Messico

Imperialismo, capitalismo, autonomie
Raúl Zibechi all'Incontro Internazionale “El sur resite”, tenutosi a San Cristobal de las Casa, Chiapas.
di Raúl Zibechi
19 / 5 / 2023
Pubblichiamo la traduzione di Andrea Mazzocco dell’intervento
fatto da Raúl Zibechi all'Incontro Internazionale “El sur resite”, tenutosi al Caracol
Jacinto Canek di San Cristobal de las Casa (Chiapas) e tappa conclusiva della
carovana a cui ha partecipato una nutrita delegazione dell’associazione Ya
basta! Êdî bese! e dei Centri Sociali del Nordest.Buongiorno a ...
»

Incontro Internazionale “El Sur Resiste” 6-7 maggio 2023. Capitalismo corporativo mondiale, patriarcato planetario, autonomia e ribellione
Racconti dalla carovana El sur resiste
9 / 5 / 2023
Arrivati alla fine della carovana “El Sur Resiste”, dopo aver attraversato sette stati del sud-est messicano, abbiamo partecipato all’incontro internazionale al Cideci, a San Cristobal de las Casas.Presenti quasi mille persone, 40 le discendenze indigene rappresentate provenienti da comunità messicane e latinoamericane, oltre a delegate e delegati di oltre 30 paesi ...
»

Grandi opere e devastazione ambientale nel Messico sud-orientale
Racconti dalla carovana El sur resiste
5 / 5 / 2023
I giorni trascorrono veloci nella carovana “El sur resiste”, i ritmi serrati e la stanchezza vengono compensati dalla grandissima ispirazione che traiamo dalle comunità in lotta che attraversiamo e dalla ricchezza delle diversità che compongono la delegazione di oltre 170 persone che sta affrontando questo viaggio, unendo organizzazioni messicane afferenti al Congreso ...
»

Don Pablo: la coerenza del pensiero critico
28 / 4 / 2023
Questo è un itinerario attraverso la proposta teorica di Pablo González Casanova, le sue creazioni all’interno dell’UNAM e la sua vicinanza ai movimenti sociali e indigeni per i suoi 100 anni di vita. Testi e foto: Daliri Oropeza, traduzione a cura di Lorenzo Faccini. Riprendiamo questo testo in seguito alla morte di Don Pablo qualche settimana fa.Il comandante ...
»

Militarizzazione e repressione nei territori indigeni
Racconti dalla carovana El sur resiste
28 / 4 / 2023
Il 25 aprile 2023 è partita la carovana El sur resiste, coordinata da organizzazioni indigene del sud-est messicano afferenti al Congreso Nacional Indigena (CNI), con la partecipazione di organizzazioni europee e internazionali. Più di 170 persone con cui condividiamo un tragitto di 10 giorni per 7 Stati della regione.In un Messico in cui disuguaglianze e insicurezza sono in ...
»

Una carovana migranti attraversa il Messico per chiedere la dissoluzione della “migra”
24 / 4 / 2023
Domenica all’alba almeno tre mila persone sono partite dalla
“città-carcere” di Tapachula, in Chiapas al confine col Guatemala, dirette alla
capitale Città del Messico. La “via crucis migrante”, come è stata
ribattezzata la mobilitazione, è stata organizzata per protestare contro
l’Instituto Nacional de Migración, la famigerata “migra”, responsabile
della ...
»

Parte per il Messico la Carovana “El Sur Resiste”
24 / 4 / 2023
Sono trascorsi quasi due anni dall’incredibile e storica
esperienza della Gira Zapatista che ha visto centinaia di zapatisti “invadere”
l’Europa e ribattezzarla Slumil K’aixemk’op, terra indomita. L’incontro con
l’organizzazione zapatista da questo lato del grande oceano ha rinvigorito quei
forti legami che la nostra associazione ha sempre avuto con le sorelle ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Bettina Cruz Velazquez (Asamblea Istmo)
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
20 / 4 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a Veronica Munier, delle comunità indigene nel sud di Veracruz
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
13 / 4 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»

Messico - Sulle rotte del Sur che resiste. Intervista a German Valdiviezo Dìaz, della comunità de La Ventosa, Juchìtan
Una rubrica di approfondimento verso la carovana e incontro internazionale di maggio.
6 / 4 / 2023
Con l'obiettivo di presentare le lotte e le organizzazioni protagoniste di questo percorso, lanciamo questa rubrica curata dall’Associazione Ya Basta! Êdî Bese! pubblicando alcune interviste raccolte durante la carovana “México Profundo” dello scorso agosto. Intendiamo così iniziare un percorso di approfondimento e avvicinamento alla carovana “El Sur Resiste”, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza