Italia

13855 risultati Rss Feed
Ripartiti i licenziamenti in GKN: "scegliamo di non cadere"

Ripartiti i licenziamenti in GKN: "scegliamo di non cadere"

Appello ai gruppi di supporto, movimento sindacale, realtà solidali, artiste/i, intellettuali

28 / 11 / 2023
Da più di due anni il Collettivo di Fabbrica Ex GKN presidia lo stabilimento di Campi Bisenzio, contro la chiusura e per una conversione ecologica. Questa vertenza, che ha visto una storica convergenza tra lotte sul posto di lavoro e movimenti climatici, per la trasformazione della produzione e delle relazioni sociali che la plasmano, è giunta a un punto critico. Stanno ... »
È marea transfemminista: oltre cinquecentomila nella capitale, migliaia in piazza ovunque

È marea transfemminista: oltre cinquecentomila nella capitale, migliaia in piazza ovunque

Alla manifestazione di Roma invasa l'area archeologica del Colosseo. Scontri sotto la sede del Movimento Pro Vita: polizia costretta a indietreggiare.

26 / 11 / 2023
“La rivoluzione sarà transfemminista o non sarà” è uno slogan che da tempo risuona nelle piazze e nelle assemblee di tutto il mondo. La giornata di ieri, e tutta la settimana che l’ha preceduta, non solo rende questo slogan sempre più una necessità politica, ma lo palesa come dato sociale incontrovertibile. Oltre cinquecentomila persone a Roma non si vedevano da ... »
 La risposta anomala al lutto privato, la risposta pubblica in un'ottica femminista abolizionista

La risposta anomala al lutto privato, la risposta pubblica in un'ottica femminista abolizionista

25 / 11 / 2023
C’è dell’anomalia nella risposta creatasi a seguito del femminicidio di Giulia Cecchettin: è anche grazie alla sorella - Elena Cecchettin - che ha trasformato il suo lutto, il suo dolore, in una questione politica da affrontare. La novità risiede nella grande assenza tra i leitmotiv che - in queste occasioni - viene sempre spolverata e rinnovata a nuovo, infatti nelle ... »
Trieste: consultorio aperto per una cura collettiva!

Trieste: consultorio aperto per una cura collettiva!

Non una di meno e il Comitato di partecipazione per i consultori familiari di Trieste sono entrate nel Consultorio familiare di via San Marco e hanno deciso che deve rimanere aperto.

25 / 11 / 2023
Ieri 24 novembre, alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne, Non una di meno e il Comitato di partecipazione per i consultori familiari di Trieste, insieme a molte cittadine e utenti dei consultori, sono entrate nel Consultorio familiare di via San Marco e hanno deciso che deve rimanere aperto.Si tratta un atto dimostrativo nonviolento ... »
Verso il 25 novembre: una marea trasfemminista sta travolgendo l’Italia

Verso il 25 novembre: una marea trasfemminista sta travolgendo l’Italia

Nell’articolo l’appello di Non Una di Meno per i cortei nazionali di Roma e Messina “TransfemministƏ ingovernabili contro la violenza patriarcale”.

24 / 11 / 2023
Quest’anno la marea transfemminista ha innervato tutta la settimana che precede il 25 novembre. Il femminicidio di Giulia Cecchettin – l’ennesimo di quest’anno – ha fatto realmente “traboccare il vaso” e ovunque c’è stata la capacità di straformare il lutto e il dolore in una rabbia collettiva, travolgente e straripante. Le piazze moltitudinarie di ... »
 Venezia: carta metropolitana del lavoro culturale

Venezia: carta metropolitana del lavoro culturale

La carta è nata da un confronto trasversale, con l’intento di affermare i diritti di lavoratorə diversə per mansioni, contrattualizzazione e aspirazioni professionali.

23 / 11 / 2023
Questa Carta è nata da un'inchiesta sul campo e da una serie di assemblee che ha coinvolto centinaia di lavoratorə dell’arte di Venezia. La sua particolarità (in un settore in cui la precarizzazione è favorita dalla frammentazione e dall’individualizzazione) è quella di essere nata da un confronto trasversale (facilitato da Sale Docks, Institute of Radical ... »
"Verso L'ora X": a Padova la cena di finanziamento per il collettivo ex GKN

"Verso L'ora X": a Padova la cena di finanziamento per il collettivo ex GKN

Venerdì 1° dicembre ore 19.30 al Centro Sociale Pedro di Padova pizzata di finanziamento per supportare il collettivo di fabbrica Ex GKN e prima tappa dell'Insorgiamo Tour.

23 / 11 / 2023
Venerdì 1° dicembre ore 19.30 al Centro Sociale Pedro di Padova ci sarà pizzata di finanziamento per supportare il collettivo di fabbrica Ex GKN e prima tappa dell'Insorgiamo tour. Il contributo richiesto è di 15 euro. Per info e prenotazioni: 3466178011. Qui l'evento Facebook.Dal 1° gennaio 2024 saranno definitivi e GKN sarà trasformata in una operazione immobiliare.La ... »
Nell’intesa Italia-Albania, la continuità deve preoccuparci quanto la novità

Nell’intesa Italia-Albania, la continuità deve preoccuparci quanto la novità

L’accordo spinge la pratica di esternalizzare le frontiere verso direzioni preoccupanti. Dubbi sulla sua effettiva applicabilità.

22 / 11 / 2023
A più di una settimana dall’annuncio dell’accordo tra Italia e Albania in materia di “gestione dei flussi migratori”, la mossa del governo italiano ha attirato diverse critiche in ambienti giuridici e militanti per le sue implicazioni in termini di diritti umani e di rispetto della legislazione italiana ed europea in materia di asilo.Nella consueta propaganda del ... »
Padova brucia di rabbia e dolore

Padova brucia di rabbia e dolore

Quindicimila in piazza contro la violenza machista, patriarcale e transfobica: tante voci e tanta rabbia ma anche la speranza di aver davvero acceso un fuoco che possa bruciare l’ordine patriarcale. Una presa di posizione forte dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin e in ricordo delle vittime di transicidi.

21 / 11 / 2023
È stata davvero una marea quella che ieri sera – lunedì 20 novembre – ha attraversato le strade di Padova. Quindicimila persone in piazza non si vedevano da tempo, forse dalle primissime manifestazioni oceaniche di Fridays for Future. Quindicimila persone che hanno condiviso la rabbia e il dolore per il femminicidio di Giulia Cecchettin, i pianti, le urla, i pensieri, ma ... »
Venezia: “Qui Viviamo qui restiamo”

Venezia: “Qui Viviamo qui restiamo”

Sabato 18 novembre 400 persone hanno risposto alla chiamata dell’Assemblea Sociale per la Casa. Il corteo è stato bloccato dalla polizia sotto al Comune.

19 / 11 / 2023
Ieri, sabato 18 novembre, a Venezia è risuonata la frase “Qui Viviamo qui restiamo”, ovvero la voce di una città che chiede un cambiamento radicale nell’amministrazione della città, partendo innanzitutto da un cambiamento delle politiche abitative. Quattrocento persone sono scese in piazza rispondendo alla chiamata dell’Assemblea Sociale per la Casa. Da troppi anni, ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 1386