Italia » Palestina

"Lo sport come resistenza. Voci dalla Palestina". Il report del dibattito a Sherwood Festival
di E.b.
23 / 7 / 2022
Mercoledì 29 giugno si è tenuto nella Free Sport Area di
Sherwood Festival il dibattito dal titolo “Lo sport come resistenza. Voci dalla
Palestina”, con Davide Valeri (sociologo), Alba Nabulsi e Camilia
Farah (attiviste del collettivo “Falafel e Cultura”), Dawod
Al-Taamari (Giovani Palestinesi d’Italia) e con la partecipazione in video
conferenza di Muhanned ...
»

Stop colonialism! L'insorgere dei giovani palestinesi contro apartheid, discriminazioni e guerra
Il report del dibattito a Sherwood Festival.
di Marco Sandi
16 / 7 / 2021
In tanti hanno scritto e raccontato di Palestina,
soprattutto negli ultimi mesi in cui quella terra si è ritrovata nuovamente al
centro dei dibattiti per i motivi che conosciamo bene, ma come ci dicono sempre
i palestinesi fino a quando si continuerà a parlare di loro, di quel popolo
perennemente in lotta, la Palestina esisterà. E così è stato fatto allo ...
»

L’urlo di Mervat contro i media che tacciono il “genocidio palestinese”
Videointervista a Mervat Alralmli, attivista e insegnante palestinese che vive in Calabria, realizzata dal video reporter freelance Gianluca Palma
31 / 5 / 2021
Il suo passaporto è la sua “condanna”. Un marchio negativo,
a vita, che fa di lei quasi una ‘apolide terrorista’. Mervat Alralmli, 28 anni,
giovane donna, insegnante e attivista palestinese, vive in Italia da 12 anni,
ci racconta che, da neomaggiorenne, aveva provato a tornare ad Al-Zarqā, la
città della Giordania in cui è cresciuta. Ma quando alla dogana hanno ...
»

Conflitto in Palestina: «Rai News superi la narrazione unilaterale e semplicistica!»
La lettera a Rai News da parte di alcune studiose e studiosi di Medio Oriente contemporaneo
17 / 5 / 2021
Pubblichiamo una lettera inviata a Rai News da parte di
alcune studiose e studiosi di Medio Oriente contemporaneo sulla narrazione unilaterale
(decisamente filo-israeliana) e semplicistica fatta da questo canale d’informazione
nell’ultima settimana.Spettabile redazione,Siamo studiose e studiosi di Medio Oriente contemporaneo, e
come tali ci confrontiamo quotidianamente con ...
»

"I can’t breathe since 1948". Testimonianze dalla piazza di Padova in sostegno al popolo palestinese
15 / 5 / 2021
«Sono 10 anni che faccio
manifestazioni per la Palestina a Padova, da piccolina andavo con mio papà a
quelle che organizzava lui, ma una piazza come quella di oggi non l’avevo mai
vista, così ricca di giovani e di persone così diverse da quelle che ero solita
vedere». Sono le parole di Silvia Gharaba, una giovane padovana di origini
palestinesi, una delle tante seconde ...
»

Una marchetta chiamata "Giro d'Italia"
4 / 5 / 2018
Partirà oggi il Giro d'Italia, uno dei massimi eventi
sportivi del nostro Paese. Come tantissimi altri appassionati ho sempre
atteso il mese di maggio per seguire la corsa rosa. Quest’anno, dopo la presentazione del percorso che prevede
la partenza da Israele, ho deciso che non seguirò un evento
sportivo asservito alla propaganda di uno stato che spara sui civili,
che ...
»

25 aprile e questione palestinese - Il mondo ha fame di libertà e giustizia.
Mentre a Milano il 25 aprile sfilava la Brigata Ebraica, i prigionieri palestinesi sono alla seconda settimana di sciopero della fame.
28 / 4 / 2017
A casa mia il 25 Aprile si passava a leggere i racconti dei
poeti della resistenza accompagnati dalle canzoni dei più politicizzati rapper
palestinesi. La bellezza delle contaminazioni e dei contesti
meticci. La verità è che studiare, analizzare, approfondire lo studio
della resistenza passata non ha alcun valore se chiudiamo la finestra su quella
parte di mondo che oggi ...
»

Venezia - Resistenza artistica in Palestina
DOSC approfondisce il tema dell'arte palestinese e le sue forme dalla poesia al rap dei giovani, con il professore Simone Sibilio e Giovanni Fassina membro dell'associazione M.A.I.A. Martedì 2 Dicembre alle h 17.30 presso Aula Morelli - Malcanton Marcorà.
28 / 11 / 2014
Resistenza Artistica in PalestinaMartedì 2 Dicembre alle h 17.30 presso Aula Morelli - Malcanton Marcorà (Vicino biblioteca BAUM)E' questo il titolo che noi studenti del collettivo Li.S.C. (Liberi Saperi Critici) abbiamo voluto dare alla terza giornata che si inserisce nel ciclo di conferenze DOSC (Dipartimento Occupato Saperi Critici): un progetto che prevede la ...
»

Roma - Northrop Grumman Italia: meccanica di morte
18 / 7 / 2014
Mentre continua l'offensiva dell'esercito israeliano nella Striscia
di Gaza a Pomezia sanzionata azienda che fornisce tecnologia militare ad
Israele. Contro le fabbriche di morte #restiamoumani. Comunicato, foto e
video:
Seppur nascosto dal grande nome di Finmeccanica, l'impegno mortifero
dello stabilimento di Pomezia della Northrop Grumman Italia non sfugge a
chi, ...
»

Bologna - Over the wall - 3 incontri sulla palestina
... oltre quel muro che rappresenta la fine, l'imposizione di un mondo ma anche l'inizio e la resistenza di una nuova alternativa.
8 / 11 / 2013
Il muro come elemento esemplificativo che definisce e impone limiti, individua nuovi spazi di inagibilità, delinea differenti geografie che determinano una nuova percezione di ciò che si è e di ciò che si vorrebbe essere. Over the wall... quindi oltre quel muro che rappresenta la fine, l'imposizione di un mondo ma anche l'inizio e la resistenza di una nuova ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza