Migranti » Treviso

Non dimentichiamo Mohammed, Amadou e Abdou, capri espiatori del fallimento del sistema di accoglienza durante la pandemia
Le tre persone rischiano decine di anni di carcere per fatti risalenti al giugno 2020 nell’ex Caserma Serena in provincia di Treviso.
12 / 7 / 2023
Mohammed Traore, Amadou Toure e Abdourahmane
Signate di 27, 28 e 31 anni rischiano fino a 15 anni di carcere per
una protesta risalente a giugno 2020, avvenuta all’interno del centro di
accoglienza dell’ex Caserma Serena (TV), in pieno periodo pandemico. Le persone
sotto processo sarebbero dovute essere quattro, ma il giovane
ventitreenne Chaka Ouattara si tolse la ...
»

Il pericolo per la salute è il razzismo! Sul presidio davanti alla Caserma Serena di Treviso
4 / 9 / 2020
Nelle ultime settimane Treviso è balzata agli onori della cronaca nazionale per il maxi-focolaio di Covid-19 (257 positivi) alla Caserma Serena, dove sono costretti a vivere centinaia di richiedenti asilo. Come abbiamo visto negli ultimi mesi, anche con l’esplosione di contagi nello stabilimento Aia di Vazzola, la pandemia getta luce su diseguaglianze e ingiustizie che ...
»

L’ex caserma Serena di Treviso tra contagi di massa e razzismo.
31 / 7 / 2020
Centro Sociale Django, Caminantes. La casa è un diritto,
Fuoriclasse - Scuola di italiano per il mondo e Adl Cobas Treviso si
schierano apertamente contro chi – a livello locale e nazionale – sta facendo
uno sciacallaggio razzista sulla vicenda dei 129 migranti dell’ex Caserma Serena
trovati positivi al Covid-19.A distanza
di poche settimane gli ospiti dell'ex caserma ...
»

L'insostenibile retorica del leghista becero
Comunicato del Cso Django sui fatti di Quinto di Treviso
23 / 11 / 2016
Mentre il dibattito sul referendum andava formandosi, il fronte del NO ha dimostrato fin da subito di essere variegato. L'idea di votare come la Lega Nord fa rabbrividire molti, noi in primis; ma la consapevolezza di rimanere su fronti opposti, l'evidenza dell'abisso che separa la nostra posizione da quella leghista è chiara, lampante, incontrovertibile.Il NO reazionario ...
»

Treviso - Contro i ghetti, per un'accoglienza degna
21 / 5 / 2016
La notizia del possibile arrivo di 138 persone all’Hotel Carletto ha innalzato un nuovo polverone di polemiche attorno ai metodi dell’accoglienza alle disponibilità territoriali, alle responsabilità politiche, scatenando un teatro di disumanità imbarazzante.Dal sindaco all’opposizione, dai cittadini alla prefettura ognuno cerca motivazioni sostenibili per evitare che ...
»

Treviso - Presidio pacifico solidale per i profughi sgomberato con violenza. 37 attivisti fermati e di questi 5 in stato di arresto
Cariche, pestaggi e fermi nei confronti degli attivisti che protestavano, seduti a terra, davanti alla Prefettura in solidarietà ai rifugiati
17 / 7 / 2015
Cronaca multimediale [guarda tutti i video] e comunicato del Cso Django sui gravissimi fatti avvenuti questa mattina.NOSTRA TREVISO E’ SOLIDALE E ACCOGLIENTE, NESSUNO SPAZIO ALLE DERIVE RAZZISTE!Questa mattina i militanti del Cs Django assieme ad altri attivisti dei centri sociali del nord est hanno dato vita ad un blocco pacifico della Prefettura rivendicando il diritto ...
»

Stiamo con i migranti. Restiamo umani
Comunicato in seguito ai fatti di Quinto di Treviso
16 / 7 / 2015
A seguito dei fatti accaduti ieri sera a Quinto di Treviso non possiamo che stare al fianco dei migranti umiliati sia da chi cerca di speculare sulle condizioni dei più deboli, sia da chi non vuole trovare una soluzione concreta all’accoglienza di chi attraversa il Mediterraneo con lo scopo di vivere in maniera dignitosa. Riteniamo vergognose e indecenti le ultime ...
»

Belluno - Sanzionata la sede del Ceis. No alla speculazione sulla vita dei rifugiati
28 / 2 / 2015
Questa mattina una quarantina di attivisti della Comune Bellunese, dell’Associazione Razzismo Stop (Treviso) e del Centro Sociale Django (Treviso) hanno sanzionato la sede del CeIS di Don Gigetto De Bortoli e del businessman Giulio Martini. “Stop speculazione, prima le persone” è lo slogan del banner di 5 metri che è stato attacchinato nelle mura esterne della ...
»

Treviso - La protesta dei profughi in piazza poi l’incontro con il Prefetto
20 / 2 / 2015
Nell’intervista che avevamo realizzato qualche giorno fa ad uno dei profughi che aveva partecipato alla protesta dell’11 febbraio scorso a Vittorio Veneto con un blocco stradale per chiedere condizioni di vita dignitose nel centro gestito dal Ceis in cui vivono, la richiesta che ci avevano fatto era stato "Qualcuno ci aiuti".E qualcuno li ha aiutati. Sostenuti ...
»

Treviso - Profughi abbandonati in Stazione. Erano arrivati 4 giorni fa a Lampedusa
Sembra siano stati alloggiati temporaneamente in tre diverse strutture
17 / 2 / 2015
Sono arrivati su un pullman messo a disposizione dal Ministero dell’Interno e da lunedì notte sono stati abbandonati dentro l’automezzo davanti alla Stazione di Treviso. Solo in Veneto sono previsti altri 500 arrivi per i prossimi giorni.I trentacinque migranti, tra i quali 10 minorenni, erano arrivati 4 giorni fa a Lampedusa. Non è bastata quindi la sofferenza del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza