede di Agricoltori Federati a Pordenone
La cronaca multimediale dalla mobilitazione NO OGM a Vivaro (PN)
30 / 4 / 2010
Vivaro è un piccolo paese della provincia di Pordenone, di cui probabilmente non avremmo mai sentito parlare.A farlo conoscere ci hanno pensato Giorgio Fidenato, presidente di Agricoltori Federati e
Leonardo
Facco, amministartore delegato del Movimento Libertario
che con una provocazione nei giorni scorsi hanno annunciato alla stampa la semina illegale di sementi OGM in ...
»

Il biocapitalismo nella Terra.
30 / 4 / 2010
Percy Schmeiser e sua
moglie erano due agricoltori famosi nel nord america per il loro
lavoro decennale di ricerca sulla colza. Un brutto giorno viene
denunciato dalla Monsanto per violazione di brevetto: infatti, le sue
colture – o, meglio, le piante ai bordi dei fossi – erano
risultate contaminate da semi di colza OGM protetti da copyright
della multinazionale.Come ...
»

No Ogm - Appuntamento 30 aprile a Vivaro ore 12.00
Comunicato degli Organismi Genuinamente Mobilitati
29 / 4 / 2010
GIÙ LE MANI DALLA TERRA..ci penseranno gli uomini, le bestie e
i fiori..La terra è nostra, di tutti e di
ciascuno. La terra non si tocca! Tantomeno la toccheranno le
multinazionali del biotech, pirati della vita, che impazzano in tutto
il mondo alla ricerca di terre da colonizzare, sfruttare, depredare.Il Signor Fidenato, non può pensare
che nessuno si muova mentre lui da ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza