Zapatisti

La rivoluzione delle pratiche zapatiste, quelle conquiste che (r)esistono ancora oggi
Presentazione dei libri “Economia comunitaria indigena” e “Il sistema educativo nella resistenza zapatista”, con gli autori Andrea Mazzocco e Lorenzo Faccini, e la partecipazione di Gianfranco Bettin, ricercatore, saggista e attivista politico.
9 / 2 / 2022
Introduce la presentazione il saggista Gianfranco Bettin. Le due pubblicazioni, di Lorenzo Faccini e Andrea Mazzocco, gettano luce su fenomeni scomparsi negli ultimi tempi dalla sfera mediatica, un po’ per la disattenzione nei confronti di fenomeni che esulano dal mainstream, un po’ anche perché è nel modo di agire di queste esperienze evitare le luci della ribalta, ...
»

After Sherbooks – Una serata di approfondimento sul Chiapas a cura dell'Associazione Ya Basta! Êdî Bese!
Venerdì 4 febbraio alle ore 18 presso il Centro Sociale Pedro di Padova, co-presentazione dei libri: “Economia comunitaria indigena” e “Il sistema educativo nella resistenza zapatista”.
2 / 2 / 2022
Un viaggio nelle comunità indigene, in un mondo altro dove al centro delle relazioni sociali c’è la comunità e il suo benessere, il noi collettivo, e non il mercato, il profitto o la proprietà privata, un luogo dove l'educazione autonoma garantisce la continuità della lotta, soprattutto mettendo in risalto il ricambio generazionale. Una serata nel cuore del Chiapas, ...
»

Video-doc sulla guerra a Bassa Intensità contro le comunità Zapatiste e l'EZLN
Utente: chicca
11 / 10 / 2014
Lavoro editoriale svolto da Andrea Cegna nel maggio-giugno 2014.Il progetto partendo dall'omicidio del Compagno Galeano del 2 maggio 2014
percorre 20 anni di lotta zapatista e narra le diversi fasi di
contrapposizione repressiva operata dai Governi e del neoliberismo
contro lo Zapatismo.Le parole di quello che
era il Subcomandante Marcos ora Subcomandante Galeano si ...
»

Teoria vulcanica
“Quando passa il padrone, il contadino saggio fa una grande riverenza e lancia un peto silenzioso”
24 / 3 / 2014
Quello che proponiamo qui di seguito è un capitolo dell'ampio contributo di John Holloway, che trovate in allegato. In questo stralcio si prende in esame il rapporto tra lo sviluppo della soggettività dei movimenti e il dominio esercitato dal Potere. Ringraziamo Giovanni Cattaruzza per la traduzione e la segnalazione.“Potere e anti-potere”di John HollowayCome possiamo ...
»

Reggio Emilia - Incontro con le scuole autonome zapatiste
Incontro all’interno del percorso “Altre scuole possibili”
11 / 10 / 2013
Giovedì 24 ottobre ore 20.30 presso Casa BettolaIncontro all’interno del percorso “Altre scuole possibili”Relatore Gianfranco Bianchi, accompagnante della scuola indigena autonoma.Un educazione senza aule né lavagne,
senza maestri né professori, senza curricula né voti. Autoeducazione
viso a viso, con la comunità come soggetto che educa.
Info: Casa Bettola - casa ...
»

Perugia - 25 e 26 gennaio "Dias de la Digna Rabia: il ritorno degli zapatisti"
23 / 1 / 2013
All'alba del 21 dicembre
2012 oltre seimila ribelli dell'EZLN danno vita alla "marcia silenziosa"
che giunge nelle città di Ocosingo e San Cristobal. A distanza di alcuni anni gli zapatisti tornano allo scoperto, attraverso una serie di comunicati pubblici.
Sempre a cavallo tra 2012 e 2013 il Chiapas ha ospitato anche il Terzo
seminario Internazionale sul "pianeta terra ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza