Paola Rivetti » Approfondimenti

Bugie democratiche e di regime. Il caso Regeni tra disinformazione egiziana e italiana
8 / 5 / 2021
La letteratura liberale ha spesso acriticamente identificato
nella qualità dell’informazione un indice di salute democratica, e nelle
restrizioni alla libertà di stampa un indice di autoritarismo. Già negli anni
Venti del secolo scorso, Walter Lippman avvertiva che la forza di una
democrazia stava nella trasparenza con la quale gestiva le informazioni e il
consenso, ...
»

Proteste, classi sociali e governo del dissenso in Iran
12 / 1 / 2018
Nelle ultime settimane si è sentito parlare molto di Iran, non sempre in maniera informata. Abbiamo ripreso da Zapruder un articolo di Paola Rivetti (Academia: Paola Rivetti, Twitter: @PaolaRivettiDUB) che fa un quadro completo della situazione, che qui pubblichiamo in forma integrale. Qui invece un estratto dell'articolo ripreso da Lavoro Culturale.Molto si è scritto ...
»

Lavoro, precarietà e lotta di classe in Iran. Intervista a Mohammad Maljoo
27 / 9 / 2016
Mohammad Maljoo è un economista che vive e lavora a Teheran. Il
suo lavoro si concentra su questioni relative alle lotte dei
lavoratori/trici e alla trasformazione delle relazioni capitale-lavoro
nell’Iran post-rivoluzionario. Ha pubblicato ampiamente su questi temi
in diverse lingue. Ha tradotto vari libri sul tema della formazione del
capitalismo e del proletariato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza