News

Venezia non può essere ostaggio del turismo
28 / 2 / 2021
Il crollo del turismo ha dimostrato che Venezia, più che beneficiare dei flussi turistici internazionali in crescita, ne è ostaggio. La Fondazione che gestisce i Musei Civici, perfettamente in linea con questo quadro, ha dichiarato senza remore di essere disposta ad aprire solo in presenza di turisti in città. Ciò accade nonostante numeri ed incassi (e relativi dividendi) ...
»

Assemblea pubblica Rise Up 4 Climate Justice
26 / 2 / 2021
Condividiamo l'appello, che invita tutte e tutti all'assemblea online di Rise Up 4 Climate Justice. L'incontro si svolgerà domenica 7 marzo alle ore 15.30. Qualche giorno prima dell'assemblea, sui canali social di Rise Up, verrà condiviso il link per partecipare all'assemblea. La sostenibilità è un tema centrale ormai da diversi anni.Qualcosa con cui anche il capitalismo ...
»

Dalla parte di Linea d’Ombra senza se e senza ma
24 / 2 / 2021
Ne sono sicuro, e in tanti ne sono convinti, che l’indagine della Procura di Trieste nei confronti di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir dell'associazione Linea D’Ombra si scioglierà come neve al sole. Ma, nonostante questa certezza, è un segnale che deve allarmare e far sentire con ancora più intensità la nostra vicinanza. La perquisizione nell’abitazione ...
»

«Il tempo delle parole è finito!»: migliaia di lavoratori e lavoratrici dello spettacolo riempiono di rabbia e speranza le piazze italiane
di Davide Drago
24 / 2 / 2021
“Un anno senza eventi, un anno senza reddito”: questo lo
slogan nel quale si sono riconosciute migliaia di persone del mondo dello
spettacolo, dell’arte e della cultura scese in piazza ieri, 23 febbraio, in
oltre 20 città italiane. A un anno dall’inizio della crisi sanitaria e sociale
in questo settore, un’industria che prima della pandemia produceva il 7% del
PIL ...
»

"Basta omofobia nel Consiglio Comunale di Trieste!"
Secondo il consigliere Tuiach “per i gay c’è il carcere o la pena di morte”. Ieri il presidio di Arcigay Trieste/Gorizia.
di Anna Viero
21 / 2 / 2021
“Grande solidarietà da parte di tutte le forza politiche, ma
ricordiamoci che in più di un terzo dei paesi al mondo non esiste il problema
omofobia perché per i gay c’è il carcere o la pena di morte.” Queste le parole
di Fabio Tuiach, consigliere comunale di Trieste. Eletto dapprima con la Lega,
poi passato a Forza Nuova e ora esponente del gruppo di maggioranza, ...
»

«Via i brevetti dai vaccini, presidi di cura diffusi nei territori», la ricetta dei movimenti oltre la sanità-business voluta da Zaia
Nuovamente contestata Azienda Zero: ieri a Padova centinaia in presidio in Corso del Popolo.
di Davide Drago
21 / 2 / 2021
"Salute pubblica e bisogni delle persone
al tempo della sindemia": questo il nome della manifestazione di ieri
sabato 20 febbraio che ha riportato la sede padovana di Azienda Zero al centro
della critica dei movimenti per la salute nati nel tempo della pandemia.
Azienda Zero, già sanzionata lo scorso 13 novembre da un'azione
soggettiva dei Centri Sociali del Nord-Est, è la ...
»

Marche - 'Espropriamo i brevetti!' blitz alla Pfizer
Azione delle attivist* dei Centri Sociali delle Marche allo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno
20 / 2 / 2021
Sabato mattina ad Ascoli Piceno attiviste e attivisti dei Centri Sociali Marche davanti all'imponente stabilimento #Pfizer per denunciare chi fa profitti sulla salute, speculando sui soldi pubblici. "La salute è un diritto e non è in vendita. I brevetti vanno espropriati, la ricerca deve essere pubblica. L'accesso ai vaccini non può essere lasciato all'arbitrio delle ...
»

"Occupiamoci della scuola": dalla piazza alle scuole risuona l'urlo dei coordinamenti studenteschi
La cronaca della giornata di mobilitazione studentesca dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est che oggi hanno dato vita a diverse iniziative per chiedere un ritorno a scuola in presenza e in sicurezza. A Padova occupato l'ex Cinema Mignon.
di Davide Drago
19 / 2 / 2021
L'urlo di battaglia degli studenti e delle studentesse, che da settimane ormai lamentano l’incapacità delle istituzioni competenti di garantire il ritorno alla didattica in presenza in piena sicurezza, risuona negli istituti di tutta Italia.Quella di oggi è una mobilitazione nazionale studentesca, che si mette nella scia del ciclo di proteste e iniziative che stanno ...
»

Salute pubblica e bisogni ai tempi della sindemia
Manifestazione regionale davanti Azienda Zero a Padova, sabato 20 febbraio ore 14,30
19 / 2 / 2021
Dopo le mobilitazioni territoriali dello scorso
6 febbraio, che hanno segnato la prosecuzione di un percorso comune di
lotta sul tema della salute in una delle regioni più duramente colpite dagli
effetti catastrofici della sindemia, sabato 20 febbraio ci sarà una manifestazione
regionale davanti Azienda Zero a Padova, luogo simbolo della sanità regionale
in salsa leghista, ...
»

Assemblea telematica "Reddito nella pandemia": alcuni spunti di riflessione
In allegato il pdf del report completo.
18 / 2 / 2021
Sabato 30 gennaio 2021 si è svolta in via telematica
l’assemblea nazionale Reddito nella pandemia: riappropriazione, mutualismo e
conflitto (qui il report completo).L’Assemblea, nata da un appello di ADL COBAS, ha visto la
partecipazione di numerose realtà del mondo dell’autoorganizzazione, sindacale
e sociale, in un dibattito ricco e stimolante, nonostante le ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza