Ayotzinapa

Ayotzinapa, la verità insabbiata nelle caserme
Nove anni fa la sparizione forzata dei 43 studenti di Ayotzinapa.
26 / 9 / 2023
Sono trascorsi nove anni dalla sparizione forzata dei 43
studenti di Ayotzinapa di cui cinque dall’entrata in carica dell’attuale
presidente Lopez Obrador, ma la verità sulla tragica notte di Iguala tra il 26
e il 27 settembre 2014 resta in parte insabbiata nelle caserme militari,
lasciando i genitori nell’angoscia di sapere dove sono e cosa è successo
realmente ai ...
»

Messico - L’arte della bugia politica
Per quattro anni il governo di Enrique Peña Nieto ha mentito sulla sparizione forzata dei 43 studenti di Ayotzinapa; ora lo sta facendo anche López Obrador, che aveva promesso verità e giustizia su questo caso.
di John Gibler
10 / 8 / 2023
Per quattro anni il governo
di Enrique Peña Nieto ha mentito sulla sparizione forzata dei 43 studenti di
Ayotzinapa. Non sono stati gli unici: tutti i funzionari dei tre livelli di
governo hanno mentito sugli attacchi contro i normalisti a Iguala durante la
lunga notte tra il 26 e il 27 settembre 2014. Hanno mentito su quello che era
successo, chi aveva partecipato, chi non ...
»

Il GIEI lascia il caso Ayotzinapa: impossibile continuare a lavorare
26 / 7 / 2023
Il Grupo Interdisciplinario de Expertos
Independientes (GIEI) martedì scorso ha tenuto l’attesa ultima conferenza stampa
nel Centro Cultural Tlatelolco della UNAM a Città del Messico prima della
partenza definitiva dal Messico con il quale ha fatto conoscere l’avanzamento delle indagini, gli
ostacoli e le cose rimaste in sospeso nel caso dei 43 studenti della ...
»

Ayotzinapa e il tradimento della quarta trasformazione
18 / 10 / 2022
Nel settembre 2018 Andrés Manuel López Obrador, da poco eletto presidente ma non ancora in carica, promise ai genitori dei 43 ragazzi di Ayotzinapa, scomparsi quattro anni prima, il suo impegno per risolvere il caso promettendo che non li avrebbe delusi o traditi. Ancora oggi, a quasi quattro anni dall’inizio del suo mandato e a otto dalla sparizione forzata, continua a ...
»

Arrestato l’autore della “verdad histórica” sul caso Ayotzinapa, ma la verità rimane lontana
22 / 8 / 2022
Venerdì scorso la Fiscalía General de la Republica ha annunciato l’arresto di Jesus Murillo Karam,
ex procuratore generale tra il 2012-2015 durante il governo di Enrique Peña Nieto. L’arresto
dell’ex procuratore è senz’altro un grosso colpo dal momento che è il principale responsabile
della cosiddetta “verdad histórica”, la ricostruzione manipolata degli ...
»

Ayotzinapa, marina ed esercito implicati nella sparizione forzata dei 43 studenti
30 / 3 / 2022
In una lunga conferenza stampa, il GIEI (Grupo Interdisciplinario de Expertos Independientes) ha rivelato questo lunedì il coinvolgimento dell’esercito e della marina messicana nella sparizione forzata dei 43 studenti di Ayotzinapa, occultando le informazioni che fin da subito avrebbero potuto condurre agli studenti e in seguito manipolando le prove nella discarica di ...
»

Sette anni di oblio e impunità sui sogni dei ragazzi di Ayotzinapa
26 / 9 / 2021
Sono trascorsi sette anni dalla notte maledetta del 26
settembre 2014 in cui 43 studenti della Escuela Normal Rural Raúl Isidro Burgos
di Ayotzinapa scomparvero nel nulla a seguito di un attacco combinato tra forze
armate e gruppi criminali. Sette anni di oblio e impunità sui sogni di 43
ragazzi, sette anni di perpetuo dolore nel cuore dei loro genitori. Sono anche
tre anni ...
»

La doppia faccia del governo di AMLO: giustizia per Ayotzinapa, repressione per Mactumactzá
24 / 5 / 2021
Settantaquattro studentesse e ventuno studenti arrestati
arbitrariamente, violenze, abusi sessuali e desaparecidos. È il gravissimo
bilancio della brutale repressione della polizia statale del Chiapas nei
confronti delle studentesse e degli studenti della Escuela Normal Rural
Mactumactzá di Tuxtla Gutiérrez.Lo
scorso 18 maggio un gruppo di studentesse e studenti della ...
»

Ayotzinapa, il lungo cammino verso la verità
26 / 9 / 2020
Sembra senza fine il tormentato cammino verso la verità dei
familiari dei 43 studenti di Ayotzinapa, scomparsi la tragica notte tra il 26 e
il 27 settembre di sei anni fa ad Iguala, Guerrero. A distanza di tanti, troppi
anni e nonostante le promesse e i buoni intenti del presidente López Obrador, i
genitori sono di nuovo scesi in strada a protestare alla vigilia di ...
»

Ayotzinapa, identificati i frammenti ossei di uno dei 43 studenti desaparecidos
8 / 7 / 2020
Christian Alfonso Rodriguez Telumbre, uno dei 43 normalistas vittima di sparizione forzata la notte tra il 26 e il 27 settembre 2014, è stato identificato: appartengono a lui i frammenti ossei ritrovati nella Barranca de la Carnicería nel novembre scorso dall’equipe della Fiscalía General de la República (FGR), coadiuvata dall’Equipo Argentino de Antropología Forense ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza