Zapatisti » Messico

Dentro la guerra di logoramento, un racconto dalle Brigate Civili di Osservazione in Chiapas
21 / 2 / 2022
Un reportage dalla comunità zapatista di Nuevo San Gregorio nel Caracol 10 che da settimane resiste agli intensi attacchi paramilitari dovuti al tentativo di usurpare le terre autonome e sgomberare le famiglie presenti. L’autore Marko Urukalo, tramite l’associazione Ya Basta! Êdî bese!, ha partecipato nelle scorse settimane alle Brigate di Osservazione organizzate dal ...
»

La rivoluzione delle pratiche zapatiste, quelle conquiste che (r)esistono ancora oggi
Presentazione dei libri “Economia comunitaria indigena” e “Il sistema educativo nella resistenza zapatista”, con gli autori Andrea Mazzocco e Lorenzo Faccini, e la partecipazione di Gianfranco Bettin, ricercatore, saggista e attivista politico.
9 / 2 / 2022
Introduce la presentazione il saggista Gianfranco Bettin. Le due pubblicazioni, di Lorenzo Faccini e Andrea Mazzocco, gettano luce su fenomeni scomparsi negli ultimi tempi dalla sfera mediatica, un po’ per la disattenzione nei confronti di fenomeni che esulano dal mainstream, un po’ anche perché è nel modo di agire di queste esperienze evitare le luci della ribalta, ...
»

Messico - Il naufragio della Consulta Popular non arresta la battaglia contro l’impunità
6 / 8 / 2021
Domenica 1° agosto i cittadini messicani sono stati chiamati ad esprimersi alle urne per la Consulta Popular, indetta dal governo di Andres Manuel Lopez Obrador, sulla possibilità o meno di indagare le responsabilità politiche dei precedenti presidenti rispetto a diversi casi di violazioni dei diritti umani.Questa Consulta è un evento particolare nella storia politica ...
»

La guerra che la pandemia non ha frenato: Chiapas, le comunità zapatiste e una scommessa sulla vita
Le aggressioni contro le comunità zapatiste e la prosecuzione della “guerra interna” ad opera di AMLO
9 / 2 / 2021
Emma Purgato ha tradotto un articolo, pubblicato a febbraio
2021 su periodicoeltorito.org,
in cui vengono analizzate le ultime aggressioni contro le comunità zapatiste
nel contesto della prosecuzione della “guerra interna” ad opera del presidente
messicano Andrés Manuel López Obrador. In questo panorama di morte e violenza
paramilitare, gli zapatisti scommettono sulla ...
»

La scommessa zapatista
31 / 12 / 2020
L’alba del nuovo anno di ventisette anni fa ci sorprese con una notizia incredibile. Ancora frastornati dai festeggiamenti, ci svegliammo con le immagini provenienti da San Cristóbal de las Casas, nello stato più povero del Messico, il Chiapas, dove piccoli uomini di mais che non conoscevamo, che non esistevano, si erano sollevati in armi contro i potenti della terra, con ...
»

L’EZLN di nuovo in cammino perché è di nuovo tempo che ballino i cuori
8 / 10 / 2020
Dopo un silenzio lungo sei mesi e un auto isolamento volontario e preventivo per proteggersi dalla pandemia da coronavirus, l’EZLN riappare in pubblico con un comunicato che è senz’altro storico per l’annuncio dell’intenzione di intraprendere il giro del mondo nel prossimo mese di aprile, partendo dall’Europa: «cammineremo o navigheremo verso terreni remoti, mari e ...
»

Aggressione contro le basi di appoggio zapatiste a Ocosingo
26 / 8 / 2020
Una nuova aggressione alle basi di appoggio zapatiste è avvenuta nella mattinata del 22 agosto scorso, quando i membri di un’organizzazione paramilitare, la ORCAO (Organización Regional de Cafeticultores de Ocosingo) ha prima saccheggiato e poi dato alle fiamme il “Centro de Comercio Nuevo Amanecer del Arcoiris”, situato all’incrocio Cuxuljá nel Municipio Autonomo ...
»

Ezln, resistenza e alternativa all’idra capitalista
25 / 1 / 2020
«Sì, siamo disposti a sparire come proposta per un nuovo mondo. Sì, siamo disposti a essere distrutti in quanto a organizzazione. Sì, siamo disposti a essere annichiliti come popoli originari di origine maya. Sì, siamo disposti a morire come guardiani e guardiane della terra. Sì, siamo disposti a essere colpiti, arrestati, rapiti, ammazzati come individui e individue ...
»

Ezln, a ventisei anni dall’inizio della guerra contro l’oblio
Il comunicato del Comitato Clandestino rivoluzionario indigeno-comando generale dell’ezln, per voce del subcomandante insurgente Moisés
6 / 1 / 2020
Pubblichiamo un comunicato del Comitato Clandestino
rivoluzionario indigeno-comando generale dell’ezln, per voce del subcomandante
insurgente Moisés, scritto e diramato in occasione del ventiseiesimo
anniversario del levantamiento zapatista.
Il comunicato è stato tradotto in italiano da 20zln.Buon pomeriggio, giorno, sera e mattina a tutte, tutti e
*tuttei*:Compagne e ...
»

EZLN, il tempo dell’offensiva zapatista nel venticinquesimo anno di resistenza
12 / 12 / 2019
Abbiamo ancora negli occhi le immagini giunte da La Realidad
lo scorso primo gennaio quando, con una straordinaria prova di organizzazione
l’EZLN ha dimostrato al nuovo governo messicano di essere pronto a resistere. In
quella occasione, per i festeggiamenti del 25º anniversario del levantamiento, migliaia di insurgentes hanno sfilato nel Caracol,
cuore e simbolo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza