Comunicati » Marche
_•_Foto_e_video_di_Instagram.png)
"E se pagassero i ricchi?" Il Block Friday nelle Marche
28 / 11 / 2020
Nella giornata di mobilitazione del Block Friday, per ricordare che il 'capitale non fa sconti', iniziative comunicative in contemporanea a Fano, Senigallia, Falconara Marittima, Ancona, Fabriano, Jesi, Matelica, Recanati, Macerata, Civitanova Marche, Porto San Giorgio.- Il testo diffuso dai Centri Sociali delle MarcheOggi è il #BlackFriday, giornata in cui ci viene proposto ...
»

Senigallia - Apre lo Sportello di Mutuo Soccorso SMS
16 / 11 / 2020
AGIRE NELLA PANDEMIA: Una progettualità tra territorio, mutualismo e autonomiaAgire
nella pandemia. Apparentemente un paradosso. L’azione implica la
relazione ed è proprio quest’ultima ad essere messa sotto scacco
dal Covid-19. Il colpo è al cuore dell’essenza umana: la sua
ontologia sociale, il suo non-essere-senza-l’altro. Agire
politicamente nella pandemia. Una ...
»

Macerata - 'Adesso vogliamo entrare!' violati gli spazi chiusi dell'università
Il comunicato del Collettivo Depangher
14 / 11 / 2020
Azione comunicativa del Collettivo Studentesco Depangher, affissi degli striscioni nelle aule del Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane, aule deserte e chiuse al libero accesso della popolazione universitaria. Venerdì 20 novembre assemblea aperta in piazza.CI HANNO LASCIAT* FUORI DALLE PRIORITÀ, DALLE DECISIONI, DAGLI SPAZI. ADESSO VOGLIAMO ENTRARE!MACERATA - Lo scorso ...
»

Jesi lega la Lega!
Il comunicato dello Spazio Comune Tnt sulla giornata di contestazione al leader leghista di lunedì 14 novembre
16 / 9 / 2020
Salvini ha scelto anche la città di Jesi come tappa per la campagna elettorale in vista delle prossime regionali che danno la regione Marche in quota destra.Lo Spazio Comune TNT, raccogliendo e rilanciando la chiamata dei tantissim* che da subito ci hanno contattati, ha lanciato l'appello a mobilitarsi e a presidiare la piazza. Mentre con un comunicato alcune sigle della ...
»

Falconara Marittima (An) - #FuoriDalFossile Presidio alla raffineria Api
Sabato 1 agosto, giornata di mobilitazione ai cancelli della raffineria Api di Falconara Marittima.
1 / 8 / 2020
I manifestanti hanno risposto alla chiamata della
Campagna nazionale “Per il Clima, fuori dal Fossile” che vede oggi e
domani scendere in piazza le realtà territoriali della dorsale
adriatica che si battono contro le grandi e piccole opere e gli impianti
energetici e industriali nocivi inquinanti climalteranti. “Servono una programmazione urgente per la ...
»

Ancona - Se le nostre pentole sono vuote, usiamole per fare rumore
Il comunicato dell'iniziativa del 1 maggio
2 / 5 / 2020
Alle 18 nei quartieri popolari delle nostra città è successo qualcosa. Il rumore rompe il silenzio di questa quarantena, le pentole sono vuote perché senza reddito non si sa più come riempirle e allora vengono sbattute dai balconi. Un “cacerolazo” in piena regola, famiglie, donne e uomini, bambinx ed anzianix, il grido di lotta è e deve essere trasversale come lo è ...
»

Marche - 100 firme per il reddito di quarantena
La lettera dell'Assemblea marchigiana per il Reddito di Quarantena
23 / 3 / 2020
Lettera
inviata al Presidente Regione Marche Luca
Ceriscioli, all'Assessore
al Lavoro Regione Marche Loretta
Bravi, al Presidente
Anci Marche Maurizio
Mangialardi, al Commissario
straordinario per la Ricostruzione del Centro Italia Giovanni
LegniniMARCHE:
100 FIRME PER IL REDDITO DI QUARANTENAPartiamo
da cento: cento firme. Un numero simbolico, che indica ...
»

Stop VelENI a Falconara Marittima (An)
L'OTTO Dicembre di Trivelle Zero Marche
8 / 12 / 2019
Nella giornata di mobilitazione nazionale di domenica, blitz delle attiviste e degli attivisti di Fridays For Future e Trivelle Zero Marche alla centrale a gas Eni di Falconara Marittima. Il comunicato.8 dicembre Giornata internazionale di lotta contro le grandi opere inutili ed imposte per il climaIn occasione della Decima Giornata Internazionale dell'8 Dicembre contro le ...
»

33 mesi, 0 ricostruzione, 2 appuntamenti
"Unica grande opera: ricostruire il centro italia terremotato"
15 / 5 / 2019
Dopo 33 mesi più spiccioli, nonostante ritardi, sae ammuffite, cas che non arrivano, delocalizzazioni che non partono, apparati legislativi contraddittori, tre governi, selfie, candidati che fanno campagna elettorale a pane e ciauscolo per poi scomparire, il nevone del gennaio 2017, le speculazioni, la ricostruzione che non parte, gli appalti non chiari, il “non vi ...
»

Ancona - Una piccola ignobile storia
Il comunicato dello Spazio Comune Heval
25 / 3 / 2019
“Ma che piccola storia ignobile mi viene a raccontare...”, così cantava un tempo il buon Francesco Guccini. E una piccola storia ignobile ci apprestiamo a raccontare.Questa storia ha inizio tre anni fa, quando alcuni esponenti locali del partito di Rifondazione Comunista chiesero al nostro collettivo se eravamo interessati ad utilizzare un loro locale situato in via ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza