Lavoro

“Fine lavoro mai”: neuro(in)sostenibilità della vita messa a lavoro
Report della presentazione del libro fatta al Centro Sociale Django di Treviso con l’autore Ivan Carozzi
20 / 1 / 2023
Il 14 gennaio è stato presentato al Centro
Sociale Django di Treviso il
libro Fine lavoro mai: Sulla (in)sostenibilità cognitiva del lavoro
nell’epoca digitale (2022, Eris Edizioni) con l’autore Ivan Carozzi. Moderava
il dibattito Gaia Righetto, attivista del Cs Django, che ha iniziato chiedendo
se le “grandi dimissioni” - l’ondata di autolicenziamenti che ha ...
»

Stati Uniti - Sotto l'albero di natale dei ferrovieri un solo giorno annuo di permesso retribuito in caso di malattia
La vertenza delle ferrovie è un ulteriore segno delle crescenti lotte che da alcuni anni attraversano il mondo del lavoro USA
di Ezio Boero
28 / 12 / 2022
Dalla posa dei primi binari sull'immenso territorio, quella
delle ferrovie statunitensi è una storia di lotte dei lavoratori. A partire dal
Great Railway Strike del 1877 e dallo sciopero indetto nel 1894 dall'American
Railway Union in solidarietà con gli addetti della compagnia Pullman Sleeping
Car con interventi dell'esercito e decine di morti.In questi ultimi mesi ha
fatto ...
»

Centinaia in piazza a Padova per il corteo regionale di convergenza delle lotte
La manifestazione indetta da Adl Cobas in occasione dello sciopero nazionale del sindacalismo di base
2 / 12 / 2022
Centinaia di persone sono scese in piazza a Padova per la
manifestazione regionale indetta da Adl Cobas in occasione dello sciopero
nazionale del sindacalismo di base. Una giornata concepita all’insegna della “convergenza
delle lotte”, che ha fatto tesoro di quel processo che si è messo in moto nel
Paese da alcuni mesi e che si è reso visibile in particolare lo scorso ...
»

Venerdì 2 dicembre a Padova la manifestazione regionale di convergenza delle lotte
L'appello di Adl Cobas in occasione dello sciopero nazionale lanciato da varie sigle del sindacalismo di base
1 / 12 / 2022
Appello di Adl Cobas per
una manifestazione regionale di convergenza delle lotte per venerdì 2 dicembre.
Concentramento piazzale stazione di Padova ore 9,30.Venerdì 2 dicembre è stata
proclamata da varie sigle del sindacalismo di base una giornata di sciopero nazionale
con manifestazioni nelle quali vanno poste alcune delle questioni centrali di questa fase che vanno
dalla ...
»

Le due transizioni: COP in Egitto, convergenza a Napoli
6 / 11 / 2022
Oggi inizia la COP27 a Sharm el-Sheikh, sponsored by Coca Cola. Non è un
mistero che l’Egitto del Generale Al-Sisi sia in mano a un governo autoritario che ha messo sotto chiave una generazione. Un governo alleato delle
petro-monarchie del Golfo, a loro volta tradizionali partner dell’Occidente
nella regione, anche se le relazioni con gli Stati Uniti sono meno ...
»

Giustizia climatica e giustizia sociale: «La lotta è per la vita!»
Comunicato congiunto di Rise Up 4 Climate Justice e del Collettivo di Fabbrica GKN verso la manifestazione del 22 ottobre a Bologna
21 / 10 / 2022
Il 22 Ottobre a Bologna non è “la data dell’autunno”, ma una
tappa di un processo. Un processo che mette in comune lotte reali, relazioni
che si stanno sedimentando e che soprattutto rompe la ritualità di appuntamenti
politici nati attorno ad una sommatoria di sigle. Bologna è la tappa di un
percorso che rimette al centro il tema della nostra urgenza, ovvero quella ...
»

Il 2022 "movimentato" dei lavoratori statunitensi
di Ezio Boero
19 / 10 / 2022
"C'è una guerra di classe ma è la mia classe, la classe
dei ricchi, che sta facendo la guerra, e stiamo vincendo".Warren Buffett, proprietario delle ferrovie BNSFChecché ne dica tal Buffett, non sembra
però che la partita sia affatto terminata:- Goodlettsville (Tennessee), maggio. In
occasione dell'assemblea degli azionisti, manifestazione, contro i salari da
fame e le ...
»

Dentro e contro la crisi ecologica. Il report del talk al Venice Climate Camp
9 / 9 / 2022
Come possiamo
affrontare la sfida di essere pienamente immersi nelle contraddizioni prodotte dalla
crisi climatica e contemporaneamente rompere il modello di sviluppo imposto
dal capitalismo? Come possiamo connettere i movimenti climatici con il mondo
del lavoro? Sono queste le domande da cui è del talk “Dentro e contro la crisi
ecologica” che si è tenuto giovedì 8 ...
»

Nuova fumata nera per GKN al MISE: «disatteso l’accordo quadro»
Per il collettivo di Fabbrica il futuro dello stabilimento è sempre più in mano ai lavoratori. Rilanciata la Climate March di Venezia tra i prossimi appuntamenti
1 / 9 / 2022
La Rsu ex GKN aveva definito “l’ultima chiamata” quella al Mise
di ieri, dopo che i fantomatici investitori avevano disertato l’incontro dello
scorso 3 agosto, dove avrebbero già dovuto presentare il piano di Iris Lab, il
consorzio d’imprese dedicato a industria 5.0 nel progetto di
reindustrializzazione della fabbrica di Campi Bisenzio. Di Iris Lab fa ...
»

Caporalato in Veneto: "altro che associazione a delinquere..."
L'Adl Cobas: «Siamo orgogliosi di aver sovvertito con le lotte un sistema di sfruttamento di stampo mafioso cresciuto con la connivenza di tutte le istituzioni».
di Adl Cobas
12 / 8 / 2022
C’è un grande movimento in questi due mesi infuocati di
luglio e agosto sul fronte delle iniziative giudiziarie nei confronti del mondo
della logistica. Un fermento che si caratterizza con modalità molto diverse a
seconda dei soggetti indagati. Abbiamo sentito usare la stessa imputazione
“associazione a delinquere” da parte degli organi inquirenti sia per chi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza