Mondi

Ayotzinapa, la verità insabbiata nelle caserme
Nove anni fa la sparizione forzata dei 43 studenti di Ayotzinapa.
26 / 9 / 2023
Sono trascorsi nove anni dalla sparizione forzata dei 43
studenti di Ayotzinapa di cui cinque dall’entrata in carica dell’attuale
presidente Lopez Obrador, ma la verità sulla tragica notte di Iguala tra il 26
e il 27 settembre 2014 resta in parte insabbiata nelle caserme militari,
lasciando i genitori nell’angoscia di sapere dove sono e cosa è successo
realmente ai ...
»

Dieci anni senza Pavlos Fyssas, rapper antifascista ucciso dai neonazisti di Alba Dorata
Una manifestazione ha sfilato per le strade di Keratsini in memoria di Killah P. Come ogni anno ha ricordato un omicidio che ha sconvolto il Paese e ha aperto la strada alla designazione del gruppo neonazista come organizzazione criminale. Ma a dieci anni di distanza, la minaccia persiste.
23 / 9 / 2023
Nel quartiere popolare di Keratsini, un grande monumento che raffigura Pavlos mentre rappa si trova non lontano dalla casa dove è nato. In tutta Atene, al Pireo e altrove, il suo nome è scritto su edifici e marciapiedi, il suo volto è impresso su manifesti, ci sono tante cose che lo ricordano.Pavlos Fyssas era soprattutto un musicista e per quello sarebbe voluto diventare ...
»

Uno sguardo sul Sudan: speranza, rivoluzioni e sacrifici nella lotta del popolo. Pt 2
Seconda parte: la determinazione tra rivoluzioni e incrollabile ricerca di cambiamento
21 / 9 / 2023
Per capire cosa sta succedendo in Sudan con una prospettiva
decoloniale, continuiamo con gli stralci dalla lunga intervista della puntata
del podcast di Radio Sherwood “Words
from the World” dello scorso 15 maggio, rilasciata da Majid, Amro e Yazeed,
ragazzi sudanesi che attraversano LiberaLaParola Padova, scuola di italiano
libera e gratuita. Nella prima parte abbiamo ...
»

L'emergenza abitativa negli Stati Uniti
di Ezio Boero
18 / 9 / 2023
Una delle principali esigenze umane è di avere una casa dove
poter vivere.Anche nel Paese che spende miliardi in armamenti, ci sono almeno
mezzo milione di senzatetto. Un'ulteriore testimonianza delle drammatiche
disparità economiche tra i pochi ricchissimi e il resto dei cittadini degli
USA. Dove una retribuzione che in molti paesi europei consente una vita
dignitosa è ...
»

Uno sguardo sul Sudan: speranza, rivoluzioni e sacrifici nella lotta del popolo. Pt 1
Prima parte: il mosaico politico in un contesto di conflitti continui.
14 / 9 / 2023
Dal
15 aprile di quest’anno, in Sudan è in atto una guerra di potere che sembra lontana
e quindi trascurabile. Si parla di migliaia di morti solo tra i civili, di
bombardamenti e di fuochi anti-aerei nel cuore delle città, di quasi 3 milioni
di sfollati tra cui 1 milione di persone fuggite nei Paesi confinanti.Per
capire cosa sta succedendo in Sudan con una prospettiva ...
»

Un golpe tossico. L’impatto ecologico della dittatura di Pinochet
11 / 9 / 2023
Cinquant’anni fa, l’11 settembre del 1973, le forze armate cilene attraversarono la Baia di Quintero e irruppero nella fonderia e raffineria di rame di Ventanas, assaltando le recinzioni dalla spiaggia e occupando rapidamente la struttura. Il colpo di stato sostenuto dalla CIA contro il governo democraticamente eletto di Salvador Allende viene di solito visualizzato ...
»

La “marea verde” inonda il Messico: la Corte Suprema depenalizza l’aborto
9 / 9 / 2023
Nella giornata di mercoledì
storica sentenza della Suprema Corte de Justicia de la Nación (SCJN) che ha depenalizzato l’aborto in tutti
gli Stati federali: tutte le donne e le persone con capacità di gestazione
potranno accedere a qualsiasi istituzione sanitaria federale per praticare
l’aborto volontario, senza criminalizzazione e senza restrizione alcuna. È una ...
»

Atene - Spinto in mare dall'equipaggio della nave, muore al porto del Pireo
7 / 9 / 2023
La sera del 5 settembre nel porto del Pireo Antonis Karyotis, un uomo di 36 anni, è stato ucciso da due membri dell’equipaggio del traghetto Blue Horizon in partenza per Creta. La dinamica dell’omicidio è emersa chiaramente da alcuni video che mostrano Antonis Karyotis in piedi sulla rampa del traghetto nell’atto di imbarcarsi quando viene fermato da due marinai che ...
»

Elezioni in Guatemala, il progressista Bernardo Arevalo nuovo presidente
23 / 8 / 2023
Svolta storica nel ballottaggio per la nomina del nuovo
presidente che si è tenuto domenica 20 agosto in Guatemala: nonostante una
campagna mediatica sporca, la disinformazione e i tentativi di incriminazione,
il candidato progressista Bernardo Arevalo del Movimiento Semilla si impone
sulla candidata di destra Sandra Torres, sconfitta al ballottaggio per la terza
volta ...
»

Ecuador - Alle elezioni vince la Pachamama
22 / 8 / 2023
L’attesa giornata elettorale ecuadoriana si chiude con un
importante risultato: non si tratta del nuovo presidente, per il quale
bisognerà attendere il ballottaggio di ottobre, ma della vittoria del SÌ nei
quesiti referendari per la salvaguardia del Parque Nacional del Yasuní e della
Reserva de la Bíosfera del Chocó Andino, due tra gli ecosistemi con più
biodiversità ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
roma
scuola
spazi sociali
sud
trento
veneto
venezia