News

If I can't spray, it isn't my revolution
Jorit, l'artista che dà voce ai muri dipingendo i volti della “Tribù Umana”
21 / 2 / 2019
Mettiamo insieme una delle città più belle al mondo,
l'ingegnosità che da sempre contraddistingue i suoi abitanti e una spiccata
predisposizione per l'arte e la bellezza. Risultato? Dei capolavori che stanno
lasciando a bocca aperta migliaia di
persone tutti i giorni.L'autore in questione si chiama Jorit, 28 anni, napoletano
di nascita e come segno distintivo presenta una ...
»

Sciopero sociale dei gilet gialli: bloccata la raffineria di Donges
20 / 2 / 2019
Mentre Macron sta assistendo
inesorabilmente al fallimento del grand débate,
da lui proposto per arginare le proteste sociali di questo autunno/inverno, la
Francia vive l’ennesima giornata di sciopero sociale. L’appello fatto dai gilet gialli
di bloccare i punti strategici dell’economia francese per martedì 19 febbraio
ha raccolto molti consensi e adesioni spontanee. ...
»

Tirana calling
Le proteste raccontano di un disagio che non è solo contro il governo e non è solo un fenomeno albanese
19 / 2 / 2019
Una folla numerosa, un assembramento di fronte a un luogo del ‘potere’, la rabbia, qualche slogan. Il tentativo di rompere il cordone delle forze dell’ordine, non riuscito, forse sì, almeno no, ma non in totale.Il 16 febbraio scorso, a Tirana, è andata in scena una violenta protesta contro il governo e il primo ministro Edi Rama. In generale, la narrazione dei media è ...
»

Oltre 10mila persone a Milano contro il Cpr
16 / 2 / 2019
Milano ha risposto.Ancora una volta la parte più dignitosa della
metropoli è scesa in piazza contro il progetto di riapertura dei centri di
detenzione per migranti. Sì, perché cambiano i nomi – CPT, CIE e ora CPR – ma la
sostanza non cambia. Grandi centri di detenzione per esseri umani la cui unica
colpa è quella di essere considerati “clandestini”.Milano ...
»

Milano - centri sociali occupano sede del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
Domani corteo della campagna NoCpr
15 / 2 / 2019
«Denunciare con forza le politiche xenofobe dell’attuale
governo gialloverde, come di quelli precedenti», si legge nel documento siglato
dalle realtà meneghine che nel primo pomeriggio di venerdì 15 febbraio hanno
occupato la sede milanese del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,
retto dal pentastellato Danilo Toninelli.«Toninelli è il primo responsabile ...
»

Torino - La normale eccezionalità della repressione
di Redazione
13 / 2 / 2019
Sembra esserci un alone di “eccezionalità” dietro la vicenda
dell’Asilo di Torino. Eccezionali le misure poliziesche adottate per sgomberare
lo spazio, con grate d’acciaio che hanno isolato il quartiere fin dalle prime
ore di sabato mattina e controllo dei documenti a chiunque passasse per quelle
vie. Eccezionale - e strumentale - la motivazione dello sgombero, nella ...
»

L’illegittimità delle elezioni Venezuelane secondo il ministro Moavero
13 / 2 / 2019
Alla fine il governo italiano rompe gli indugi e si schiera in modo soft col tentativo di golpe orchestrato in Venezuela dal presidente dell’Assemblea Nazionale Guaidó, con l’appoggio degli Stati Uniti, dell’Organizzazione degli Stati Americani e dell’informale Gruppo di Lima. La posizione dell’Italia è abbastanza ambigua da cercare di compiacere da un lato gli ...
»

#Indivisibili: il report dell'assemblea nazionale
L'assemblea si è tenuta domenica 10 Febbraio al Cinema Italia di Macerata
12 / 2 / 2019
Il report dell’assemblea nazionale tenutasi domenica scorsa
a Macerata che segna la costituzione di un forum
nazionale e la promozione di campagne comuni contro il razzismo e la legge Salvini, per i
diritti e la giustizia sociale.L’assemblea nazionale che si è riunita domenica 10 febbraio
2019 a Macerata si è aperta dando spazio a due voci dal profondo valore
simbolico: ...
»

«Tutti in campo» - Sabato 23 febbraio a Venezia per la giustizia climatica
11 / 2 / 2019
Dopo il meeting di Vicenza del 27 gennaio e la creazione di
una piattaforma
veneta per la democrazia climatica, decine di realtà sociali e singolarità
lanciano a Venezia un grande happening sabato 23 febbraio. Giustizia climatica
globale, ma anche una ferma opposizione al modello di sviluppo regionale
imposto dal ventennale governo leghista i temi della giornata, che avrà ...
»

Venezia - Terza marcia per l'umanità. Side by Side.
Oltre seimila persone hanno manifestato a Venezia contro il decreto Salvini.
10 / 2 / 2019
Oltre seimila persone hanno attraversato le calli ed i campi di Venezia per la terza edizione di Side by Side, la "marcia per l'umanità". Una marea composta da singoli cittadini e realtà organizzate: centri sociali, associazioni laiche e cattoliche, sindacati di base, comunità migranti, cooperative dell'accoglienza degna, hanno deciso di mettersi in marcia contro il decreto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza