In movimento

Oltre 10mila persone a Milano contro il Cpr
16 / 2 / 2019
Milano ha risposto.Ancora una volta la parte più dignitosa della
metropoli è scesa in piazza contro il progetto di riapertura dei centri di
detenzione per migranti. Sì, perché cambiano i nomi – CPT, CIE e ora CPR – ma la
sostanza non cambia. Grandi centri di detenzione per esseri umani la cui unica
colpa è quella di essere considerati “clandestini”.Milano ...
»

Nasce la Campagna "Per il clima, fuori dal fossile"
I Movimenti contro la Deriva Petrolifera si organizzano in Assemblea Permanente. La mobilitazione verso il 23 marzo e oltre
15 / 2 / 2019
CAMPAGNA "PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE"DOCUMENTO CONCLUSIVO DELL’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI MOVIMENTICONTRO LA DERIVA PETROLIFERATERMOLI, 3 febbraio 2019Domenica 3 febbraio 2019 ci siamo riuniti a Termoli come rappresentanti delle associazioni e dei movimenti in lotta per fermare la deriva petrolifera in Italia e proporre un nuovo modello energetico.Erano presenti ...
»

Milano - centri sociali occupano sede del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
Domani corteo della campagna NoCpr
15 / 2 / 2019
«Denunciare con forza le politiche xenofobe dell’attuale
governo gialloverde, come di quelli precedenti», si legge nel documento siglato
dalle realtà meneghine che nel primo pomeriggio di venerdì 15 febbraio hanno
occupato la sede milanese del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,
retto dal pentastellato Danilo Toninelli.«Toninelli è il primo responsabile ...
»

Cara Treviso retrograda giù le mani dai nostri corpi
14 / 2 / 2019
Treviso ha deciso di intraprendere la sgradevolissima e pericolosissima strada già battuta dalle giunte comunali di Verona, Alessandria, Trieste e non solo, andando verso la presentazione in consiglio comunale di una mozione antiabortista degna dei peggiori tribunali dell’inquisizione. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Non Una di Meno Treviso che denuncia quanto ...
»

Analisi costi-benefici sul Tav. A sarà (ancora) düra
Intervista a Dana, attivista del movimento No Tav valsusino.
14 / 2 / 2019
L'oggetto misterioso, la tanto attesa analisi costi-benefici sul TAV è stata finalmente resa pubblica. Il tempismo non è casuale, la batosta elettorale dell'Abruzzo ha spinto il Movimento 5 stelle a rompere gli indugi e a giocare uno dei suoi "assi nella manica". Abbiamo chiesto a Dana, attivista del Movimento NO TAV, un commento per andare oltre il tema della dialettica ...
»

Torino - La normale eccezionalità della repressione
di Redazione
13 / 2 / 2019
Sembra esserci un alone di “eccezionalità” dietro la vicenda
dell’Asilo di Torino. Eccezionali le misure poliziesche adottate per sgomberare
lo spazio, con grate d’acciaio che hanno isolato il quartiere fin dalle prime
ore di sabato mattina e controllo dei documenti a chiunque passasse per quelle
vie. Eccezionale - e strumentale - la motivazione dello sgombero, nella ...
»

16 Febbraio a Roma - Libertà per Ocalan e per tutte e tutti i prigionieri politici
«Difendiamo il Rojava per la libertà e la pace in Medio Oriente», ore 14:00 in Piazza Esquilino
13 / 2 / 2019
Sono venti anni che il leader del popolo curdo Abdullah Ocalan è sequestrato nell’isola-carcere di Imrali, in condizione di totale isolamento. Dal 2011 gli è negato l’incontro con i suoi legali e dal 2015 lo Stato turco impedisce ogni qualsivoglia contatto. Solo qualche giorno fa, per pochi minuti ha potuto riabbracciare il fratello, stante la pressione esercitata nel ...
»

Milano - Manifestazione contro il decreto Salvini e i Cpr
Sabato 16 febbraio in Piazzale Gabrio Piola, dalle ore 14.30
13 / 2 / 2019
Da anni l’approccio ai cambiamenti della società in Europa ha assunto caratteristiche profondamente securitarie, al di là del “colore” dei governi, anche perché il sistema socio-economico imposto ha bisogno di un mondo a metà: ricchi da una parte e poveri dall’altra. Questo tipo di modello non può che generare conflitti sociali e militari, e di conseguenza ...
»

#Indivisibili: il report dell'assemblea nazionale
L'assemblea si è tenuta domenica 10 Febbraio al Cinema Italia di Macerata
12 / 2 / 2019
Il report dell’assemblea nazionale tenutasi domenica scorsa
a Macerata che segna la costituzione di un forum
nazionale e la promozione di campagne comuni contro il razzismo e la legge Salvini, per i
diritti e la giustizia sociale.L’assemblea nazionale che si è riunita domenica 10 febbraio
2019 a Macerata si è aperta dando spazio a due voci dal profondo valore
simbolico: ...
»

«Tutti in campo» - Sabato 23 febbraio a Venezia per la giustizia climatica
11 / 2 / 2019
Dopo il meeting di Vicenza del 27 gennaio e la creazione di
una piattaforma
veneta per la democrazia climatica, decine di realtà sociali e singolarità
lanciano a Venezia un grande happening sabato 23 febbraio. Giustizia climatica
globale, ma anche una ferma opposizione al modello di sviluppo regionale
imposto dal ventennale governo leghista i temi della giornata, che avrà ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
digitalcommons
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
marche
messico
migranti
milano
movimenti
napoli
news
no border
padova
parma
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
roma
rubrica invisibili
scuola
spazi sociali
sud
torino
trento
venezia