News

Padova - Verso il 17 novembre occupato il Liceo Selvatico
L’invisibilizzazione del genocidio in atto in Palestina, ma anche il caro-libri, il degrado delle strutture scolastiche e la richiesta un’offerta didattico-formativa realmente inclusiva sono le motivazioni principali che hanno spinto studenti e studentesse a occupare.
16 / 11 / 2023
Continua a Padova la mobilitazione del mondo della
formazione in solidarietà al popolo palestinese e verso lo sciopero generale di
domani 17 novembre. Dopo l’occupazione
universitaria del Liviano, stamattina è stato occupato il Liceo Artistico
Pietro Selvatico.L’invisibilizzazione del genocidio in atto in Palestina, ma
anche il caro-libri, il degrado delle strutture ...
»

Padova - Occupata nuovamente l'università verso il 17 novembre
Palazzo Liviano occupato dopo una partecipata assemblea, in solidarietà al popolo palestinese e verso il prossimo sciopero generale
15 / 11 / 2023
Oggi, 15 novembre, una partecipata assemblea universitaria a
Palazzo Liviano, ha deciso di occupare il palazzo per i prossimi due giorni.
L’assemblea è stata organizzata da diverse realtà studentesche in vista del
corteo di venerdì 17 novembre, giornata internazionale del diritto allo studio
in cui è stato anche indetto lo sciopero generale. Le mobilitazioni del ...
»

I Coordinamenti Studenti Medi: "la scuola prenda posizione sulla Palestina!"
13 / 11 / 2023
Pubblichiamo la lettera
aperta scritta dai Coordinamenti Studenti Medi a presidi, docenti e studentə di alcune città del Veneto per
una presa di posizione da parte della scuola rispetto alla questione
palestinese (Padova,
Treviso).
La lettera si chiude con un invito a partecipare alle mobilitazioni del
prossimo 17 novembre, giornata internazionale per il diritto allo ...
»

"Stop war on Gaza! Stop global war!": centinaia di persone in piazza a Vicenza
10 / 11 / 2023
Ieri giovedì 9 ottobre centinaia di persone
sono scese in piazza a Vicenza per la manifestazione "Stop war on Gaza!
Stop global war!", convocata dal Centro Sociale Bocciodromo, C.S.A.
Arcadia e l'associazione Caracol Olol Jackson."Qui,
su pendii di colline davanti al tramontoE alla
bocca del tempoAccanto
ai giardini di ombre spezzate,Facciamo
come fanno i ...
»

Vicenza - “Stop the war on Gaza! Stop global war!”
Vicenza torna ad essere un territorio direttamente coinvolto nelle azioni di guerra e le basi si mostrano per quello che sono sempre state: strumenti di morte e distruzione. Manifestazione Giovedì 9 Novembre, ore 21.00 da Piazza Castello.
9 / 11 / 2023
La vendetta di Israele al brutale attacco a sorpresa di
Hamas è giunta alla quarta settimana. Furiosi bombardamenti hanno ucciso oltre
8000 palestinesi in una striscia di Gaza ridotta a un cimitero a cielo aperto,
il numero dei bambini uccisi è enorme, non sono stati risparmiati nemmeno gli
ospedali e le strutture umanitarie, ricordiamo solo, in ordine di tempo, ...
»

Padova - Studenti occupano Rettorato in occasione del Senato Accademico: "L'Ateneo prenda posizione sulla Palestina!"
Articolo in aggiornamento. Il pro-rettore costretto ad avere un confronto con studenti e studentesse.
7 / 11 / 2023
Dopo l’occupazione
del dipartimento di Scienze Politiche in solidarietà alla Palestina del collettivo
Spina della settimana scorsa, oggi moltissimi studenti e studentesse sono
tornati in piazza a Padova, in occasione del senato accademico per chiedere che
venga messo un punto all’ordine del giorno per una presa di posizione da parte
dell’ateneo su quanto sta accadendo ...
»

La parziale moratoria mineraria non ferma le proteste a Panama
7 / 11 / 2023
Il popolo panamense continua la mobilitazione antimineraria:
lunedì è iniziata la terza settimana di protesta, che continuerà fino ad
ottenere l’abrogazione da parte dell’Asamblea Nacional della legge 406 che
concede per 20 anni alla multinazionale canadese First Quantum Minerals lo
sfruttamento della più grande miniera di rame a cielo aperto dell’America
Centrale.Il ...
»

Panama - Cortizo fa un passo indietro, ma la mobilitazione continua
3 / 11 / 2023
Dopo oltre una settimana
di intense mobilitazioni contro la cosiddetta “legge mineraria”, il presidente
Laurentino Cortizo si è visto costretto a fare un mezzo passo indietro e a cercare
un compromesso coi manifestanti, annunciando un referendum popolare sulla discussa
legge al centro delle proteste. Ma la risposta dei manifestanti è stata chiara:
no al referendum, le ...
»

Università occupate a Padova e Venezia: "decolonizziamo i saperi, Palestina libera!"
2 / 11 / 2023
Dal 7 ottobre tutto il mondo è stato investito
dalle immagini di ciò che accade ai confini tra Israele e Palestina. Dopo
l’attacco di Hamas dalla striscia di Gaza, si sono aperti gli scenari più
preoccupanti: mentre la risposta del governo di Nethanyau ha dichiarato una
guerra senza precedenti che sta causando migliaia di vittime, feriti e sfollati
tra la popolazione ...
»

In piazza per la Palestina: le immagini del corteo
Un servizio fotografico di Vanna D'Ambrosio.
31 / 10 / 2023
La piazza di sabato 28 ottobre a Roma per la Palestina ha innanzitutto
dimostrato ogni distanza da fascismo e destre antisemite, ridando forza 'a una
lotta che dura da più di un secolo e che non si è mai spenta anche quando è
venuta meno l'attenzione dei media internazionali'.Noi cresciamo con il senso dell'assenza
dei villaggi che non ci sono più ma che un tempo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza