Welcome

Welcome to Padova!
Venerdì la città aperta ed accogliente ma spesso invisibile si mostrerà mentre chi vuole consegnarla a xenofobia e razzismo organizza una tetra fiaccolata. La Padova migliore sarà presente all’happening antirazzista in piazza Garibaldi
14 / 5 / 2015
L’aria di campagna elettorale si fa pesante, a Padova. Nella roccaforte della Lega, amministrata da quel Bitonci settimo sindaco più amato in Italia e fervente sostenitore del fronte Zaia-Salvini, il discorso politico sull’invasione dei profughi si fa carne. Per questo venerdì le associazioni di commercianti del centro cittadino hanno convocato una fiaccolata per ...
»

Padova - 50 profughi abbandonati. Parte la mobilitazione
Presidio sotto la Prefettura e incontro in Comune.
23 / 3 / 2013
In tanti oltre alla firma hanno c’hanno messo la faccia, per portare alla luce ciò che molti non vorrebbero si sapesse.
Decine di profughi, dal 28 febbraio, sono stati abbandonati con la
chiusura del Piano di accoglienza dell’emergenza Nordafrica ma si
trovano ancora in città, senza un luogo dove stare, nonostante
istituzioni ed enti gestori si siano ostinati per ...
»

Bologna - I migranti di Villa Aldini e Prati di Caprara alla manifestazione generale dei migranti del 23 marzo
19 / 3 / 2013
Diritti,
dignità e futuro per i migranti dell’Emergenza Nord AfricaIl
28 febbraio scorso è terminata la cosiddetta Emergenza Nord
Africa che ha portato oltre 200 migranti nella città di
Bologna. Il bilancio tracciabile alla fine di questi due anni di
“accoglienza” non può che essere fallimentare: la retorica
emergenziale ha permesso alle organizzazioni coinvolte ...
»

Padova - L’emergenza comincia adesso. Non lasciamoli soli
Sottoscrivi l’appello di associazioni, giuristi e docenti a sostegno dei profughi
19 / 3 / 2013
Non era difficile immaginarlo. Il 28 febbraio il Governo aveva messo
fine al Piano di accoglienza per l’Emergenza Nordafrica, ma i profughi
non sono spariti. Usciti dai centri con una buona uscita di 500 euro da
parte del Governo, a cui si sono aggiunti i 700 euro rimessi a
disposizione da parte delle cooperative, si ritrovano oggi senza un
luogo dove stare ed una ...
»

Rimini - Fine dell'Emergenza Nord Africa. Nuovi Homeless nella città
9 / 3 / 2013
Dal 1 marzo 2013 i profughi accolti
dentro la cosiddetta Emergenza Nord Africa che abitavano in via
Emilia 40 e poi, successivamente, alla proroga erano stati trasferiti
presso un residence di Viserba sono definitivamente stati
"allontanati".
Da gennaio fino ai primi di febbraio,
quindi prima della conclusione del piano nazionale, sono più di
trenta quelli che sono stati ...
»

Padova - L’accusa? Assistere i rifugiati. Lettera aperta a sostegno dell’Ass. Razzismo Stop
Giuristi e docenti contro gli attacchi all’Associazione
1 / 3 / 2013
In relazione agli articoli apparsi su Il
Mattino e Il Gazzettino di Padova il 27 febbraio u.s. ci pare il caso
di offrire qualche spunto di riflessione.Conosciamo l’Associazione Razzismo Stop che si occupa da oltre 15
anni di assistenza agli immigrati, offrendo loro a titolo del tutto
gratuito assistenza materiale, legale, insegnamento della lingua
italiana e dei ...
»

Padova - Profughi accampati sotto il Comune: questo è il nostro destino
Intanto l’Assessore smentisce l’esistenza delle borse lavoro dopo mesi di annunci e promesse
28 / 2 / 2013
Una coperta stesa a pochi metri di distanza dai cancelli d’ingresso
di Palazzo Moroni, decine di "profughi" radunati dietro lo striscione
che denuncia l’abbandono da parte delle Istituzioni, la rabbia mista a
frustrazione, questo lo scenario di martedì sera a Padova quando sono
iniziate le mobilitazioni dei rifugiati a ridosso della scadenza del 28
febbraio."Questo ...
»

Parma - Verso il primo marzo migrante: per un'accoglienza "vera" e degna.
Appello e prossime iniziative cittadine.
22 / 2 / 2013
Il 28 febbraio scadrà l’accoglienza per la cosiddetta “Emergenza Nord-Africa” e migliaia di migranti in tutta Italia verranno abbandonati al proprio destino.Sono persone che sono arrivate qui ormai un anno e mezzo fa, scappate da guerre, da torture, da situazioni di miseria, hanno affrontano viaggi in mare anche a rischio della propria vita alla ricerca di un futuro ...
»

Rimini - Diritti, dignità, futuro. Profughi: prima abbandonati e poi cacciati?! Quale percorsi dopo il 28 febbraio?
Al via una serie di iniziative territoriali al fianco dei richiedenti asilo dell’Emergenza Nord Africa
22 / 2 / 2013
Il prossimo 28 febbraio è prevista la fine della cosiddetta
“Emergenza Nordafrica” e migliaia di rifugiati in tutta Italia rischiano
di essere abbandonati una seconda volta. Per queste ragioni anche a
Rimini riprendono le mobilitazioni dopo le iniziative di dicembre 2012 che hanno visto un protagonismo diretto di questi nuovi ...
»

Padova - Crisi, giustizia e diritti
Giovedì 21 febbraio, ore 21.00, cso Pedro, via Ticino 5, Padova
12 / 2 / 2013
Dall'inferno libico alle carceri italiane, ancora una volta le emergenze sociali diventano questioni di ordine pubblico.
A Padova, a seguito delle contestazioni nel centro di accoglienza Casa a
Colori, cinque profughi subsahariani sono stati arrestati con l'accusa
di sequestro di persona, dopo essere fuggiti dalla dittatura libica,
dopo che per un anno e mezzo l'Italia ha ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza