Stop Casteller
10 / 4 / 2021
"Smontiamo la gabbia", al fianco degli orsi: da tutta Italia oggi a Trento per la seconda manifestazione nazionale della campagna #StopCasteller
Davanti alla Provincia si è provato a chiudere simbolicamente l'ingresso del palazzo, la polizia reagisce con manganellate.
Oggi a Trento, dopo la diffusione del video girato da alcuni attivisti, tantissime persone da tutta Italia sono scese in piazza, accomunate dallo sdegno per le terribili condizioni dei tre orsi rinchiusi nel carcere di massima sicurezza del Casteller e per esprimere contrarietà alle assurde posizioni della Giunta Provinciale. Sono stati due i presidi, uno nella centrale piazza Fiera da cui i manifestanti hanno poi sfilato con maschere d'orso fino a piazza Dante, sede dei palazzi del potere, per manifestare il loro dissenso verso quella ...
»
Ambiente
10 / 4 / 2021
Ripartono le trivelle: ok dal governo Draghi
I comunicati della Campagna 'Per il clima, fuori dal fossile', del Forum dei Movimenti per l'Acqua Abruzzo e di Trivelle Zero Marche
- Comunicato stampa 9 aprile Draghi e Cingolani: transizione a tutto gasTra i primi provvedimenti favorevoli del Ministero presieduto dall'ex responsabile innovazione di Leonardo Spa, ben 11 nuovi pozzi per l'estrazione di gas e di greggio in mare e in terraferma. Dura presa di posizione della Campagna per il Clima Fuori dal Fossile: "altro che transizione ecologica, il nuovo Ministro Cingolani getta subito la maschera e fa intravedere cosa intende il governo Draghi per svolta "green": avanti tutta con il "fossile". Un regalo alle grandi ...
»
No Grandi Navi
6 / 4 / 2021
«Fuori dalla laguna, fuori da Porto Marghera!». Il nuovo decreto legge è una vittoria per i movimenti, ma la soluzione transitoria va rigettata
Con il nuovo Decreto Legge emanato dal Governo, che sancisce
la definitiva estromissione delle grandi navi da Venezia, il comitato No Grandi
Navi festeggia un risultato storico, frutto di nove anni di mobilitazione, ma
espone le ragioni della contrarietà alla soluzione transitoria di Porto
Marghera. Il 17 aprile viene lanciato dal comitato un tavolo cittadino
di confronto sulle possibili alternative per la crocieristica. Il nuovo Governo conferma che le grandi navi crociera devono
rimanere fuori della laguna di Venezia. Un risultato storico ...
»
Festival Indipendenti
8 / 4 / 2021
Cambiare musica adesso è necessario!
È passato un anno dalla nostra lettera aperta Cambiamo Musica?, ma nulla è cambiato. Ci ritroviamo a constatare che tutto è ancora fermo, immobile, e non c’è nessuna indicazione chiara e nessuna prospettiva per i prossimi mesi estivi. Nel frattempo migliaia di lavoratrici e lavoratori del mondo dello spettacolo sono ancora senza risposte concrete che non si limitino a risposte emergenziali. Qualche sussidio temporaneo non può risolvere i problemi strutturali di questo sistema perché non affronta in maniera radicale i limiti profondi ...
»
8 / 4 / 2021
Macerata - Contestato il generale Figliuolo
I Centri Sociali Marche denunciano le gravissime responsabilità nella campagna vaccinale fallimentare e nella gestione dell'emergenza sanitaria
Questa mattina Figliuolo, il commissario straordinario all’emergenza covid, insieme a Curcio, il capo della protezione civile e buona parte della ...
»
Look here
La migliore selezione degli articoli delle macroaree In Movimento, Mondi e Produzioni
Marocco
9 / 4 / 2021
Insegnanti a contratto in sciopero in Marocco
Si chiede la fine delle assunzioni a contratto e la loro integrazione nel settore pubblico, violenta repressione del governo.
2016-2021, in Marocco la storia si ripete come in un disco rotto. Solo che di rotto purtroppo ci sono le teste e le ossa di centinaia di insegnanti ...
»
Brasile
7 / 4 / 2021
Non chiamateli incidenti. Il MAB denuncia il sistema corrotto e criminale delle grandi dighe in Brasile
Intervista a Sabino, attivista MAB dello stato del Maranhão
Lo scorso 25 marzo, proprio nel pieno del momento peggiore
dell’ondata pandemica di Covid-19 in Brasile, si è verificato l’ennesimo
incidente ...
»
Inchieste
6 / 4 / 2021
A Trapani è stata intercettata la democrazia
La domanda da farsi è: come intendevano utilizzare questo materiale?
La losca vicenda delle intercettazioni ai giornalisti che si occupano della Libia non può essere circoscritta ai colleghi spiati che pure sono stati ...
»
Femminismo
3 / 4 / 2021
Venezia - «Siamo con le sorellə in lotta in Turchia», presidio a Rialto contro il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul
Nello striscione calato da Rialto c'è scritto «se toccano unə reagiamo tuttə, in Turchia e ovunque!», ed è in effetti questo il chiaro ...
»
Assegna il tuo 5‰ a Globalproject
Scrivi 00994500288 sulla tua dichiarazione dei redditi (leggi qui per maggiori info)
Globalproject sul tuo smartphone
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere una raccolta articoli selezionata ogni giorno
Suture
1 / 4 / 2021
Addossarsi il peso della tecnologia
Regione del Kivu, Repubblica Democratica del Congo, oggi: il viaggio del coltan, il minerale che viene utilizzato nelle batterie dei nostri apparecchi tecnologici.
Esistono migliaia di storie individuali di esperienze collettive che ignoriamo quasi completamente. Esistono protagonisti senza nome sparsi in ...
»
Rise Up 4 Climate Justice
3 / 4 / 2021
Prosegue il percorso di Rise Up 4 Climate Justice. Il report dell'ultima assemblea telematica
Il report dell’ultimo appuntamento assembleare di Rise Up 4
Climate Justice, tenutosi in via telematica lo scorso 7 marzo. Big oil Must fall (12 ...
»
Approfondimenti
Un climate strike nella pandemia - Riflessioni sulla crisi socio-ecologica in corso di Alice Dal Gobbo, Lorenzo Feltrin
Comune di Parigi
22 / 3 / 2021
Una Comune nei giorni nostri: il Kurdistan tra teoria e pratica
A 150 anni dalla fondazione della Comune di Parigi, facciamo il punto sull’esperienza contemporanea che più incarna i valori e le prospettive di ...
»
Dalla Comune al comune: intervista a Toni Negri di Niccolò Cuppini
La Comune non muore mai di Tommaso Baldo