Popoli indigeni

#FestivalRyR, Messico - Report da Amilcingo, Morelos, seconda sede del festival
24 / 12 / 2014
Dopo l'inaugurazione avvenuta il 21 dicembre a San Francisco Xochicuautla si sono svolti incontri in contemporanea anche nella comunità di Amilcingo, nello stato di Morelos.Questa comunità, come molte altre nello stesso territorio, lotta da anni contro la costruzione di un gasdotto di 160 km che attraverserebbe più di una decina di municipi in una zona ad alto rischio ...
»

Lima #10D: Yo Marcho per la madre tierra
In più di 15.000 per chiedere giustizia climatica e un futuro sostenibile
Utente: esther
10 / 12 / 2014
"Cambiare il sistema, non il clima" è la parola d'ordine della "Cumbre de los Pueblos frente al Cambio Climático" che si è riunita a Lima in Perù dall'8 all'11 dicembre contemporaneamente ai lavori del Cop 20, ventesima Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici dell’ONU. Rappresentanti di comunità indigene e rurali, organizzazioni ...
»

1° Marcia delle donne native per il "buen vivir"
Appello dalla Patagonia argentina
9 / 12 / 2014
Continuano gli incontri e gli appelli
in preparazione alla Marcia Nazionale delle Donne dei Popoli
Originari dell'Argentina, anche durante la tournée argentina
degli Ska-P, da anni particolarmente sensibili alla problematica del
popolo Mapuche, un appello per iniziativa di una delle
organizzatrici, la portavoce mapuche Moira Millan.Per
la prima volta nella storia di questo ...
»

Australia - Neoliberismo e xenofobia ai tempi di Tony Abbott
Intervista all'attivista Chris Peterson della Refugee Action Coalition
di Mattia Gallo
29 / 10 / 2014
La cronaca dell'ultimo mese in Australia ha registrato episodi di razzismo e di discriminazione etnica nei confronti dei migranti e delle "prime nazioni", con atti di violento abuso di potere poliziesco dentro le carceri e i centri di detenzione. Il tutto appoggiato dalla narrazione neoliberista del Presidente Abbott che, in nome della mancanza delle risorse per il welfare e ...
»

Messico - Raíces de nuestra justicia
Il lungometraggio racconta quattro esperienze di giustizia indigena e interculturale
12 / 5 / 2014
Il
Messico sta vivendo una situazione di violenza sociale generalizzata senza
precedenti. Mentre lo Stato ha intrapreso una vera e propria guerra contro
alcuni settori della delinquenza organizzata e del narcotraffico, utilizzando a
tal fine la militarizzazione e la sospensione di diritti civili in tutto il
paese, è fondamentale approfondire e diffondere esperienze che, ...
»

Intervista alla dirigente indigena honduregna Bertha Cáceres
Utente: orsetta
5 / 2 / 2014
Orsetta Bellani, Arivista (sobreamericalatina.com)L’Honduras è il paese più violento del
mondo, l’impunità copre l’80% dei delitti e il suo territorio è
completamente militarizzato. I movimenti sociali sono vittima di
repressione e persecuzione giudiziaria, come nel caso di Bertha Cáceres,
coordinatrice del Copinh (Consejo Cívico de Organizaciones Populares e ...
»

EZLN: trent'anni del più sensato dei deliri
27 / 1 / 2014
Nel
novembre 1983 un piccolo gruppo di uomini che si conta sulle dita di
una mano atterrò nella fitta Selva Lacandona, nello stato messicano
del Chiapas. Avevano deciso di chiamarsi in maniera roboante come
Esercito Zapatista di Liberazione Nazioale (EZLN). La maggior parte.
del tutto abituati alla realtà della città, portava nello zaino un
proposito che risuonava nelle ...
»

Messico - Posti esauriti per il corso di primo livello della escuelita zapatista nelle date di dicembre 2013 e gennaio 2014
3 / 12 / 2013
Novembre 2013
Alle compagne e compagni della Sexta:A chi interessa:Da: Subcomandante Insurgente Moisés.Compagni passati, presenti e futuri:Vi mandiamo i nostri saluti. A buon conto vi diciamo che ci
apprestiamo al secondo e terzo turno del corso di primo livello della
escuelita zapatista, consci che siamo appena riusciti a coprire le spese
del primo turno solo grazie a ...
»

Messico - Escuelita zapatista
Nei 5 caracoles per convivere con gli zapatisti
di Vilma Mazza
20 / 8 / 2013
Più di 1500 partecipanti per il primo corso dell’Escuelita
zapatista “La libertad segun los y las zapatistas”. Appuntamento per tutti 11 agosto nella sede del Cideci a San
Cristobal. Tra gli iscritti in maggiorananza messicani.Ad ogni partecipante vengono consegnati i 4 libri di testo e
i 2 DVD che accompagnano la prima parte di questa nuova iniziativa lanciata ...
»

Messico- I CONDISCEPOLI V- LE/GLI STUDENT@.
Dal Subcomandante Marcos
28 / 6 / 2013
Giugno 2013 A le/gli aderenti alla Sexta in Messico e nel Mondo:A le/gli studenti della Escuelita Zapatista: Compagni, compagne e compagnei: Vi
mando qui qualche dato per darvi un’idea del tipo di plebe… err, di
persone che saranno i vostri condiscepoli, o compagn@ di studio, nella
Escuelita Zapatista. Ecco:- Inviti spediti: circa 3 mila.- Hanno accettato l’invito: ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza