Pisa

Pisa - In migliaia contro l'escalation militare: invasa la base del CISAM
22 / 10 / 2023
In migliaia hanno partecipato ieri al corteo “Fermare l’escalation”
tenutasi a San Piero a Grado, nel cuore dell’hub militare che circonda la città
di Pisa. La manifestazione è il frutto di un percorso che affonda le sue radici
nell’opposizione a una nuova base militare, inizialmente prevista nel parco naturale
di Coltano, che ha mobilitato da subito numerosi ...
»

San Piero a Grado (PI): dal 13 al 16 luglio il campeggio “Fermare l’escalation”
12 / 7 / 2023
Dal 13 al 16 luglio a
San Piero a Grado presso i Tre Pini avrà luogo il campeggio “Fermare
l’escalation”, quattro giorni di dibattiti, iniziative, socialità e
condivisione per continuare a immaginare insieme la costruzione di un processo
di opposizione reale alla corsa alla guerra e al riarmo che stiamo vivendo e
organizzare nuove forme di mobilitazione verso ...
»

Coltano (PI): “Fermare l’escalation – Nessuna base per nessuna guerra”
Domenica 4 giugno alle 10 assemblea nazionale al Bastione Sangallo (Pisa).
31 / 5 / 2023
Pubblichiamo l’appello
del movimento “No Base, né a Coltano, né altrove” per un’assemblea nazionale
che metterà a tema lo stop all’escalation globale verso la guerra. Uno spazio
di discussione che guarda all’antimilitarismo nella sua complessità e nell’intreccio
con altri movimenti sociali. La giornata si inserisce in una tre giorni
organizzata dal movimento ...
»

«Né a Coltano, né altrove»: continua la mobilitazione contro la base militare
Mercoledì 8 giugno - in concomitanza con il primo tavolo operativo interistituzionale tenutosi al Comune di Pisa - è iniziato il presidio permanente itinerante
10 / 6 / 2022
La mobilitazione di Coltano non si è fermata alla grande
manifestazione del 2 giugno, dove il movimento che si oppone alla costruzione
della base militare ha dimostrato la sua straordinaria forza. Mercoledì 8 giugno
c’è stato un altro importante momento pubblico di riflessione e rilancio delle
iniziative, con la nascita di un presidio permanente itinerante: a Coltano, ...
»

Da Venezia a Pisa il 2 giugno è contro la guerra
Due manifestazioni contro le guerre, gli imperi e l'espansionismo militare
2 / 6 / 2022
La tradizionale parata militare del 2 giugno, data in cui si festeggia la nascita della Repubblica Italiana, assume quest’anno una valenza politica importante. Il conflitto ucraino non ha solo riportato la guerra nel cuore dell’Europa, ma sta diventando l’elemento attorno a cui ruota il riassetto globale del capitalismo. Questa guerra sta modificando profondamente la ...
»

«Nessuna base per nessuna guerra». Manifestazione nazionale il 2 giugno a Pisa
27 / 5 / 2022
Il 2 giugno a Pisa ci sarà una manifestazione nazionale contro la costruzione della base militare di Coltano, prevista all’interno di
un’area paesaggistica protetta. Il progetto trasformerà Pisa nella più
importante piattaforma logistica per la guerra, da Camp Darby all’aeroporto
militare. Di seguito l’appello e le informazioni logistiche.440.000 metri cubi di ...
»

Pisa - Nomi e dimissioni: il rap di Scuolamondo contro la politica dell’intimidazione
16 / 5 / 2020
Scuola Mondo lavora da più di dieci anni in provincia di
Pisa a sostegno di minori svantaggiati e delle loro famiglie, come scuola di
italiano L2 e come doposcuola auto-organizzato nel comune di San Giuliano
Terme. La composizione dei beneficiari è per lo più di origine
straniera con una consistente presenza di famiglie di etnia rom. Gli ultimi
degli ultimi, non c'è ...
»

Il valore e le cose. Teorie, critica e nuove prospettive
Il terzo seminario POE a Pisa il 28 e 29 novembre 2019
27 / 11 / 2019
Politics Ontologies Ecology è giunto alla sua terza
edizione. Ospitato dall’Università di Pisa presso il Dipartimento di Scienze
Politiche si svolgerà il 28 e il 29 novembre (Aula Magna Dipartimento di Scienze Politiche - Via Serafini, 3). Al centro del dibattito di questa
edizione sarà la relazione tra il valore e la crisi ecologica.La questione della produzione ...
»

Lavorare durante il rischio esondazione
La testimonianza di un fattorino di Deliveroo che lavora a Pisa.
19 / 11 / 2019
In questi giorni il maltempo sta mettendo in difficoltà l’intero paese. Domenica 17 novembre, Pisa è stata interessata dal rischio reale di esondazione dell’Arno, dopo una settimana di continue e forti piogge in tutta la Toscana. Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di un ragazzo costretto a lavorare durante l'allerta, in forma anonima per garantirlo da possibili ...
»

Non ti pago. In gioco non c'è un concerto, ma il diritto alla città.
A Pisa i collettivi universitari sfondano le transenne di Piazza dei Cavalieri per vedere il concerto di Capossela
10 / 7 / 2019
L'amministrazione comunale di
Pisa a trazione leghista ha organizzato dal 3 al 10 luglio un evento musicale
in Piazza dei Cavalieri denominato “Numeri Primi – Pisa Festival”. A tale
proposito, in conferenza stampa di annuncio dell'evento, l'assessore alla
cultura Buscemi ha dichiarato: “Il termine 'NumeriPrimi' vuole indicare persone
con caratteristiche uniche e non ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza