No grandi opere

Allora processateci tuttə
La criminalizzazione dei movimenti per la giustizia ambientale.
23 / 3 / 2021
Pubblichiamo il comunicato scritto dal Comitato No Grandi Navi in solidarietà ai movimenti e ai comitati oggetto, nelle ultime settimane, di pesanti misure repressive per iniziative e manifestazioni svolte negli ultimi anni.Come la primavera, anche la repressione non bussa, ma entra decisa. È un mese caratterizzato da strane coincidenze giudiziarie, questo marzo 2021. Questa ...
»

Stop VelENI a Falconara Marittima (An)
L'OTTO Dicembre di Trivelle Zero Marche
8 / 12 / 2019
Nella giornata di mobilitazione nazionale di domenica, blitz delle attiviste e degli attivisti di Fridays For Future e Trivelle Zero Marche alla centrale a gas Eni di Falconara Marittima. Il comunicato.8 dicembre Giornata internazionale di lotta contro le grandi opere inutili ed imposte per il climaIn occasione della Decima Giornata Internazionale dell'8 Dicembre contro le ...
»

Straordinaria partecipazione all'assemblea per salvare Venezia
24 / 11 / 2019
L'appuntamento partecipassimo di ieri prelude alla convocazione di un corteo oggi, domenica 24 novembre, con appuntamento alle 14:00 in Campo Santa Margherita a Venezia.Centinaia e centinaia di persone sono arrivate ieri a Venezia nella Sala S. Leonardo per l’assemblea preparatoria della manifestazione di oggi “Salviamo Venezia dal Mose, dal cambiamento climatico, da ...
»

La Carta dell'Appennino
Dall'assemblea del 'Terre Alt(r)e' Festival di Fabriano (An)
19 / 8 / 2019
La fine dell'estate 2019 sarà ricca di appuntamenti che mettono al centro del dibattito pubblico la questione climatica e più in generale quella del rapporto con il territorio, come il Campeggio NoSnam di fine agosto e il Venice Climate Camp di inizio settembre. Proprio in vista di queste iniziative vogliamo pubblicare "La Carta dell'Appennino", un documento che ...
»

Il clima, la crescita e la decrescita
12 / 3 / 2019
Venerdì prossimo decine di città europee e non solo, vedranno scendere in piazza migliaia di giovani in occasione dello sciopero internazionale per il clima.Una settimana dopo, sabato 23, a Roma si terrà una grande manifestazione nazionale sugli stessi contenuti e contro le grandi opere.Due appuntamenti rilevanti che rilanciano alla grande il movimento ...
»

Una marea NOTAV ha invaso Torino e battuto tutti sui numeri
(da notav.info)
9 / 12 / 2018
Scriviamo al termine di una giornata storica, la giornata che verrà ricordata per essere la più grande manifestazione notav a Torino.La piazza del 10 novembre ci aveva lanciato la sfida e un coro di tifosi (dai giornali ai politici) ha continuato a sostenere che quella piazza era la novità e che aveva cambiato il corso della storia sulla Torino Lione.Ah si? Allora adesso ...
»

In marcia contro le grandi opere e per la giustizia climatica
9 / 12 / 2018
L’8 dicembre è suonata in tutto il mondo la sveglia contro l’attuale
modello di sviluppo. Un modello insostenibile, nel quale il capitale espolia in
continuazione la natura della sua parte vitale, mettendo sempre più a rischio l’equilibrio
eco-sistemico. Sempre più persone hanno preso consapevolezza di questa
insostenibilità e stanno mettendo in comune il portato ...
»

#Due Il programma - 26/30 ottobre 2018
Non arrendersi agli anni e ai governi che passano. A due anni dalle scosse dell'ottobre 2016
26 / 10 / 2018
Il programma Venerdì 26 ottobre- Ore 21:00 Società Operaia di Mutuo Soccorso, via Francesco Gentili 14, Porto San Giorgio (FM). Proiezione di Vista Mare Obbligatoria. Documentario (auto)prodotto dall’osservatorio permanente sul doposisma Lo stato delle cose che racconta l’esilio forzato degli sfollati del terremoto del 2016/2017 sulla costa adriatica. Sarà ...
»

#Due Non arrendersi agli anni e ai governi che passano
26/30 ottobre 2018 - Cinque giorni di iniziative nel cratere a due anni dalle scosse dell'ottobre 2016
26 / 10 / 2018
- Il programmaLe due giornate del 26 e del 30 ottobre del 2016 colpirono un territorio già gravemente ferito dalle scosse di due mesi prima arrivando ad interessare un’area imponente in quattro regioni diverse, l’intero Appennino centrale si era letteralmente spaccato in due.Sono trascorsi due anni da quelle tragiche giornate e questo eterno post terremoto che forse non ...
»

Venaus, 17-18/11. Appello per un’assemblea nazionale
Prosegue in Valsusa il percorso di mobilitazione contro le grandi opere e contro il "governo del cambiamento" iniziato a Venezia
22 / 10 / 2018
Prosegue in Val di Susa il percorso nazionale contro le
Grandi Opere e le politiche del governo iniziato il 29
settembre a Venezia.Un’assemblea partecipata da centinaia di persone provenienti da tutto il
paese, protagoniste le molteplici lotte territoriali che da nord a sud
difendono la vita di chi quei territori li vive e cercano di porre in primo
piano la tutela ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza