Repressione

849 risultati, sezione: In movimento (vedi tutti) Rss Feed
Macchine del fango contro i vanificatori del DL CUTRO: il caso Apostolico

Macchine del fango contro i vanificatori del DL CUTRO: il caso Apostolico

17 / 10 / 2023
Iolanda Apostolico, giudice della Sezione Immigrazione del Tribunale di Catania, lo scorso 30 settembre, non ha convalidato il provvedimento di trattenimento per quattro migranti del neo-centro di Pozzallo emesso dal Questore della Provincia di Ragusa, disponendone quindi l’immediata liberazione. Il centro - inaugurato da qualche settimana - è destinato dal Governo al ... »
Blocco della raffineria ENI di Marghera: assoluzione piena per le 69 persone imputate

Blocco della raffineria ENI di Marghera: assoluzione piena per le 69 persone imputate

I giudici rigettano l'accusa di "blocco stradale", ripenalizzato da Matteo Salvini nel 2018.

29 / 9 / 2023
Nel marzo 2019 attivisti e attiviste dei centri sociali del nord-est bloccarono l'ingresso della raffineria ENI di Marghera al grido di "End Fossil now. Keep it in the ground!". Un’iniziativa che si collocava in un ciclo importante per i movimenti climatici, perché precedeva di qualche giorno il primo sciopero globale indetto da Fridays For Future e la grande marcia per la ... »
Vicenza: quanto costa dissentire

Vicenza: quanto costa dissentire

Quarantamila euro di multe per il blocco di Ponte Alto contro la costruzione del TAV: giovedì 21 settembre alle 21 manifestazione in Piazza Ponte delle Poste.

19 / 9 / 2023
L’appello è promosso da Caracol Olol Jackson, CS Bocciodromo, Fridays for Future Vicenza, NotAVicenza. Prime adesioni: ADL Cobas Vicenza, USB Vicenza, ASC Vicenza, Aps Legambiente Vicenza, Polisportiva Independiente Fornaci Rosse, Coordinamento Studentesco Vicenza, Welcome Refugees Vicenza, Collettivo rotte balcaniche Alto Vicentino, PFAS.land, Rifondazione Comunista ... »
Decreto Caivano: lo schema rodato del Governo Meloni tra isterismo mediatico ed efficienza penale

Decreto Caivano: lo schema rodato del Governo Meloni tra isterismo mediatico ed efficienza penale

9 / 9 / 2023
A quasi un anno dalla formazione del Governo ormai lo schema del suo funzionamento è abbastanza palese. Al fatto che assume rilevanza mediatica corrisponde l’azione massiccia e repentina: all’inizio furono i rave, poi la strage di Cutro, sino agli stupri di gruppo a Palermo e - pochi giorni dopo - a Caivano. Gli episodi citati sono tutti accomunati - per via e per mezzo ... »
Arresto di Giorgio e perquisizioni in Valsusa: la vendetta dello Stato dopo l'Alta Felicità

Arresto di Giorgio e perquisizioni in Valsusa: la vendetta dello Stato dopo l'Alta Felicità

3 / 8 / 2023
A pochi giorni dalla fine del Festival Alta Felicità, puntuale come un orologio svizzero si abbatte sul movimento No Tav la vendetta della Questura di Torino. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 2 agosto, è stato arrestato Giorgio, storico militante No Tav. La motivazione è stata una presunta violazione dei dispositivi della sorveglianza speciale che gli sono stati imposti ... »
Torino: sigilli al CSA Murazzi

Torino: sigilli al CSA Murazzi

Il comunicato dello spazio sociale: “la nostra libertà, il loro grigiore”.

2 / 8 / 2023
Con un'ordinanza datata 27 luglio il Comune di Torino ha disposto la chiusura del centro sociale autogestito Murazzi e l'interdizione alla struttura. La decisione avviene dopo una perquisizione della Digos avvenuta nel mese di giugno, all’interno di un pericoloso scambio di competenze tra i poteri della città Di seguito il comunicato del centro sociale. Ecco che ... »
Putin contro i dissidenti: appello per la liberazione del sociologo marxista Boris Kagarlitsky arrestato in Russia

Putin contro i dissidenti: appello per la liberazione del sociologo marxista Boris Kagarlitsky arrestato in Russia

29 / 7 / 2023
Ennesimo giro di vite in Russia contro i dissidenti: a farne le spese è anche il noto sociologo e politologo Boris Kagarlitsky, che rimarrà in custodia cautelare fino al 24 settembre, in attesa di processo. “La guerra porta al restringimento delle libertà e all’involuzione autoritaria sia in Ucraina che in Russia, cancellando le voci che chiedono la pace. Per ... »
Patrick Zaki è libero! Ma non ringrazieremo la Meloni per questo, tantomeno Al-Sisi

Patrick Zaki è libero! Ma non ringrazieremo la Meloni per questo, tantomeno Al-Sisi

Un testo del collettivo universitario di Venezia Lisc.

23 / 7 / 2023
Pubblichiamo un testo del collettivo universitario di Venezia Lisc attorno alla vicenda che ha coinvolto in questi giorni Patrick Zaki. Oltre a gioire per la sua libertà e a chiedere ancora una volta giustizia per Giulio Regeni, il testo invita a ragionare sulle tante contraddizioni insite nel rapporto politico e commerciale tra Italia ed Egitto e a non abbassare la guardia ... »
Ciò che ricresce ovunque non può essere dissolto! Appello globale a sostegno dei Soulèvements de la Terre

Ciò che ricresce ovunque non può essere dissolto! Appello globale a sostegno dei Soulèvements de la Terre

Contro la criminalizzazione dei Soulèvements de la Terre in Francia, una chiamata per delle azioni in solidarietà ovunque nei nostri territori!

28 / 6 / 2023
In Francia, il governo di Macron ha appena compiuto un passo senza precedenti nella repressione del movimento sociale ed ecologista. Il 21 giugno, il governo ha decretato lo scioglimento del movimento Soulèvements de la Terre, che rivendica oltre 140.000 sostenitori e più di 150 comitati locali. La dissoluzione è stata accompagnata da due ondate inedite di arresti di ... »
Cospito e Beniamino: nessun ergastolo, ma comunque una "pena esemplare"

Cospito e Beniamino: nessun ergastolo, ma comunque una "pena esemplare"

Giovedì 29 giugno a Sherwood Festival il talk "Per non morire di pena", con Flavio Rossi Albertini, avvocato di Alfredo Cospito e Fabio Anselmo, avvocato della famiglia Cucchi e Aldrovandi.

27 / 6 / 2023
La corte d'Assise d'Appello di Torino, recependo l'indicazione della Consulta, ha superato l'idea iniziale di applicare la pena dell'ergastolo condannando con sentenza Alfredo Cospito a 23 anni di carcere ed Anna Beniamino a 17 anni e 9 mesi. Lo ricordiamo: il processo d'Appello conclusosi in questi giorni serviva a ricalcolare la pena di un solo episodio contestato, ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 85