News

"La guerra contro Gaza continua, non restiamo silenzio": Trento ancora in Piazza per la Palestina
Appuntamento martedì 5 dicembre alle 18,30 in Piazza Duomo.
4 / 12 / 2023
No alle tregue farsa, per un cessate il fuoco, per la
fine dell’occupazione israeliana verso un processo di pace reale. L’appello del
Centro sociale Bruno di Trento.Una tregua non basta per fermare un genocidio.
Soprattutto quando di tregua è difficile parlare.Per sette giorni l’aviazione israeliana ha fatto
tacere le proprie bombe su Gaza, sperando così di silenziare ...
»

Ripartiti i licenziamenti in GKN: "scegliamo di non cadere"
Appello ai gruppi di supporto, movimento sindacale, realtà solidali, artiste/i, intellettuali
28 / 11 / 2023
Da più di due anni il Collettivo
di Fabbrica Ex GKN presidia lo stabilimento di Campi Bisenzio, contro la
chiusura e per una conversione ecologica. Questa vertenza, che ha visto una
storica convergenza tra lotte sul posto di lavoro e movimenti climatici, per la
trasformazione della produzione e delle relazioni sociali che la plasmano, è
giunta a un punto critico. Stanno ...
»

È marea transfemminista: oltre cinquecentomila nella capitale, migliaia in piazza ovunque
Alla manifestazione di Roma invasa l'area archeologica del Colosseo. Scontri sotto la sede del Movimento Pro Vita: polizia costretta a indietreggiare.
26 / 11 / 2023
“La rivoluzione
sarà transfemminista o non sarà” è uno slogan che da tempo risuona nelle piazze
e nelle assemblee di tutto il mondo. La giornata di ieri, e tutta la settimana
che l’ha preceduta, non solo rende questo slogan sempre più una necessità
politica, ma lo palesa come dato sociale incontrovertibile. Oltre
cinquecentomila persone a Roma non si vedevano da ...
»

Trieste: consultorio aperto per una cura collettiva!
Non una di meno e il Comitato di partecipazione per i consultori familiari di Trieste sono entrate nel Consultorio familiare di via San Marco e hanno deciso che deve rimanere aperto.
25 / 11 / 2023
Ieri 24 novembre, alla vigilia della
Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne, Non una di
meno e il Comitato di partecipazione per i consultori familiari di Trieste,
insieme a molte cittadine e utenti dei consultori, sono entrate nel Consultorio
familiare di via San Marco e hanno deciso che deve rimanere aperto.Si tratta un atto dimostrativo
nonviolento ...
»

Verso il 25 novembre: una marea trasfemminista sta travolgendo l’Italia
Nell’articolo l’appello di Non Una di Meno per i cortei nazionali di Roma e Messina “TransfemministƏ ingovernabili contro la violenza patriarcale”.
24 / 11 / 2023
Quest’anno la marea transfemminista ha innervato tutta la
settimana che precede il 25 novembre. Il femminicidio di Giulia Cecchettin – l’ennesimo
di quest’anno – ha fatto realmente “traboccare il vaso” e ovunque c’è stata la
capacità di straformare il lutto e il dolore in una rabbia collettiva,
travolgente e straripante. Le piazze moltitudinarie di ...
»

"Verso L'ora X": a Padova la cena di finanziamento per il collettivo ex GKN
Venerdì 1° dicembre ore 19.30 al Centro Sociale Pedro di Padova pizzata di finanziamento per supportare il collettivo di fabbrica Ex GKN e prima tappa dell'Insorgiamo Tour.
23 / 11 / 2023
Venerdì 1° dicembre ore 19.30 al Centro Sociale Pedro di
Padova ci sarà pizzata di finanziamento per supportare il collettivo di
fabbrica Ex GKN e prima tappa dell'Insorgiamo tour. Il contributo richiesto è di
15 euro. Per info e prenotazioni: 3466178011. Qui l'evento Facebook.Dal 1° gennaio 2024 saranno definitivi e GKN sarà
trasformata in una operazione immobiliare.La ...
»

Padova brucia di rabbia e dolore
Quindicimila in piazza contro la violenza machista, patriarcale e transfobica: tante voci e tanta rabbia ma anche la speranza di aver davvero acceso un fuoco che possa bruciare l’ordine patriarcale. Una presa di posizione forte dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin e in ricordo delle vittime di transicidi.
21 / 11 / 2023
È stata davvero una marea quella che ieri sera – lunedì 20
novembre – ha attraversato le strade di Padova. Quindicimila persone in piazza
non si vedevano da tempo, forse dalle primissime manifestazioni oceaniche di
Fridays for Future. Quindicimila persone che hanno condiviso la rabbia e il
dolore per il femminicidio di Giulia Cecchettin, i pianti, le urla, i pensieri,
ma ...
»

Venezia: “Qui Viviamo qui restiamo”
Sabato 18 novembre 400 persone hanno risposto alla chiamata dell’Assemblea Sociale per la Casa. Il corteo è stato bloccato dalla polizia sotto al Comune.
19 / 11 / 2023
Ieri, sabato 18 novembre, a Venezia è risuonata la frase
“Qui Viviamo qui restiamo”, ovvero la voce di una città che chiede un
cambiamento radicale nell’amministrazione della città, partendo innanzitutto da
un cambiamento delle politiche abitative. Quattrocento persone sono scese in
piazza rispondendo alla chiamata dell’Assemblea Sociale per la Casa. Da troppi
anni, ...
»

Che vuoto e che rabbia
Il comunicato del Collettivo Squeert di Padova in seguito al femminicidio di Giulia Cecchettin.
18 / 11 / 2023
Perché nonostante riconosciamo la matrice patriarcale che offusca gli occhi a chi, in questi giorni, ha continuato a parlare di Filippo Turetta come un ragazzo dal quale non ce lo si poteva aspettare, abbiamo sperato anche noi. Abbiamo sperato che le dinamiche tra due persone non fossero riassumibili dalla violenza a cui siamo ordinariamente esposte, abbiamo sperato che il ...
»

Padova - Verso il 17 novembre occupato il Liceo Selvatico
L’invisibilizzazione del genocidio in atto in Palestina, ma anche il caro-libri, il degrado delle strutture scolastiche e la richiesta un’offerta didattico-formativa realmente inclusiva sono le motivazioni principali che hanno spinto studenti e studentesse a occupare.
16 / 11 / 2023
Continua a Padova la mobilitazione del mondo della
formazione in solidarietà al popolo palestinese e verso lo sciopero generale di
domani 17 novembre. Dopo l’occupazione
universitaria del Liviano, stamattina è stato occupato il Liceo Artistico
Pietro Selvatico.L’invisibilizzazione del genocidio in atto in Palestina, ma
anche il caro-libri, il degrado delle strutture ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza