Treviso

Le mani sulle città: InvestiRE SGR dalla finanza vaticana al “social” housing
Un’inchiesta dell’Associazione Caminantes di Treviso
31 / 10 / 2023
Il 30 ottobre 2023 l’Associazione Caminantes di
Treviso ha ottenuto il rinvio dello sfratto per una coppia di anziani invalidi.
La casa della famiglia in difficoltà è del Fondo
Veneto Casa, una partnership per il "social” housing tra la regione
Veneto, la Cassa Depositi e Prestiti, Intesa Sanpaolo, Fondazione Cassa di
Risparmio di Padova e Rovigo e Fondazione di Venezia. ...
»

“Climate strike” all’Electrolux: La crisi ecologica vista dalle catene di montaggio
Intervista ad Augustin Breda, delegato RSU FIOM all’Electrolux di Susegana.
2 / 9 / 2023
Il 23, 24 e 25 agosto – nel corso dell’ultima ondata di
calore che ha colpito l’Europa meridionale – i Rappresentanti dei Lavoratori
per la Sicurezza (RLS) dello stabilimento Electrolux di Susegana (TV) hanno
dichiarato la sospensione
del lavoro nelle ore più torride della giornata, non essendo possibile
continuare la produzione in condizioni di tutela minima della ...
»

Non dimentichiamo Mohammed, Amadou e Abdou, capri espiatori del fallimento del sistema di accoglienza durante la pandemia
Le tre persone rischiano decine di anni di carcere per fatti risalenti al giugno 2020 nell’ex Caserma Serena in provincia di Treviso.
12 / 7 / 2023
Mohammed Traore, Amadou Toure e Abdourahmane
Signate di 27, 28 e 31 anni rischiano fino a 15 anni di carcere per
una protesta risalente a giugno 2020, avvenuta all’interno del centro di
accoglienza dell’ex Caserma Serena (TV), in pieno periodo pandemico. Le persone
sotto processo sarebbero dovute essere quattro, ma il giovane
ventitreenne Chaka Ouattara si tolse la ...
»

Dal Treviso Pride nasce l’idea di una Carta d’Intenti per l’autodeterminazione delle persone LGBTQIA+
20 / 6 / 2023
È tornato per la quarta volta il Pride a Treviso, frutto del
sodalizio tra quattro realtà che da anni operano nei nostri territori per la
tutela e la visibilità delle persone LGBTQIA+: Famiglie Arcobaleno Veneto,
AGEDO Treviso, Non Una Di Meno Treviso, Coordinamento LGBTE Treviso. Cinquemila
persone hanno travolto la nostra città.Il Treviso Pride 2023 è nato con una ...
»

Diritto all’abitare a Treviso: occupazione di uno stabile e creazione di un osservatorio indipendente
30 / 4 / 2023
Lə attivistə del centro sociale Django venerdì 28 aprile
hanno occupato una casa dell'Ater vuota da oltre 12 anni. Si sono svolte
proiezioni e assemblee, con l'obiettivo di costruire un osservatorio
indipendente e dal basso per fare inchiesta sul diritto all'abitare a Treviso.Perché aprire una casa?Perché sono necessari gesti forti per porre l'attenzione sulla tragicità ...
»
.png)
"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"
Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.
22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti
corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla Laguna di Venezia in vista della partenza
della delegazione di attivist* di Rise Up 4 Climate Justice-Centri sociali del
Nord-est per la Francia Nord-Occidentale. I luoghi scelti per le conferenze
stampa sono altamente simbolici, perché ...
»

Convergere per la giustizia sociale e ambientale: il piano di conversione dell’Ex GKN
Al Centro Sociale Django di Treviso è stato presentato il piano per il futuro della fabbrica fiorentina. Nel frattempo il Collettivo di fabbrica ha lanciato una manifestazione a Firenze il 25 marzo
11 / 3 / 2023
Il 15 febbraio 2023 è stato presentato al Centro Sociale Django di Treviso
l'ultimo numero dei Quaderni della Fondazione
Feltrinelli, intitolato "Un piano per il futuro della fabbrica di Firenze:
Dall’ex GKN alla Fabbrica socialmente integrata”. Il
libro è un prodotto della vertenza portata avanti dal Collettivo di Fabbrica
GKN per la conversione della propria ...
»

8 Marzo: la marea tranfemminista è il grido collettivo di chi vuol cambiare il mondo
9 / 3 / 2023
È di nuovo marea fucsia, per il settimo anno consecutivo.
Da Roma a Palermo, da Milano a Cosenza, da Bologna a Napoli, dalle grandi città
ai centri più piccoli della provincia lo sciopero transfemminista invade l’Italia
e il mondo intero (ascolta il podcast di Gemini Network da varie città italiane). Un “grido altissimo e feroce” che vuole trasformare la
rabbia in ...
»

Treviso - "Qualcuno protegga gli scalini del Duomo dalle transfemministe!"
9 / 3 / 2023
Comunicato stampa di Non Una Di Meno Treviso sulle
"tensioni" al Duomo durante lo sciopero transfemminista dell'8 Marzo.Ieri sera una marea di 300 persone si è ripresa le strade di
Treviso spinta dal desiderio senza alcuna paura per un’interruzione volontaria
del patriarcato nella giornata dello sciopero globale transfemminista.Una città che ha dimostrato di voler essere ...
»

Torna lo sciopero globale: "la rabbia collettiva che si fa energia di cambiamento"
Manifestazioni in 60 città italiane. A Milano blitz alla sede del CONI contro le Olimpiadi invernali del 2026, a Napoli occupata l'università, a Padova la polizia entra a scuola e minaccia rappresentanti studenteschi.
3 / 3 / 2023
A distanza di 6 mesi dall’ultimo
strike meeting, Fridays for Future è tornato oggi in piazza in tutto il mondo.
Ormai da anni non è più un mistero l’impatto sulla popolazione della crisi
climatica: in ordine di tempo basti pensare agli incendi
che stanno devastando il Centro-Sud del Cile.
Questo sciopero assume una valenza importante per svariate ragioni.
Innanzitutto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza