Piemonte

«Ed hanno anche il coraggio di arrestarci. Vogliamo risposte e vogliamo vivere, bene!»
Solidarietà allə studentə di Torino, colpitə dalla repressione.
12 / 5 / 2022
Il 2022 ha visto lə studentə rialzare la testa e la voce,
tramite le tante occupazioni e manifestazioni studentesche in tutt'Italia.
Durante i due anni di pandemia infatti, il mondo della formazione ha subito
politiche che l'hanno dimenticato e danneggiato, alimentando un malessere
diffuso tra lə studentə. Le tante mobilitazioni che hanno animato le piazze e le
scuole in ...
»

Alessandria, la Casa delle donne rischia lo sgombero. Una lunga tre giorni di resistenza con spettacoli e concerti
4 / 4 / 2022
Ieri c’è stata la prima delle tre giornate di resistenza della Casa delle Donne di Alessandria, minacciata da sgombero. L'ex asilo Monserrato occupato dal 2018, nel corso di questi quattro anni è diventato un punto di riferimento per la città, per tutte le donne e le soggettività non normate. Spazio di elaborazione politica transfemminista e di quotidiana creazione di ...
»

Contro le devastazioni e le guerre per il nostro futuro: il 16 Aprile la Marcia Popolare No Tav in Valsusa
1 / 4 / 2022
L’appello della marcia popolare No Tav che andrà da Bussoleno
a San Didero il prossimo 16 Aprile. L’appuntamento è alle 14 alla Piazza del
Mercato di Bussoleno.In oltre trent’anni di lotta No Tav abbiamo osservato il mondo
trasformarsi, ricevendo molte conferme delle ragioni della nostra lotta, e
molte altre se ne sono aggiunte lungo il cammino. Oggi ci troviamo di ...
»

Alessandria - La Casa delle Donne è sotto sgombero, prepariamoci a difenderla
30 / 3 / 2022
Il comunicato della Casa delle donne di Alessandria che oggi, a poche settimane dalle elezioni comunali, ricevono la notizia della volontà di sgomberare il loro spazio. In seguito l'appello alla mobilitazione.Fin dal 2018, quando l’ex asilo del Monserrato è stato riaperto alla città e trasformato nella Casa delle Donne, sapevamo che questo giorno sarebbe potuto ...
»

Tentativo di censura contro notav.info
23 / 2 / 2022
Forse alcuni avranno notato che nei giorni scorsi il portale Notav.info è stato offline per alcune ore ed ha avuto qualche rallentamento.Non si è trattato di problemi tecnici o di un attacco di qualche buontempone, ma è stato un tentativo di censura a tutti gli effetti. Il sito è stato provvisoriamente bloccato da parte del provider dei server per via di un articolo che ...
»

Torino - Staccata l'acqua al Laboratorio Culturale Autogestito Manituana
22 / 2 / 2022
Grave attacco al Laboratorio Manituana che si è trovato con l'acqua staccata senza alcuna comunicazione pregressa.In seguito il comunicato:Recentemente, nel corso di un intervento sulla rete idrica, lo spazio di Largo Vitale è stato privato dell’accesso all’acqua da funzionari SMAT.Ci immaginiamo che l'operazione si inserisca in un contesto cittadino di "taglio dei rami ...
»

La sanità piemontese in era pandemica
di Marco Gatto
4 / 1 / 2022
Un racconto di Marco Gatto di una vicenda personale accaduta
poco meno di un mese fa a Torino, quindi in una fase ancora non investita dal
caos delle ultime settimane, che rappresenta una cartina di tornasole sullo
stato attuale dei servizi sanitari essenziali nel nostro Paese.Mercoledì 8 dicembre. Mi sveglio
nel cuore della notte, sto molto male: voglia di vomitare, dolori ...
»

Torino: la battaglia per salvare l’ex Caserma La Marmora dalla speculazione edilizia
16 / 11 / 2021
Il centro culturale Comala di Torino rischia di scomparire:
al suo posto una strada di servizio dell’Esselunga, all’interno di un progetto di
speculazione edilizia che prevede la costruzione di diverse strutture. Comala è
uno spazio pubblico polivalente sede, tra le altre cose, della web radio
indipendente Border Radio. Lo spazio è stato (auto)costruito, un pezzo ...
»

No Tav - In settemila a Chiomonte per la "gita al mostro": lacrimogeni e una jeep militare danneggiata
Il weekend ad Alta Felicità si conclude con l'assemblea nazionale di Rise Up 4 Climate Justice.
1 / 8 / 2021
«Siamo la natura che si ribella!».
È chiaro ed evocativo il messaggio che viene ancora una volta dalla Valsusa,
dove ieri c’è stata la “Gita al mostro” di Chiomonte, quel cantiere diventato
ormai simbolo di una lotta che da 30 anni continua a contrastare la costruzione
della Torino – Lione, una delle grandi opere più assurde e inutili d’Europa. La
manifestazione ...
»

Valsusa, estate 2021: lo Stato italiano schiera 10.000 agenti contro i No Tav
30 / 7 / 2021
Riprendiamo dal sito notav.info il comunicato diffuso dopo la notizia, emersa durante un “question time” in Parlamento, in cui la Ministra Lamorgese ha dichiarato che nei prossimi giorni aumenteranno il numero di forze dell'ordine a difesa del cantiere.10.000 agenti supplementari. È la cifra rivelata ieri dalla ministra Lamorgese interpellata su quali misure fossero state ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza