In movimento

Trento - Rinviato lo sfratto della famiglia Ben Sassi. Al vuoto istituzionale la risposta arriva dal basso
16 / 6 / 2022
Il picchetto del Centro Sociale Bruno, dell’Assemblea Contro
il Carovita e dell’Assemblea Antirazzista Trento giunto in via Bolzano 48 sin
dalle prime ore del mattino ha costretto l’ufficiale giudiziario a posticipare
l’ingiusto sfratto ai danni di un nucleo famigliare con minori in stato di
vulnerabilità.Una lunga giornata ma che ha saputo dare i primi, seppur ...
»

Salario minimo europeo? Senza lotte solo fumo negli occhi
di Adl Cobas
15 / 6 / 2022
La drastica perdita di potere di acquisto di salari e
stipendi a seguito dell’aumento repentino dei prezzi dei beni e servizi ha
imposto alla politica nazionale il tema dei bassi salari e della loro
stagnazione trentennale. L’introduzione di un salario minimo legale per
contrastare il fenomeno della povertà lavorativa, dopo anni di rimozione è
diventato finalmente ...
»

«Né a Coltano, né altrove»: continua la mobilitazione contro la base militare
Mercoledì 8 giugno - in concomitanza con il primo tavolo operativo interistituzionale tenutosi al Comune di Pisa - è iniziato il presidio permanente itinerante
10 / 6 / 2022
La mobilitazione di Coltano non si è fermata alla grande
manifestazione del 2 giugno, dove il movimento che si oppone alla costruzione
della base militare ha dimostrato la sua straordinaria forza. Mercoledì 8 giugno
c’è stato un altro importante momento pubblico di riflessione e rilancio delle
iniziative, con la nascita di un presidio permanente itinerante: a Coltano, ...
»

Deindustrializzazione nociva: esplorare il nesso tra precarietà e crisi ecologica
10 / 6 / 2022
L’anno scorso, i leader di 197 paesi si
sono riuniti al vertice Cop26 di Glasgow per discutere la lotta contro il
cambiamento climatico, naturalmente all’interno dei parametri del capitalismo. E
a proposito di quest’ultimo, a meno di quaranta chilometri da Glasgow – a
Grangemouth – si trova il polo petrolchimico della multinazionale Ineos, di
proprietà di Jim ...
»

Decolonialità e intersezionalità. Intervista a Rachele Borghi
7 / 6 / 2022
Durante il meeting internazionale dei
movimenti climatici svoltosi al Centro Sociale Rivolta abbiamo intervistato
Rachele Borghi, attivista queer, professora di Geografia all'Università Sorbona
di Parigi e autrice di Decolonialità e privilegio (Meltemi, 2020).Partiamo
da una nozione basilare: la differenza tra colonialità e colonialismoIo
credo che sia necessario fare una ...
»

Trento - "Se il vostro ordine è guerra e sfruttamento, noi sappiamo da che parte stare"
Nonostante la vergognosa militarizzazione, un centinaio di persone hanno sfilato domenica 5 giugno per le strade di Trento contro Nato, guerre e sfruttatori.
6 / 6 / 2022
Un cambio dell’ultimo minuto, dal Palazzo della Regione al Teatro sociale, per paura delle contestazioni: la passerella di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, scricchiola ancora prima di cominciare. Quella del Generale John R. Allen, ex comandante delle Forze NATO e delle Forze militari USA in Afghanistan non è mai cominciata, preferendo il collegamento online alla ...
»

Emergenza abitativa e sociale a Verona: occupato uno stabile comunale abbandonato
4 / 6 / 2022
Questa mattina a Verona è stato occupato temporaneamente uno
spazio comunale, abbandonato al degrado da anni. Si tratta dell’ex Caserma Santa Marta e l’iniziativa ha lo scopo di segnalare l'urgenza di
intervenire per contrastare l’emergenza abitativa e sociale nella città scaligera.
Da due anni sempre più persone si trovano senza tutele dal punto di vista
abitativo e ...
»

Da Venezia a Pisa il 2 giugno è contro la guerra
Due manifestazioni contro le guerre, gli imperi e l'espansionismo militare
2 / 6 / 2022
La tradizionale parata militare del 2 giugno, data in cui si festeggia la nascita della Repubblica Italiana, assume quest’anno una valenza politica importante. Il conflitto ucraino non ha solo riportato la guerra nel cuore dell’Europa, ma sta diventando l’elemento attorno a cui ruota il riassetto globale del capitalismo. Questa guerra sta modificando profondamente la ...
»

Iniziativa dei Cittadini Europei per il reddito di base: Italia raggiunge il 100% con 53.580 firme
L’obiettivo è quello di raggiungere 1 milione di firme da tutta Europa
31 / 5 / 2022
Mentre nel nostro Paese si sta scatenando una nuova campagna
mediatica e politica contro il reddito di cittadinanza, che come al solito vede
tra i principali promotori il leader di Italia Viva Matteo Renzi, lo scorso 24
maggio, a circa un mese dalla fine della raccolta firme dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per un reddito di base
in Europa, l’Italia è il ...
»

Trento - "Contro le guerre e gli imperi! - Disobbediamo al loro ordine"
30 / 5 / 2022
A ridosso dell'apertura del Festival dell'Economia, gli organizzatori, per timore di contestazioni hanno comunicato che il generale della Nato interverrà solo online. Il Centro Sociale Bruno ha comunque confermato la mobilitazione per domenica 5 giugno alle 16, partendo da Piazza Dante, per attraversare la città contro il sistema capitalista e guerrafondaio che tristemente ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
digitalcommons
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
napoli
news
no border
padova
parma
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
roma
rubrica invisibili
scuola
spazi sociali
torino
trento
veneto
venezia