Italia

Torino - Lottare per difendere le aree verdi dalla cementificazione è di vitale importanza per preservare il nostro futuro
Per difendere il Parco Artiglieri di Montagna, da poco più di un anno è nato un comitato spontaneo di cittadini, il Comitato EsseNon. Per difendere il Parco Artiglieri di Montagna, da poco più di un anno è nato un comitato spontaneo di cittadini, il Comitato EsseNon. Lo scorso aprile è stata occupata dal collettivo LEA l'ex Caserma Lamarmora.
6 / 6 / 2023
A Torino, come nel resto d'Italia e del mondo,
le aree pubbliche vengono svendute ai privati per cercare di fare cassa e per
colmare il debito. Così facendo, però, si restringe lo spazio/bene pubblico che
viene inglobato e regolato dalle logiche esclusive privatistiche e consumiste
del capitalismo moderno. Il caso del Parco Artiglieri da Montagna nel centro di
Torino, che ...
»

Prendere parola se la voce trema
Una riflessione dal basso, dal campo del lavoro in psichiatria (e non solo…).
6 / 6 / 2023
Pubblichiamo una riflessione
del Laboratorio Salute Popolare di Bologna sullo stato del servizio sanitario
nazionale/regionali, a partire dal sempre bistrattato tema della salute
mentale. Il costante e progressivo definanziamento non è evidentemente frutto
di una scelta contabile o amministrativa, ma il prodotto di strategie decennali
di privatizzazione e aziendalizzazione ...
»

Coltano (PI): “Fermare l’escalation – Nessuna base per nessuna guerra”
Domenica 4 giugno alle 10 assemblea nazionale al Bastione Sangallo (Pisa).
31 / 5 / 2023
Pubblichiamo l’appello
del movimento “No Base, né a Coltano, né altrove” per un’assemblea nazionale
che metterà a tema lo stop all’escalation globale verso la guerra. Uno spazio
di discussione che guarda all’antimilitarismo nella sua complessità e nell’intreccio
con altri movimenti sociali. La giornata si inserisce in una tre giorni
organizzata dal movimento ...
»

Violenza e transfobia: cosa ci racconta l'aggressione di Milano alla persona trans
Un commento del Collettivo Squeert di Padova
30 / 5 / 2023
Una donna transgender di
origini brasiliane, nella mattinata di mercoledì 24 maggio, è stata presa a
manganellate con violenza dalla polizia a Milano, è stato usato contro di lei
lo spray al peperoncino, è stata colpita con calci e spinte. Un video girato da
un vicino ha portato l’accaduto agli occhi dell’opinione pubblica, scatenando
reazioni anche opposte e ...
»

Bologna - Fermiamoli! Dichiarazione dell’assemblea popolare
Molte realtà intervenute all'assemblea organizzata dopo l'alluvione in Emilia-Romagna. Il 17 giugno marcia popolare verso la sede della Regione Emilia Romagna. Lanciato anche il prossimo Venice Climate Camp.
29 / 5 / 2023
La dichiarazione finale
dell’assemblea, tenutasi in piazza del Nettuno a Bologna il 27 maggio 2023, alla quale hanno
partecipato molte realtà provenienti da tutta la regione e dal resto d’Italia
per ribadire la necessità di riaprire uno spazio di convergenza e
conflittualità per la giustizia climatica e sociale. Il 17 giugno, a un mese
dall’alluvione, ci sarà una ...
»

Alessandria - "Non ci avete viste arrivare": rioccupata la Casa delle Donne
Il comunicato di Non Una di Meno Alessandria
27 / 5 / 2023
Questa mattina è stata rioccupata ad Alessandria La Casa delle
Donne, sgomberata lo scorso agosto. “La
Casa rinasce tra altre mura, diverse da quelle in cui ha mosso i suoi primi
passi nella città, perché il luogo che ci ha ospitate fino allo scorso agosto
si trova oggi in un pantano politico e burocratico di cui non si vede la via
d'uscita” scrive Non Una di Meno ...
»

Trento – Occupata Sociologia contro il Festival dell’Economia
26 / 5 / 2023
In questi giorni si tiene a Trento la diciottesima edizione
del Festival dell’Economia e la città verrà letteralmente “occupata” dalla
presenza dei personaggi politici più di spicco del governo di destra, nonché di
altri importanti rappresentanti della governance neoliberale. In una città
militarizzata e al centro della scena pubblica e politica, questa mattina ...
»

Molto più del reddito! Domani la manifestazione a Roma
26 / 5 / 2023
Sabato 27
maggio da piazza dell’Esquilino a Roma 140 associazioni saranno in piazza
contro la guerra ai poveri “occupabili” del governo Meloni. Reddito,
Salario minimo, diritto alla casa, redistribuzione della ricchezza: l’appello
dei Comitati romani in difesa e per l’estensione del reddito di cittadinanza
senza condizioni.Alle precarie e ai
precari, a chi percepiva ...
»

We are not fucking Angels!
Solidarietà dal basso nei territori alluvionati e apertura di spazi di discussione politica, conflitto e convergenza contro la devastazione sociale e ambientale.
24 / 5 / 2023
Pubblichiamo un documento di Laboratorio Crash! e Bologna
for Climate Justice che inquadra politicamente le azioni solidali nei territori
alluvionati che si sono attivate dal basso in questi giorni e rilancia un
appuntamento assembleare sabato 27 maggio in piazza del Nettuno a Bologna, alle
ore 16.Convergere contro la devastazione ambientale e sociale,
per la cura del ...
»

La contestazione della ministra Roccella al Salone del libro di Torino
Molte le attiviste pedinate e perquisite senza motivo, striscioni e sit-in anche all’esterno del Salone. La presentazione del libro è stata annullata.
21 / 5 / 2023
Ieri diversi movimenti di
Torino hanno interrotto l’intervento della ministra per la famiglia, Eugenia
Roccella, nel padiglione della Regione Piemonte. “Siamo di fronte alla cecità
di un governo che continua a investire in combustibili fossili e in politiche
volte a restringere il diritto all'aborto” dichiarano le persone presenti. Molte le attiviste pedinate e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza