Guatemala » Approfondimenti

L'esercito fa strage di indigeni in Guatemala
Le "scuse" del Presidente e l'apertura del processo
Utente: vfabris
18 / 10 / 2012
Il Guatemala dell’ex generale e attuale presidente Otto Pérez Molina rivive l’incubo della violenza e della repressione. Come ai tempi della guerra civile, iniziata nel 1960 e conclusasi nel 1996 con gli accordi di pace tra la guerriglia e il governo, il 4 ottobre scorso membri dell’esercito, che coadiuvavano la polizia nel controllo di una manifestazione popolare ...
»

Guatemala - Dalla Lacandona alla CPR-Salvador Fajardo
Utente: settina
8 / 4 / 2011
A prima vista la CPR-Salvador
Fajardo (Petén) sembra come le altre comunità del Guatemala. Alcuni
negozi di alimentari, una scuola e case di assi di legno da cui esce
il profumo caldo della legna bruciata per cucinare. A Salvador Fajardo, uno spazio di
umanità ritagliato in una piccola porzione di selva petenera, vivono
circa quattrocento famiglie, originarie di Cobán, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza