Diritto all'abitare » Verona

Emergenza abitativa e sociale a Verona: occupato uno stabile comunale abbandonato
4 / 6 / 2022
Questa mattina a Verona è stato occupato temporaneamente uno
spazio comunale, abbandonato al degrado da anni. Si tratta dell’ex Caserma Santa Marta e l’iniziativa ha lo scopo di segnalare l'urgenza di
intervenire per contrastare l’emergenza abitativa e sociale nella città scaligera.
Da due anni sempre più persone si trovano senza tutele dal punto di vista
abitativo e ...
»

Verona - Per una nuova politica abitativa, non è più tempo di aspettare
Al tribunale di Verona, ogni martedì, un centinaio di famiglie perde la casa. Numeri che quantificano una vera e propria emergenza sociale che non può più essere ignorata.
21 / 1 / 2016
L'esperienza degli ultimi mesi di intensa mobilitazione sul
tema del diritto all'abitare ci ha visto protagonisti nelle nostre città di
decine e decine di iniziative di blocco degli sfratti, occupazioni abitative,
tentativi di autorganizzazione da parte di chi, colpito dalla crisi, vede venir
meno quello che dovrebbe essere un diritto garantito a tutti: una casa in cui ...
»

Verona - Abbattere i muri della vergogna e dell'isolamento
Dopo aver eseguito lo sfratto di un uomo che ha tentato il suicidio l'Agec ha murato la porta della sua abitazione, abbattuta poi dagli attivisti della Rete sociale per il diritto alla casa
16 / 1 / 2015
Mercoledì
14 Gennaio alle ore 7.00 a Verona succede un episodio gravissimo.
Un signore italiano, Giorgio, ha tentato di togliersi la
vita quando la polizia è entrata nel suo vecchio appartamento
Agec in via Scuderlando, che aveva deciso di occupare dopo lo sfratto
esecutivo ad Aprile dello scorso anno, con l'intento di cacciarlo
dall'abitazione per porla sotto ...
»

Verona - Contro razzismo e fascismo: casa, reddito, diritti, dignità per tutti e tutte.
Sabato 22 mobilitazione a Nogara per rispondere alle provocazioni neofasciste di Forza Nuova
17 / 11 / 2014
Verona è protagonista di
una grossa minaccia di Forza Nuova, che ha indetto per sabato
22 Novembre alle ore 17.00 un corteo a Nogara (VR) che avrebbe come
scopo lo sgombero di due appartamenti Ater occupati da marzo
dell’anno scorso da due famiglie di lavoratori migranti con 6
bambini, sostenute dagli attivisti per il diritto all’abitare di
Adl Cobas e Rete sociale per ...
»

Verona- Bloccato l'ennesimo sfratto nella provincia veronese
Solo la presenza di attivisti, famiglia e amici ha permesso di bloccare uno sfratto nel comune di Sorgà (VR).
18 / 12 / 2013
Questa mattina nel comune di Sorgà (VR) doveva essere eseguito uno
sfratto, al terzo accesso, di una famiglia di immigrati con tre bambine
piccole. L'ennesimo caso di sfratto per morosità nel nostro territorio,
dopo che il capofamiglia, a causa della crisi economica, era andato in
cassa integrazione e non riusciva più a pagare l'affitto e le
esorbitanti spese ...
»

Verona- Bloccato uno sfratto dalla Rete Sociale per il Diritto alla Casa
Grazie alla presenza degli attivisti lo sfratto è stato rinviato al 30 gennaio
7 / 11 / 2013
Un altro piccolo passo nella
costruzione di un movimento che sia in grado di tutelare chi vive
situazioni di difficoltà anche a causa di leggi fortemente
discriminatorie è stato compiuto! Questa mattina circa una
ventina di attivist* della Rete Sociale per il Diritto alla Casa, Laboratorio Sociale CLANDESTINO e Kollettivo Autonomo
Antifascista ha impedito che avesse luogo ...
»

Verona. La casa è un diritto: sfratto rinviato
L'emergenza sfratti a Verona continua. La crisi fa aumentare a dismisura gli sfratti per morosità
16 / 11 / 2010
Nuova emergenza abitativa risolta dalla Rete Sociale per il Diritto alla Casa.Questa mattina gli attivisti della Rete sono intervenuti a San Giovanni Lupatoto in difesa di una famiglia marocchina sotto sfratto, a causa del licenziamento del padre, disoccupato da più di un anno.Ancora una volta si tratta di una situazione di precarietà e ricatto ai danni di cittadini ...
»

Verona. Bloccato sfratto per morosità
Iniziativa contro la crisi, per il diritto all'abitare
24 / 6 / 2010
Il giornale scrive: aumentano gli sfratti per morosità del 25% in città. È la crisi, bellezza.
Già, è la crisi. Famiglie che perdono il lavoro, non riescono a trovarne
un altro e cominciano ad accumulare affitti non pagati. Automatica
arriva la richiesta di sfratto.
Già, è la crisi.Però questa crisi, causata da coloro che in maniera spregiudicata hanno
giocato, ...
»

Verona - La Rete Sociale per il Diritto alla Casa blocca due sfratti
Continua l'emergenza casa a Verona
24 / 3 / 2010
Questa mattina un gruppo di attivisti delle Rete Sociale per il Diritto alla Casa hanno bloccato lo sfratto di una famiglia marocchina in via Pisano. Lo sfratto è stato rinviato al 18 maggio. Entro quella data la famiglia,composta da tre persone di cui una bambina di soli dieci mesi, dovrà trovare una soluzione alternativa. Cosa molto difficile dato che il marito ha perso il ...
»

Castel D'Azzano (VR): verso il 1 marzo - Bloccato sfratto di una famiglia marocchina
Continua la mobilitazione per la moratoria degli sfratti
16 / 2 / 2010
Questa mattina (marted' 16 febbraio) un gruppo di attivisti della Rete Sociale per il Diritto alla Casa ha bloccato lo sfratto della famiglia di Khaled El Idrissi, marocchini che vivono a Castel D'Azzano, in provincia di Verona.Alle ore 9.30 l'Ufficiale Giudiziario, accompagnato dalla Polizia Municipale, si è presentato nella casa di via Bortolazzi 11, abitata da 6 persone di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
vicenza