News

A Bolzano e Bologna in piazza per dire «NO CPR»
Sabato 14 ottobre due manifestazioni contro l'apertura dei CPR e i decreti del governo Meloni. Autobus da diverse città del nord-est per Bolzano.
12 / 10 / 2023
Sabato 14 ottobre a Bolzano si terrà
una manifestazione indetta da un Coordinamento regionale contro il CPR. Sono
diverse le adesioni dal nord Italia. Questi i riferimenti delle
partenze in pullman dal nordest: Padova 3513116124, Treviso 3485188652, Venezia
3209147039, Vicenza 3467576882. Nella stessa giornata manifestazione anche a Bologna.Fin dalla loro istituzione nel ...
»

Guerra in Palestina. Gli aggiornamenti LIVE
Dalla Striscia di Gaza è stata lanciata un’offensiva senza precedenti. Centinaia di combattenti palestinesi hanno superato il muro e preso il controllo di alcuni insediamenti e basi militari. Israele ha dichiarato lo stato di guerra, con il lancio dell’operazione “Spade di ferro”. Centinaia le vittime.
7 / 10 / 2023
Domenica 15 ottobre GIORNO 9Il bilancio delle vittime a Gaza è salito a 2.000 morti e 8.700 feriti. Israele sta preparando un attacco imponente, le truppe saranno "coperte dall'alto da aerei da guerra, elicotteri da combattimento, droni aerei e artiglieria sparata da terra e dal mare". In totale sono stati richiamati oltre 300mila riservisti da tutto il mondo, il numero ...
»

Sciopero Generale in Guatemala per difendere la democrazia dal golpe della magistratura
5 / 10 / 2023
Torna a salire la tensione in Guatemala dopo la vittoria
alle elezioni del candidato progressista Bernardo Arevalo: con un atto
ritenuto illegittimo perfino dalla OEA e dagli Stati Uniti, la magistratura ha
sequestrato alcuni verbali elettorali del primo turno nella sede del Tribunale
Supremo Elettorale, con l’evidente intento di trovare – o costruire – le prove
di ...
»

Blocco della raffineria ENI di Marghera: assoluzione piena per le 69 persone imputate
I giudici rigettano l'accusa di "blocco stradale", ripenalizzato da Matteo Salvini nel 2018.
29 / 9 / 2023
Nel marzo 2019 attivisti e attiviste dei centri sociali del
nord-est bloccarono l'ingresso della raffineria ENI di Marghera al grido di
"End Fossil now. Keep it in the ground!". Un’iniziativa che si
collocava in un ciclo importante per i movimenti climatici, perché precedeva di
qualche giorno il primo sciopero globale indetto da Fridays For Future e la
grande marcia per la ...
»

Vicenza: sabato 30 settembre la manifestazione per la difesa dell’ambiente e della salute
Per una moratoria immediata del progetto TAV; per un’opzione zero che tuteli l’ambiente e la salute.
28 / 9 / 2023
Sabato 30 settembre si terrà a Vicenza una manifestazione per
una moratoria immediata del progetto TAV e per un’opzione zero che tuteli
l’ambiente e la salute. Ci saranno due partenze: il corteo OVEST si trova alle
16 all’ incrocio fra Via Maganza e Via Ca' Alte (di fronte al Civico 41); il corteo
EST alle 16 in Piazzetta Fabiani (San Pio X). I due cortei si ...
»

A Bolzano una «manifestazione NO CPR né qui né altrove»
Appuntamento sabato 14 ottobre 2023 alle 15 in Piazza Della Stazione. Promuove il neo-nato Coordinamento Regionale Trentino Alto Adige-Südtirol contro i CPR.
26 / 9 / 2023
Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di
Bolzano, tra le più ricche d’Europa, è da diversi anni che sostiene esserci un
problema di sicurezza nella città di Bolzano. Nonostante i dati dimostrino
l’esatto contrario, l’esponente della Südtiroler Volkspartei (SVP – Partito
Popolare Sudtirolese) è dal 2017 che afferma che il territorio si deve ...
»

Ayotzinapa, la verità insabbiata nelle caserme
Nove anni fa la sparizione forzata dei 43 studenti di Ayotzinapa.
26 / 9 / 2023
Sono trascorsi nove anni dalla sparizione forzata dei 43
studenti di Ayotzinapa di cui cinque dall’entrata in carica dell’attuale
presidente Lopez Obrador, ma la verità sulla tragica notte di Iguala tra il 26
e il 27 settembre 2014 resta in parte insabbiata nelle caserme militari,
lasciando i genitori nell’angoscia di sapere dove sono e cosa è successo
realmente ai ...
»

Olimpiadi invernali 2026: oltre 1000 persone manifestano a Cortina contro la pista da bob
25 / 9 / 2023
Si è svolta ieri a
Cortina la manifestazione “Pista da bob. Ultima chiamata”, che ha visto la
partecipazione di oltre mille persone, provenienti sia dal Veneto che dal
Trentino-Alto Adige. Ad aderire in molti, tra associazioni, comuni cittadini,
comitati e figure politiche: tutti uniti dall’impellenza di esprimere un
rifiuto corale alla costruzione della pista da bob ...
»

Quanto costa dissentire? A Vicenza oltre 40000 euro
In centinaia alla manifestazione in sostegno allə attivistə multatə per il blocco di Ponte Alto lo scorso 8 luglio. Il 30 settembre una manifestazione per richiedere la moratoria immediata al progetto TAV.
24 / 9 / 2023
Giovedì 21 settembre a
Vicenza sono scese in piazza centinaia di persone, tra cittadine e
cittadini e le molte organizzazioni politiche e sociali della città che hanno
aderito alla manifestazione per sostenere lə attivistə climaticə multatə per
aver bloccato Ponte Alto lo scorso 8 luglio. Sono stati numerosi
gli interventi a sostegno delle lotte ambientali, poiché ...
»

Dieci anni senza Pavlos Fyssas, rapper antifascista ucciso dai neonazisti di Alba Dorata
Una manifestazione ha sfilato per le strade di Keratsini in memoria di Killah P. Come ogni anno ha ricordato un omicidio che ha sconvolto il Paese e ha aperto la strada alla designazione del gruppo neonazista come organizzazione criminale. Ma a dieci anni di distanza, la minaccia persiste.
23 / 9 / 2023
Nel quartiere popolare di Keratsini, un grande monumento che raffigura Pavlos mentre rappa si trova non lontano dalla casa dove è nato. In tutta Atene, al Pireo e altrove, il suo nome è scritto su edifici e marciapiedi, il suo volto è impresso su manifesti, ci sono tante cose che lo ricordano.Pavlos Fyssas era soprattutto un musicista e per quello sarebbe voluto diventare ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza