News

Schio - "Arcadia non si tocca!"
23 / 1 / 2021
A Schio il Centro Sociale Arcadia, che da 14 anni è presente
nel territorio, ha ricevuto proprio in questo momento di crisi globale, la
comunicazione dall'amministrazione comunale della mancata volontà di rinnovare
il contratto di locazione in scadenza a marzo. Il sindaco e l'assessore
alle politiche giovanili, dopo una prima apertura al dialogo, hanno scelto ...
»

Roma - Violenza poliziesca al Kant occupato
23 / 1 / 2021
Ha del surreale quanto accaduto
questa mattina al Liceo Kant di Torpignattara, a Roma. Surreale e, allo stesso
tempo, grave e vergognoso. Vedere la polizia irrompere in una scuola occupata e
malmenare giovani che reclamano di poter tornare a fare lezione in presenza in
sicurezza fa tornare alla mente immagini degne delle peggiori dittature.La protesta studentesca di ...
»

Reddito nella pandemia: riappropriazione, mutualismo e conflitto. Sabato 30 gennaio 2021 l'assemblea telematica
L'appuntamento online è alle 15,30. Per collegarsi via ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/5968067125
23 / 1 / 2021
Appello di ADL Cobas per un’assemblea telematica che ha come
scopo quello di riaprire uno spazio politico conflittuale che metta al centro
le pratiche di riappropriazione e mutualismo e le vertenze relative al reddito,
sia esso diretto od indiretto. Per collegarsi via ZOOM: https://us02web.zoom.us/j/5968067125.La
seconda ondata della pandemia ha colpito in modo probabilmente ...
»

Dana e altre due detenute in sciopero della fame: "più ore di colloquio e tutele sanitarie per la popolazione carceraria!"
22 / 1 / 2021
Da
ieri Dana Lauriola, l’attivista No Tav detenuta da oltre 4 mesi, e altre due
detenute - S. Calabria e M.E. Calabrese - hanno iniziato uno sciopero
della fame. Le motivazioni sono le durissime condizioni in cui versano le
detenute e i detenuti nel carcere delle Vallette a Torino.La
situazione carceraria è peggiorata in tutta Italia dall’inizio della pandemia:
alla ...
»

“Occupiamoci della scuola!”: occupazioni studentesche in molte città
La cronaca della giornata di mobilitazione studentesca dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est che oggi hanno dato vita a diverse iniziative per chiedere un ritorno a scuola in presenza e in sicurezza. A Treviso minacce delle forze dell’ordine a uno studente e un attivista. Occupata la succursale del Liceo Virgilio a Milano.
22 / 1 / 2021
In diverse città del nord est gli studenti e le studentesse
si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole e consentire un
ritorno in presenza e in piena sicurezza.Dopo quasi un anno dall’inizio della pandemia non sono
ancora stati fatti i giusti investimenti per poter garantire il diritto allo
studio a milioni di giovani nel nostro paese.Gli studenti e le ...
»

Padova - Assemblea telematica cittadina "No Inceneritore"
L'appuntamento è giovedì 21 gennaio alle 18. Gli organizzatori invitano a partecipare sulla piattaforma Zoom, per chi fosse interessato a intervenire può scrivere alla mail stoprifiuti@gmail.com per il link d'invito.
21 / 1 / 2021
In seguito all’iniziativa
indetta dal Centro Sociale Pedro, ADL Cobas, Comitato Lasciateci Respirare e
Opzione Zero, davanti all’inceneritore di Padova lo scorso 4 gennaio, si è
aperto il dibattito su come contrastare la 4° linea dell'impianto di
termovalorizzazione, il cui progetto è stato presentato sempre il 4 gennaio da
Herambiente, azienda multiservizi bolognesi ...
»

L’ultimo regalo di Trump il colonialista
20 / 1 / 2021
Si è da poco concluso il 2020: un anno che è destinato a
segnare la storia dell’umanità. Tra pochissime ore giungerà a conclusione il
mandato di Donald Trump come Presidente degli Stati Uniti d’America.Nell’anno appena conclusosi, in tutto il mondo la pandemia ha
messo a nudo le disuguaglianze esistenti - spesso rafforzandole - e la forza
distruttiva del capitalismo ...
»

Guatemala, l’esercito disperde la carovana migrante
19 / 1 / 2021
Dopo poco più di 24 di blocco presso il piccolo paese di
Vado Hondo, municipio di Chiquimula, polizia ed esercito guatemalteco nella
giornata di lunedì hanno sgomberato il km 177 della statale costringendo prima la
carovana a retrocedere e poi obbligando i migranti a salire sugli autobus per
il “ritorno volontario” in patria.I
migranti erano arrivati a Vado Hondo ...
»

Le categorie sbagliate di un giudizio non richiesto
Di machismo, patriarcato e prodotti della mascolinità tossica.
di Lisa Giacon
19 / 1 / 2021
Il fatto che prendiamo in esame oggi potrebbe avere come
titolo “Gli effetti della mascolinità tossica sui ventenni di oggi” e come
sottotitolo “l’oggettificazione dei corpi delle donne non finisce mai”. Partiamo dall’inizio. Succede una cosa semplice, perché uno
dei gesti più semplici che i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 25 anni compiono
quotidianamente è ...
»

Ai confini della criminalizzazione
18 / 1 / 2021
Šid, 3 gennaio 2021 - Negli ultimi giorni la Rotta Balcanica è tornata a richiamare l’attenzione della comunità europea a causa dell’incendio nel campo di Lipa, in Bosnia, e per gli innumerevoli appelli da parte di organizzazioni locali e internazionali impegnate nella difesa dei diritti delle persone migranti.La Rotta Balcanica è diventata, negli ultimi anni, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza