Elezioni politiche 2022
16 / 8 / 2022
Fascismo: cosa condanna e cosa non condanna Giorgia Meloni
Alcune considerazioni storiche e politiche su uno dei temi che sta connotando questa campagna elettorale "balneare"
«La destra italiana ha consegnato il fascismo
alla storia ormai da decenni, condannando senza ambiguità la privazione della
democrazia e le infami leggi anti-ebraiche. E senza ambiguità è ovviamente anche la nostra condanna del nazismo e del
comunismo». Giorgia
Meloni 11 agosto 2022.Una
dichiarazione propagandisticamente molto efficace e assolutamente sincera,
perché dice benissimo cosa la destra italiana odierna condanna e cosa non
condanna del fascismo. Vediamo
per punti gli aspetti più importanti. 1) «La destra italiana ha ...
»
Venice Climate Camp 2022
Dal 7 all’11 settembre: torna il Venice Climate Camp!
Per aggiornamenti, informazioni e prenotazioni segui i profili social di Rise Up 4 Cllimate Justice (facebook, instagram) e Venice Climate Camp (facebook, instagram).
![]() |
Venice Climate Camp 2022 - Art For Radical Ecologies (Manifesto)16 / 8 / 2022 A questa edizione del Venice Climate Camp ci sarà spazio per
il progetto di Sale Docks e dall’Institute of Radical Imagination Art ...
»
|
![]() |
Dall’avidità alla cura. Cosa ci dice Vandana Shiva nel suo ultimo libroIl 10 settembre Vandana Shiva sarà al Venice Climate Camp al dibattito "Decolonize, degrow, disrupt: climate crisis in a global scenario"
11 / 8 / 2022 In vista del dibattito
che si terrà il prossimo 10 settembre al Venice Climate Camp, riprendiamo la
recensione di Paolo Cacciari ...
»
|
![]() |
Venice Climate Camp 2022 - Il 9 settembre il dibattito "Decolonize, degrow, disrupt: climate crisis in a global scenario"Con Vandana Shiva, Ilham Rawoot, Havin Guneser (tbc) e Mario Alberto Castillo-Quintero.
9 / 8 / 2022 Se pensiamo al rapporto tra capitale, lavoro e natura come a
un’ecologia-mondo, non è possibile scindere lo sviluppo storico del ...
»
|
![]() |
Sabato 10 settembre a Venezia la Marcia per la Giustizia ClimaticaAppuntamento al Lido di Venezia alle 17,00
22 / 7 / 2022 Sabato 10 settembre alle 17:00, nei giorni del Venice
Climate Camp, appuntamento al Lido di Venezia per una grande marcia per il
clima, che ...
»
|
Ende Gelände
13 / 8 / 2022
Amburgo - Azione di massa contro le infrastrutture fossili e coloniali
Cronaca in aggiornamento. Una folta delegazione è arrivata dall'Italia con le partenze organizzate da Rise Up 4 Climate Justice.
In migliaia da ogni parte d’Europa hanno risposto alla
chiamata di Ende Gelände partecipando al System
Change Camp, che in questi giorni si sta tenendo ad Amburgo. Dopo quattro
giorni di tavoli, workshop, plenarie, azioni e blocchi, questa mattina tre
fingers lasciano il camp e si dirigono verso il porto della città tedesca, «luogo
di commercio e sfruttamento coloniale, un hub per il commercio di armi,
trasporti nucleari e luogo di transito per materie prime e carbone insanguinato
da tutto il mondo». Il porto di Amburgo è infatti uno ...
»
Caporalato in Veneto
12 / 8 / 2022
Caporalato in Veneto: "altro che associazione a delinquere..."
L'Adl Cobas: «Siamo orgogliosi di aver sovvertito con le lotte un sistema di sfruttamento di stampo mafioso cresciuto con la connivenza di tutte le istituzioni».
C’è un grande movimento in questi due mesi infuocati di
luglio e agosto sul fronte delle iniziative giudiziarie nei confronti del mondo
della logistica. Un fermento che si caratterizza con modalità molto diverse a
seconda dei soggetti indagati. Abbiamo sentito usare la stessa imputazione
“associazione a delinquere” da parte degli organi inquirenti sia per chi queste
associazioni a delinquere le ha combattute sia per chi invece le ha costituite
e le ha usate per propri fini di accumulo di ricchezza. In queste
riflessioni, in ...
»
Look here
La migliore selezione degli articoli delle macroaree In Movimento, Mondi e Produzioni
Treviso – “Giù le mani dai nostri corpi! Le multe non fermeranno la lotta transfemminista!”
Civitanova Marche, morte Alika Ogorchukwu: è omicidio razziale
La caduta del "salvatore" di Danilo Del Bello
A Panama prime conquiste dei movimenti nel dialogo col governo di Christian Peverieri
Carovana "México Profundo in difesa della Terra" di Associazione Ya Basta! êdî Bese!
Diritto alla casa
11 / 8 / 2022
Emergenza casa in Trentino: analisi e proposte
Negli ultimi mesi ha fatto finalmente capolino sui giornali la questione abitativa in Trentino: in primo luogo in seguito al presidio da noi ...
»
Estrattivismo
6 / 8 / 2022
Il saccheggio del Sahara Occidentale
I progetti estrattivisti nei territori occupati
L’immagine di Sanchez e Mohammed VI commensali in una
lussuosa sala della residenza reale a Rabat, con la bandiera della Spagna appesa
al ...
»
Repressione
5 / 8 / 2022
Estorsione: un'accusa lunga 100 anni
Chiunque conosca la storia dell’ascesa del
fascismo non può che sentire un brivido correre lungo la schiena alla notizia
che 8 organizzatori ...
»
2 / 8 / 2022
La Valsusa, il Kurdistan e le veline della Questura
“Nessun
amico se non le montagne”, è un detto curdo; un motivo che racchiude in sè una lunga storia di tradimenti:
dalla fine dell'Impero ...
»
Mestre
1 / 8 / 2022
Mestre "capitale" dell'eroina? L’unica sicurezza reale è investire nel welfare e riaprire gli spazi abbandonati
Sabato 30 luglio il flash mob lanciato dal comitato Marghera Libera e Pensante vicino alla stazione di Mestre, per ribaltare una narrazione che parla solo di degrado cittadino, spaccio e “bivacco”
Sabato 30 luglio il comitato Marghera Libera e Pensante, con
la partecipazione di diverse organizzazioni, ha dato vita a un flash mob presso
il ...
»
Climate Social Camp Torino
29 / 7 / 2022
Lotte e convergenze: prassi e prospettive dei movimenti di lotta territoriale. Le conclusioni
Crisi, estrattivismo, climate change. Durante la terza giornata di Climate Social Camp a Torino, si è tenuta l’assemblea plenaria per tirare le fila di queste giornate. Prossimo appuntamento: il Venice Climate Camp, dal 7 all’11 settembre.
È possibile intendere la lotta climatica nel quadro complessivo della lotta di classe? Se guardiamo alla crisi climatica come sintomo di crisi ...
»
Globalproject sul tuo smartphone
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere una raccolta articoli selezionata ogni giorno
Politica
28 / 7 / 2022
La caduta del "salvatore"
Governance neoliberale e crisi del sistema politico italiano si intrecciano nella fine dell'esperienza di Mario Draghi alla guida del Paese
Non siamo politologi e certamente la prematura caduta di
colui che veniva considerato il “salvatore” dalla situazione di emergenza
sanitaria, ...
»
Palestina
4 / 8 / 2022
Prove di guerra lungo la Striscia
Dopo l’arresto del leader del Jihad palestinese Bassam al-Saadi e l’uccisione di un diciassettenne nel campo di Jenin l’Esercito israeliano chiude le vie di accesso e schiera l’artiglieria pesante lungo i confini di Gaza.
Un raid nella notte, l’ennesimo. Lunedì 1° agosto l’esercito israeliano ha preso d’assalto il campo profughi di Jenin, a Nord della ...
»
Cile
26 / 7 / 2022
Processo costituente in Cile: guerra di immaginari alle porte del referendum finale
Il 4 settembre 2022, si
terrà in Cile il referendum sul testo bozza della nuova costituzione, che se
approvata sostituirà la costituzione ...
»
Sherwood Festival 2022
22 / 6 / 2022
La guerra, oltre la guerra. Il report del dibattito a Sherwood Festival
Lunedì 20 giugno si è tenuto a Sherwood
Festival il primo dibattito di questa edizione, intitolato “La guerra, oltre
la guerra”. Hanno ...
»
«La mia rabbia mi ha protetto». Report del talk con Eddi Marcucci a Sherwood Festival di Marta Yang
"Maledetto lavoro!". Il report del dibattito a Sherwood Festival 2022 di Camilla Pizzi, Marco Disanto
Libri
25 / 7 / 2022
Basaglia e le metamorfosi della psichiatria. Recensione del libro di Piero Cipriano
Piero Cipriano è psichiatra di stampo cognitivista ed
etnopsichiatra. Lavora in un Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura a Roma,
ed è promotore ...
»