News » No dal molin

Vicenza - Il parco della pace non è stato un regalo, ma una conquista!
Venerdì 6 agosto "happening per il Parco della Pace".
4 / 8 / 2021
«La nascita del parco della pace
si lega a una storia di lotta di comitati cittadini mobilitati contro la
realizzazione della base militare americana... É quindi un'idea di pace la
prima vocazione raccolta dal progetto di questo nuovo parco». La genesi del
progetto di costruzione partecipata del parco della Pace era chiara a chi aveva
cominciato la progettazione, cosa che ...
»

Vicenza: Manifestazione no grandi opere- no war riempie le strade della città
Un migliaio di persone in corteo per lo stop alla devastazione dei territori a 10 anni dal sì al Dal Molin
21 / 1 / 2017
E’ stato un sabato pomeriggio di lotta e di grande
partecipazione a Vicenza alla manifestazione regionale contro le grandi opere e
contro le servitù militari. Tanti vicentini e tanti attivisti dei comitati di
tutto il Veneto sono scesi in piazza, per difendere i nostri territori dalle
colate di cemento e dall’inquinamento dell’aria e dell’acqua. Il corteo di oggi
è ...
»

Vicenza - Fuochi d'artificio e lacrimogeni al Dal Molin
16 / 1 / 2017
A 10 anni dal sí di Prodi alla base militare americana - quando l'allora presidente del Consiglio diede il via libera alla costruzione della base americana sul territorio vicentino - gli attivisti del presidio No dal Molin hanno lanciato una passeggiata popolare. La passeggiata, inserita all'interno delle due settimane di "Ritorno al presidio", non aveva come intento quello ...
»

Da Vicenza verso un nuovo movimento globale contro la guerra
Il report della conference internazionale contro la guerra e le servitù militari, tenutasi al Presidio No dal Molin sabato 14 gennaio
15 / 1 / 2017
«Per fare rete dobbiamo tenere in
conto delle difficoltà tecniche di rete», scherzano dal tavolo della
conferenza. Possiamo vedere bene il motivo dell’intercedere di qualche problema
di connessione: stiamo parlando di una conferenza globale sulla guerra che ha
messo in rete attivisti, intellettuali e giornalisti letteralmente da ogni continente
del globo, con la sola ...
»

Conferenza globale contro la guerra e le servitù militari
3 / 1 / 2017
Una delle iniziative principali, nelle due settimane che accompagneranno il ritorno al Presidio No Dal Molin, si terrà sabato 14 gennaio e vedrà confrontarsi attivisti ed esperti di ogni parte del mondo sul tema della guerra e delle servitù militari.L’inferno vissuto ad Aleppo a dicembre, punta dell’escalation
di violenza della guerra in Siria, è ancora sotto gli ...
»
.jpg)
Ritorna il Presidio No dal Molin! (Vicenza 12-27 gennaio)
2 / 1 / 2017
A Vicenza, nel terreno di Ponte Marchese, dal 12 al 27 gennaio ritorna il Presidio Permanente No Dal Molin, a dieci anni dall'inizio di una battaglia che ha segnato la storia dei movimenti contro le servitù militari. In un periodo in cui la guerra globale ed i suoi dispositivi si stanno ridefinendo velocemente, queste due settimane saranno un'importante occasione per ...
»

Vicenza - Lacrimogeni contro No Dal Molin nell'election day
8 / 11 / 2016
Nella sera delle elezioni americane, in cui i cittadini Usa
devono scegliere tra Trump e Clinton, il popolo No Dal Molin ha deciso di dare
la propria risposta alla presenza delle servitù militari a Vicenza. Non
siamo interessati all'orribile competizione elettorale sul prossimo inquilino
alla Casa Bianca. Vogliamo una sola cosa: che l’esercito a stelle e strisce se
ne ...
»

Vicenza- Blitz comunicativo contro i treni di guerra
12 / 4 / 2015
Un
blitz di una cinquantina di attivisti del Presidio No Dal Molin ieri mattina sui binari sotto la passerella ferrovia dei Ferrovieri
in Via D’Annunzio, utilizzati dai militari americani per il carico
e lo scarico dei mezzi diretti nelle zone di guerra. Abbiamo aperto
il cancello che conduce alla ferrovia e abbiamo attaccato all’interno
alcuni striscioni denunciando ...
»

#16G Vicenza - La pioggia non ferma la democrazia
500 persone sotto una pioggia battente per la democrazia e per la difesa della propria terra dal Tav, una grande opera devastante per la nostra città.
17 / 1 / 2015
Qualcuno
a Vicenza pensava o sperava di trovarsi di fronte ad una città ormai
pacificata e rassegnata. Voleva discutere il progetto del Treno ad
Alta Velocità con un tempismo che non si vede spesso negli organi
istituzionali. Ha scelto il periodo delle feste natalizie
evidentemente non a caso sperando che i vicentini sarebbero stati
troppo impegnati con i regali, il ...
»

Vicenza - 16 gennaio, fiaccolata contro le imposizioni sulla città
A 8 anni dal via alla costruzione del Dal Molin, Vicenza non accetta di subire l'ennesima opera calata dall'alto. Ore 20.30, Piazza Castello
11 / 1 / 2015
Costruiamo una mobilitazione per la giornata del 16 gennaio contro le imposizioni dall’alto che impediscono il processo democratico e partecipativo della città di Vicenza.Era il 16 gennaio 2007 quando il governo Prodi diede il via libera alla costruzione della base militare americana al Dal Molin. A otto anni da quella giornata si sta verificando tutto quello che avevamo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza