Repressione

Tra violenza statale e avanzamento dei movimenti
7 / 12 / 2023
Negli ultimi due giorni, in diverse città
d’Italia, abbiamo assistito a moltissimi sgomberi e azioni repressive. Sebbene
i contesti siano diversi tra loro, esiste un legame tra quanto accaduto: il
tentativo di risposta dello Stato al clima di mobilitazione crescente che si è
respirato negli ultimi mesi. Una risposta senza dubbio favorita dall’ideologia
reazionaria che ...
»

Macchine del fango contro i vanificatori del DL CUTRO: il caso Apostolico
17 / 10 / 2023
Iolanda Apostolico, giudice della Sezione
Immigrazione del Tribunale di Catania, lo scorso 30 settembre, non ha
convalidato il provvedimento di trattenimento per quattro migranti del
neo-centro di Pozzallo emesso dal Questore della Provincia di Ragusa, disponendone
quindi l’immediata liberazione. Il centro - inaugurato da qualche settimana -
è destinato dal Governo al ...
»

Blocco della raffineria ENI di Marghera: assoluzione piena per le 69 persone imputate
I giudici rigettano l'accusa di "blocco stradale", ripenalizzato da Matteo Salvini nel 2018.
29 / 9 / 2023
Nel marzo 2019 attivisti e attiviste dei centri sociali del
nord-est bloccarono l'ingresso della raffineria ENI di Marghera al grido di
"End Fossil now. Keep it in the ground!". Un’iniziativa che si
collocava in un ciclo importante per i movimenti climatici, perché precedeva di
qualche giorno il primo sciopero globale indetto da Fridays For Future e la
grande marcia per la ...
»

Vicenza: quanto costa dissentire
Quarantamila euro di multe per il blocco di Ponte Alto contro la costruzione del TAV: giovedì 21 settembre alle 21 manifestazione in Piazza Ponte delle Poste.
19 / 9 / 2023
L’appello è promosso
da Caracol Olol Jackson, CS Bocciodromo, Fridays for Future Vicenza,
NotAVicenza. Prime adesioni: ADL Cobas Vicenza, USB Vicenza, ASC Vicenza, Aps
Legambiente Vicenza, Polisportiva Independiente Fornaci Rosse, Coordinamento
Studentesco Vicenza, Welcome Refugees Vicenza, Collettivo rotte balcaniche Alto Vicentino, PFAS.land, Rifondazione Comunista ...
»

Decreto Caivano: lo schema rodato del Governo Meloni tra isterismo mediatico ed efficienza penale
9 / 9 / 2023
A quasi un anno dalla formazione del Governo
ormai lo schema del suo funzionamento è abbastanza palese. Al fatto che assume
rilevanza mediatica corrisponde l’azione massiccia e repentina: all’inizio
furono i rave, poi la strage di Cutro, sino agli stupri di gruppo a Palermo e -
pochi giorni dopo - a Caivano. Gli episodi citati sono tutti accomunati - per
via e per mezzo ...
»

Omicidio di Stato e impunità nell’Argentina che va verso le elezioni
La polizia asfissia e uccide il fotografo e attivista Facundo Molares durante una manifestazione, mentre il giudice Lleral archivia il caso Maldonado.
13 / 8 / 2023
Si fa incandescente il clima politico in
Argentina alla vigilia delle primarie e a pochi mesi dalle elezioni
presidenziali: la polizia asfissia e uccide il fotografo e attivista Facundo
Molares mentre il giudice Lleral archivia il caso Maldonado scagionando i
gendarmi e l’ex
ministra Bulllrich coinvolti nella sparizione forzata del giovane attivista
avvenuta il 1º agosto ...
»

Arresto di Giorgio e perquisizioni in Valsusa: la vendetta dello Stato dopo l'Alta Felicità
3 / 8 / 2023
A pochi giorni dalla fine del Festival
Alta Felicità, puntuale come un orologio svizzero si abbatte sul movimento No
Tav la vendetta della Questura di Torino. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 2
agosto, è stato arrestato Giorgio, storico militante No Tav. La motivazione è
stata una presunta violazione dei dispositivi della sorveglianza speciale che
gli sono stati imposti ...
»

Torino: sigilli al CSA Murazzi
Il comunicato dello spazio sociale: “la nostra libertà, il loro grigiore”.
2 / 8 / 2023
Con un'ordinanza
datata 27 luglio il Comune di Torino ha disposto la chiusura del centro sociale
autogestito Murazzi e l'interdizione alla struttura. La decisione avviene dopo
una perquisizione della Digos avvenuta nel mese di giugno, all’interno di un
pericoloso scambio di competenze tra i poteri della città Di seguito il
comunicato del centro sociale. Ecco che ...
»

Putin contro i dissidenti: appello per la liberazione del sociologo marxista Boris Kagarlitsky arrestato in Russia
29 / 7 / 2023
Ennesimo giro di vite in Russia contro i dissidenti: a farne
le spese è anche il noto sociologo e politologo Boris Kagarlitsky, che
rimarrà in custodia cautelare fino al 24 settembre, in attesa di processo. “La
guerra porta al restringimento delle libertà e all’involuzione autoritaria sia
in Ucraina che in Russia, cancellando le voci che chiedono la pace. Per ...
»

Il GIEI lascia il caso Ayotzinapa: impossibile continuare a lavorare
26 / 7 / 2023
Il Grupo Interdisciplinario de Expertos
Independientes (GIEI) martedì scorso ha tenuto l’attesa ultima conferenza stampa
nel Centro Cultural Tlatelolco della UNAM a Città del Messico prima della
partenza definitiva dal Messico con il quale ha fatto conoscere l’avanzamento delle indagini, gli
ostacoli e le cose rimaste in sospeso nel caso dei 43 studenti della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza