Migranti

1830 risultati Rss Feed
L'ipocrisia del governo nella gestione dei fenomeni migratori

L'ipocrisia del governo nella gestione dei fenomeni migratori

26 / 3 / 2023
A un mese dalla strage di Cutro riprendiamo una riflessione del Centro Sociale Pedro di Padova. Domenica 26 marzo, molte città del Nord-Est hanno risposto all’appello della Rete 26 febbraio, per tenere ancora viva la memoria e la lotta politica.La necessità di ripopolare le strade e le piazze non nasce unicamente in segno di cordoglio e solidarietà con i familiari delle ... »
Crotone - La Procura autorizza il prelievo del DNA dei familiari per identificare le vittime del naufragio

Crotone - La Procura autorizza il prelievo del DNA dei familiari per identificare le vittime del naufragio

Dopo 18 giorni dal naufragio, la Presidente Meloni ieri mattina ha incontrato a Palazzo Chigi i familiari delle vittime

17 / 3 / 2023
Mentre il lavoro di ricerca dei dispersi continua a strappare corpi al mare[1], finalmente la Procura di Crotone ha autorizzato il prelievo del DNA ai parenti delle persone disperse, così da poter dare un nome ai corpi che via via stanno affiorando. Un segnale, per quanto tardivo, di attenzione e di rispetto verso il dolore delle famiglie che hanno raggiunto il PalaMilone di ... »
Cutro - Non dimenticheremo

Cutro - Non dimenticheremo

La redazione di Melting Pot Europa di ritorno da Crotone.

14 / 3 / 2023
Durante il viaggio di ritorno da Crotone arriva la notizia di un altro naufragio in acque internazionali, al largo delle coste libiche. Il bilancio è nuovamente tragico: 30 vittime e 17 superstiti. Nonostante le ripetute segnalazioni di Alarm Phone, i naufraghi sono stati lasciati per 30 ore senza soccorsi dalle autorità italiane e dagli altri Paesi europei. La ... »
Cutro - Dove bisognava stare: al fianco dei familiari delle vittime

Cutro - Dove bisognava stare: al fianco dei familiari delle vittime

Il racconto di Melting Pot del corteo nazionale a Steccato di Cutro "Fermare la strage, subito!"

12 / 3 / 2023
La manifestazione di Steccato di Cutro, al netto del dibattito sul luogo di indizione, è stata necessaria e doverosa. Oltre 5.000 persone hanno attraversato la frazione balneare di Cutro, dove il 26 febbraio, a poche bracciate dalla costa calabrese circa un centinaio di persone hanno perso la vita, in quello che è stato considerato come il più grave naufragio degli ultimi ... »
Il tempo del dolore, il tempo del vento e quello del dissenso. Ma non del silenzio

Il tempo del dolore, il tempo del vento e quello del dissenso. Ma non del silenzio

A Crotone, sulla spiaggia del naufragio e a Cutro: il racconto della delegazione di Melting Pot Europa

10 / 3 / 2023
Crotone. Il tempo del doloreSiamo al Palamilone, un palazzetto dello sport trasformato in una grande camera ardente che ospita le salme della strage di Cutro, il naufragio del 26 febbraio 2022.Una ecatombe in cui sono morte 72 persone a pochi metri dalla costa, ma tante altre vittime non sono ancora state restituite dal mare.Questo è il tempo del dolore.Per questi corpi che ... »
Il naufragio di Crotone è una strage di Stato: manifestazioni in tutta Italia

Il naufragio di Crotone è una strage di Stato: manifestazioni in tutta Italia

4 / 3 / 2023
Non si può accettare che a poche bracciate dalle coste italiane e nel Mar Mediterraneo si continui a morire. Non si può stare in silenzio di fronte all’ennesima ecatombe che poteva essere evitata. Su questa premessa ci sono state manifestazioni in decine di città italiane: la più importante senza dubbio a Crotone dove erano quasi un migliaio le persone davanti alla ... »
Necropolitica mediterranea

Necropolitica mediterranea

La messa in scena della natura e le responsabilità dei governi europei nella strage di Crotone.

28 / 2 / 2023
La lettura dominante del governo italiano, dei principali partiti dell’arco parlamentare, con sfumature, e delle istituzioni europee si concentra sulla “tragica fatalità”, sulle condizioni meteomarine particolarmente ostili e proibitive e sulla totale responsabilità dei trafficanti di esseri umani nell’aver messo in mare un’imbarcazione di quel tipo con il mare in ... »
Ancona, centinaia di persone al porto per essere una unica voce di solidarietà

Ancona, centinaia di persone al porto per essere una unica voce di solidarietà

L’ingiustizia è talmente chiara che solo una rivolta potrà porre rimedio

12 / 1 / 2023
È evidente come il governo italiano nell’assegnare il porto di Ancona alle due navi da soccorso Geo Barents e Ocean Viking volesse esporre l’equipaggio, gli armatori ed i naufraghi al pubblico ludibrio. Nelle stanze al calduccio del ministero degli interni chissà con quale sadico divertimento si sono immaginati il loro elettorato deridere e farsi beffe ... »
Un decreto illegale. Le Ong: rispettiamo solo le leggi del mare

Un decreto illegale. Le Ong: rispettiamo solo le leggi del mare

Da Melting Pot: le nuove norme aumenteranno naufragi, omissioni di soccorso e respingimenti verso la Libia

31 / 12 / 2022
È un coro di critiche e di dure prese di posizione da parte delle Ong nei confronti delle anticipazioni del nuovo “decreto Piantedosi”, ma anche tanta determinazione a non farsi intimidire e a proseguire le operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo per salvare vite umane e prevenire abusi e violazioni nel rispetto del diritto internazionale e nazionale.Dopo la ... »
A Catania ha vinto la pressione contro i diktat illegittimi del governo

A Catania ha vinto la pressione contro i diktat illegittimi del governo

10 / 11 / 2022
Da lunedì mattina il presidio antirazzista permanente a Catania continua a presenziare il molo 4 (Molo di Levante) e il molo 10 (Molo centrale) dove sono attraccate le navi con le persone bloccate a bordo. In un post pubblicato sulla pagina della Rete Antirazzista Catanese gli attivisti e le attiviste spiegano di aver deciso in assemblea di rimanere ad oltranza finché ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 183