Geopolitica

“Il pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per la nuova era” a guida del Paese- Vecchie istanze per una nuova era?
di Xiao Bai
24 / 10 / 2017
Una nuova teoria “scientifica” guiderà la Cina verso il suo sogno di rinascita. Dopo mesi di rumors e “totoideologia”, “Il pensiero sul socialismo con caratteristiche cinesi per la nuova era di Xi Jinping” è l’espressione ufficiale con la quale il contributo ideologico di Xi verrà iscritto nello statuto del Partito. L’annuncio è stato diffuso il 24 ottobre, ...
»

Con Xi la Cina diventa “forte”: Il rapporto di Xi Jinping all’apertura del XIX Congresso nazionale del Partito
di Xiao Bai
19 / 10 / 2017
In copertina: 17 Ottobre 2017, Sanlitun, Pechino. "Senza il Partito Comunista Cinese, non ci sarebbe la nuova Cina"8 ottobre, alle 9 ora locale si è aperto il sipario del XIX Congresso nazionale del Partito comunista nella Grande Sala del popolo a piazza Tian’anmen. Il segretario generale Xi Jinping ha pronunciato il suo discorso, durato più di tre ore, di fronte a 2280 ...
»

Cina - Tensioni alla periferia dell'Impero
di Xiao Bai
14 / 11 / 2016
Il presidente Xi Jinping si scaglia contro ogni forma di
separatismo commemorando Sun Yatsen, fondatore della Repubblica di Cina nel
1912 e padre del nazionalismo cinese. Il forte richiamo all’unità nazionale
avviene in un momento in cui i rapporti tra la Cina continentale e Taiwan sono
ai minimi e Hong Kong vede il riaccendersi della fiamma indipendentista.Il ...
»

La “caccia a mosche e tigri” continua - VI sessione plenaria del PCC
di Xiao Bai
31 / 10 / 2016
Rafforzare la disciplina in seno al Partito: questa la tematica fondamentale della VI sessione plenaria del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese conclusasi il 27 ottobre scorso a Pechino, dopo tre giorni di riunione a porte chiuse. Il "conclave rosso" - come è spesso definito per l’altissimo livello di segretezza - si è concentrato principalmente sulla lotta ...
»

Come l'Egitto sta cambiando asse
Sisi si arrabatta tra crisi economica e potenziali nuovi alleati
18 / 10 / 2016
Se nel 2013 vi avessero detto che l'Egitto avrebbe votato contro gli Stati Uniti e l'Arabia Saudita ad una risoluzione ONU e che avrebbe appoggiato in modo considerevole la confessione Sciita, sicuramente non ci avreste creduto. Anzi, con Sciiti massacrati per strada e sentenze a loro carico senza alcun processo e con le casse pubbliche rimpinguate dal denaro americano e ...
»

Guerra, nazionalismo ed interessi delle oligarchie economiche: presente e futuro dell'Ucraina
Intervista alla ricercatrice ucraina Alona Liasheva
di Mattia Gallo
18 / 5 / 2016
Più di due anni fa la protesta Euromaidan in
Ucraina, iniziata con il rifiuto dell'ex presidente a firmare l'accordo di
associazione UE-Ucraina, ha portato il destino del paese alla ribalta dell’opinione
pubblica europea. La seconda volta in cui l'Ucraina è apparsa sulle prime
pagine dei media europei è stata determinata dall’annessione russa della Crimea
e dai ...
»

Ucraina: "frozen conflict" tra nuovi profughi e squilibri mondiali
Intervista al giornalista Simone Pieranni
11 / 2 / 2015
Vi proponiamo la trascrizione di questa intervista registrata nei giorni scorsi al giornalista Simone Pieranni che ringraziamo per la disponibilità. Mentre pubblichiamo questo testo è corso a Minsk il summit tra Putin, Poroshenko, Merkel e Hollande sul nuovo piano di pace per il sud-est ucraino.Ci puoi spiegare in tre punti: la situazione dopo 15 mesi di tensioni, una ...
»

Mubarak assolto per omicidi del gennaio 2011. Esplode la rabbia al Cairo, 2 i morti
di Margherita Sarno, crudiezine.it
29 / 11 / 2014
Dopo la lettura della sentenza circa 5.000 persone, per protestare contro queste assoluzioni, si sono riunite vicino a P.zza #Tahrir che era stata chiusa, preventivamente, dalle forze di sicurezza.Due manifestanti anti-Mubarak sono stati uccisi, nove feriti e 85 arrestati nelle scontri con la polizia in piazza Abdel-Moneim Riad nel centro del Cairo. La polizia per disperdere ...
»

La voce forte dei Sem Terra
In vista delle consultazioni del 26 ottobre, in cui il conservatore Neves appare favorito rispetto a Rousseff, parla lo storico dirigente contadino Joao Stedile
17 / 10 / 2014
Geraldina Colotti - Il Manifestola borghesia batte la sinistra, si aprirà un periodo di scontro permanente», dice al manifesto Joao
Pedro Stedile, coordinatore del Movimento dei senza terra (ma lui
preferisce presentarsi solo come uno dei componenti la Direzione
nazionale). La partita è quella per le presidenziali del ...
»

Tamburi di guerra in Europa
Precipita lo scontro tra milizie russofone ed ucraine. Pesante interferenze della Nato e della Russia.
di Bz
30 / 8 / 2014
Solo due giorni fa le televisioni di tutto il mondo avevano mostrato il premier di Ucraina e
Russia, Poroshenko e Putin, stringersi, pur guardandosi in tralce,
vigorosamente la mano, nelle ultime ore la situazione sembra precipitare dentro un tornando
dagli effetti devastanti. Un Sukhoi 25, aereo da combattimento
ucraino è stato abbattuto nel Donbass; continuano i ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
americhe
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
arte attivismo
autoproduzioni
beni comuni
biocontrollo
bologna
campania
carcere
casa
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
corteo
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritto alla casa
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
donne in onda
emilia romagna
europa
ezln
festa del cinema
formazione
fotografie
g8 2001
g8 2009
genova
globalwar
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
protesta
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma gelmini
rimini
risorse
roma
rubricainvisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territorio
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza