Repressione

La promozione di Troiani e Gava: come lo Stato rivendica le violenze di Genova
7 / 11 / 2020
Ci sono fatti con i quali il
nostro Paese non riesce a fare i conti. O meglio, ci sono fatti per i quali lo
Stato italiano ha deciso di fare i conti solo nell’ottica di proteggere se
stesso, di autoassolversi tentando in ogni modo la strada della mistificazione. Il caso di Genova 2001 rappresenta un paradigma in tal senso: se da
un lato è vivida una memoria collettiva in ...
»

L'impegno sociale non è pericolo sociale
5 / 11 / 2020
Condividiamo l'appello, lanciato dalla Palestra Popolare Palermo e dai centri sociali cittadini e sottoscritto da decine di associazioni e singoli, che chiede venga rigettata la richiesta di sorveglianza speciale nei confronti di Chadli Aloui. Ancora una volta un attacco diretto alla libertà di dissenso ed espressione. Molti lo conoscono per la sua attività di istruttore ...
»

Indagato dall'antiterrorismo per l'imbrattamento della statua di Montanelli a Milano: una raccolta fondi in suo sostegno
22 / 10 / 2020
La mattina di lunedì 19 ottobre, Digos e agenti della
questura di Milano hanno fatto irruzione a casa di un attivista del collettivo
universitario LUME.
Obiettivo era quello di effettuare una perquisizione domiciliare e un sequestro,
disposto dalla procura del capoluogo lombardo, nell'ambito delle indagini sull'azione
alla statua di Montanelli.Il decreto di perquisizione ...
»

Un altro KAPitolo! Non ci fermiamo!
9 / 10 / 2020
Condividiamo il comunicato della Kascina Autogestita Popolare Angelica "Cocca" Casile sullo sgombero del 6 ottobre scorso.13/12/2013 Cascina Ponchia, immobile pubblico messo in (s)vendita da parte del Comune, viene liberata e restituita alla cittadinanza dal Kollettivo Autonomo Popolare. Dopo 13 anni di abbandono, disuso e incuria, si trasforma in luogo di aggregazione, ...
»

Dio, Patria e famiglia, sinonimi di repressione
Il comunicato di Non Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django dopo l’emanazione di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati per la contestazione di un presidio del Movimento per la Vita.
3 / 10 / 2020
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Non
Una Di Meno Treviso e Centro Sociale Django scritto a seguito dell’emanazione
di quattro articoli 1 (pericolosità sociale) recapitati dopo la contestazione
rumorosa e colorata del presidio del Movimento per la Vita, contro la legge Zan
del 26 luglio scorso in piazza Borsa a Treviso.Cattolicesimo fondamentalista e repressione.
Un ...
»

«Guai a chi ci tocca!». In piazza a Venezia dopo l'aggressione dei carabinieri ai danni di un attivista del Morion
Appuntamento martedì 28 luglio alle 20 alla fermata di Sacca Fisola, alla Giudecca
28 / 7 / 2020
Dopo l’aggressione fatta dai carabinieri ai danni di un
attivista del centro sociale Morion nella notte tra venerdì 24 e sabato 25
luglio, oggi - martedì 28 - è stato lanciato un appuntamento alle 20 alla
fermata di Sacca Fisola, alla Giudecca. «Non siamo dispost* ad accettare come
normalità il fatto che tornando a casa per una battuta si possa ricevere ...
»

Un’altra “caserma degli orrori”
Nei giorni dell’anniversario del G8 di Genova, a Piacenza un’intera caserma dei carabinieri è stata arrestata
di Davide Drago
22 / 7 / 2020
In questi giorni, come da ormai tanti anni, abbiamo ricordato i giorni di Genova. Un momento fondamentale di conflitto sociale e globale che ha caratterizzato l’inizio del nuovo millennio. Dei giorni che, nel bene e nel male, hanno cambiato la storia personale e politica di tante e tanti e che ha lanciato dei “gridi di allarme” che nel corso degli anni sono purtroppo ...
»

Ricostruiamo la verità. Libertà per Pietro, Diego e Fabiano
15 / 6 / 2020
Ieri sera 3 attivisti vengono fermati dalle forze dell’ordine a Piazza Bellini, a Napoli, mentre stavano bevendo una birra. Gli agenti hanno fin da subito un atteggiamento violento e provocatorio e la situazione si fa concitata. Arrivano sul posto ben 12 volanti e i tre vengono tradotti con forza alla Caserma Raniero. Per ore non si hanno notizie delle loro condizioni nè di ...
»

Pisa - Nomi e dimissioni: il rap di Scuolamondo contro la politica dell’intimidazione
16 / 5 / 2020
Scuola Mondo lavora da più di dieci anni in provincia di
Pisa a sostegno di minori svantaggiati e delle loro famiglie, come scuola di
italiano L2 e come doposcuola auto-organizzato nel comune di San Giuliano
Terme. La composizione dei beneficiari è per lo più di origine
straniera con una consistente presenza di famiglie di etnia rom. Gli ultimi
degli ultimi, non c'è ...
»

Padova: una storia normale
Intervista ad H., "irregolare" fermato in stazione dalla polizia mentre si recava a prestare il servizio di volontario, a cui è stato dato un decreto di espulsione e sequestrata la bicicletta
di Paolo Giacon
12 / 5 / 2020
“Kill all the white man” NOFXDa ascoltare in loop durante la lettura.Benvenuti nella fase 2: la normalità colpisce ancora. Questo articolo nasce da un
bisogno. Il bisogno di raccontare un qualcosa che avviene nelle nostre città.
Un qualcosa a cui ci si è in parte assuefatti, nel bene o nel male. È qualcosa
che accade. Tuttavia, la storia che mi appresto a raccontare ha ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza