Repressione » Migranti

Messico - La "Viacrusic Migrante", la frontera, il muro.
Intervista ad Ana Enamorado, portavoce del Movimiento Migrante Mesoamericano
17 / 4 / 2018
Camilla Camilli ha intervistato Ana Enamorado - portavoce
del Movimiento Migrante Mesoamericano - a proposito della Viacrucis Migrante, carovana che da 8
anni, nel periodo pre-pasquale, conduce i migranti provenienti da diversi Paesi
centroamericani lungo tutto il Messico, fino al confine con gli Stati Uniti d’America. Ana è madre di un giovane desaparecido e aiuta i ...
»

Roma - Piazza Indipendenza è ancora "zona rossa"
Perfino una conferenza stampa diventa un "problema di ordine pubblico" e viene sgomberata
12 / 1 / 2018
Riprendiamo da Meltingpot.org
un articolo scritto dalla redazione e da Vanna D’Ambrosio, operatrice sociale,
fotografa e collaboratrice della testata, sull’ennesimo arrogante diniego da parte
della Questura di Roma di utilizzare Piazza Indipendenza per una conferenza
stampa, indetta dal Movimento per il diritto all’abitare e dal sindacato S.I.
Cobas.Doveva essere una ...
»

Appello Assemblea nazionale 5 novembre Roma verso il #16D
28 / 10 / 2017
Per preparare la Manifestazione Nazionale del 16 dicembre 2017 a Roma per uguali diritti e contro la ghettizzazione dei migranti/profughiSiamo quelle donne e quegli uomini che attraversano il pianeta, decine di milioni di persone strappate alla loro terra e ai loro cari dalle scelte geopolitiche, economiche e ambientali dei potenti, costrette ogni giorno a combattere contro ...
»

Domenica 8 ottobre, Roma - Rilanciamo il grido della resistenza meticcia
Un appuntamento per costruire un percorso di presa di parola pubblica contro i i devastanti effetti delle politiche governative in materia di immigrazione e sicurezza.
25 / 9 / 2017
Non si possono dimenticare le immagini di Piazza Indipendenza, a fine agosto, dopo lo sgombero dello stabile occupato in via Curtatone. Una piazza che ha un grande valore simbolico: qui si è saputo porre un argine alla campagna estiva di attacco ai diritti sociali e alle libertà civili del ministro Minniti. Le realtà sociali che si battono per il diritto all'abitare e le ...
»

Domenica 8 ottobre, Roma - Rilanciamo il grido della resistenza meticcia
Da piazza Indipendenza un appuntamento per costruire un percorso di presa di parola pubblica contro i i devastanti effetti delle politiche governative in materia di immigrazione e sicurezza
25 / 9 / 2017
Non si possono dimenticare le immagini di Piazza Indipendenza, a fine agosto, dopo lo sgombero dello stabile occupato in via Curtatone. Una piazza che ha un grande valore simbolico: qui si è saputo porre un argine alla campagna estiva di attacco ai diritti sociali e alle libertà civili del ministro Minniti. Le realtà sociali che si battono per il diritto all'abitare e le ...
»

Report assemblea nazionale Abitare nella crisi – 17.09, Porto Fluviale occupato
22 / 9 / 2017
La presenza di diverse città dal sud al nord ha consentito un confronto decisamente interessante, ma soprattutto onesto, rispetto alla stato di connessione esistente tra i territori e alle caratteristiche molteplici dell’intervento di ogni singola realtà presente. La questione di un diritto primario come la casa si è intrecciata giocoforza con la questione dei flussi ...
»

Rabbia, vergogna, indignazione, dolore davanti a quanto accaduto a Ventimiglia
Utente: Heval
16 / 6 / 2015
Ventimiglia urla e racconta … quelle
manganellate colpiscono ognuno di noi, sono rivolte fisicamente ad
alcuni ma feriscono tutti … i fatti di oggi smontano definitivamente
ogni narrazione xenofoba e antimigranti e plasticamente dimostrano quel
che da anni denunciamo … la repressione contro i migranti è la stessa
identica repressione contro le lavoratrici e i ...
»

Siamo tutt* piazza Loggia - Solidali e complici con la Brescia meticcia
Comunicato di solidarietà ed adesione dei centri sociali e reti antirazziste dell'Emilia Romagna al corteo di Sabato 28 marzo indetto dalle realtà migranti ed antirazziste bresciane in lotta
25 / 3 / 2015
Quarto
giorno consecutivo di mobilitazione (e oggi sarà il quinto) per migranti e
antirazzisti a Brescia dopo le prime cariche di sabato, lo sgombero del
presidio ed i fermi. Ancora in
piazza e sempre più numerosi perché le istanze che hanno mosso il presidio di
sabato 21 marzo riguardano tutte e tutti quelli che lottano contro le frontiere
esterne e le barriere interne, ...
»

Brescia 28 marzo 2015 - Manifestazione di migranti e antirazzisti
L'appello al corteo
24 / 3 / 2015
Sabato 28 marzo 2015Ore 15 - piazza della Loggia - Brescia#brescialibera: manifestazione di migranti e antirazzisti #permessosubito #bastaprecarieta'Basta precarietà, permessi di soggiorno subito!I dati sono ora definitivi: la prefettura di Brescia ha respinto quasi l'80% delle oltre 5.000 domande di permesso di soggiorno presentate con la sanatoria del 2012. Al contrario nel ...
»

Complici e solidali con migranti ed antirazzist* bresciani
24 / 3 / 2015
A partire da sabato 22 marzo a Brescia centinaia di migranti, sostenuti dalla città solidale, sono scesi in piazza per tre giorni consecutivi per ottenere il rinnovo dei permessi di soggiorno. Nelle scorse settimane la Prefettura, adottando una interpretazione particolarmente restrittiva della Bossi-Fini, ha ufficialmente rigettato circa l’80% delle richieste provenienti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza