Comunicati » Diritto all'abitare

Senigallia - Apre lo Sportello di Mutuo Soccorso SMS
16 / 11 / 2020
AGIRE NELLA PANDEMIA: Una progettualità tra territorio, mutualismo e autonomiaAgire
nella pandemia. Apparentemente un paradosso. L’azione implica la
relazione ed è proprio quest’ultima ad essere messa sotto scacco
dal Covid-19. Il colpo è al cuore dell’essenza umana: la sua
ontologia sociale, il suo non-essere-senza-l’altro. Agire
politicamente nella pandemia. Una ...
»

I muscoli di Salvini, la colpevole inerzia dei 5 Stelle. Una complicità che va fermata con ogni mezzo necessario.
17 / 7 / 2019
Il comunicato dei movimenti di lotta per la casa dopo il vergognoso sgombero di Cardinal Capranica, in seguito al quale 78 famiglie sono state lasciate per strada.Abbiamo atteso due giorni prima di prendere parola. Era necessario. Il fiume di inchiostro e le pagine web che hanno raccontato lo sgombero di Cardinal Capranica ora cominciano a dissiparsi e quindi diventa utile ...
»

Roma - Giù le mani da Madalina! 1 febbraio Assemblea Cittadina
Una petizione di solidarietà con l'attivista del Movimento per il diritto all'abitare colpita da un decreto di allontanamento
31 / 1 / 2019
Stand4Madalina - Firma la petizione -> quiPochi giorni fa Madalina, attivista rumena del Movimento per il Diritto all’Abitare, si è vista recapitare un decreto firmato dal prefetto di Roma che richiede il suo allontanamento entro 30 giorni dal territorio italiano per ‘motivi di pubblica sicurezza’, e la durata di 5 anni. La motivazione del provvedimento sarebbe la ...
»

Roma - 4stelle sotto sgombero. Gli abitanti pronti a resistere, con ogni mezzo necessario
Dopo l'incendio di sabato, la minaccia di evacuazione dell'occupazione abitativa in via Prenestina
11 / 11 / 2018
Ieri mattina un incendio è divampato nella struttura del 4 stelle hotel in via Prenestina 944. Gli abitanti, alcuni dei quali sono stati trasferiti negli ospedali per intossicazione, stanno tutti bene. Anche prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, infatti, sono riusciti da soli a mettersi in salvo. Al termine delle verifiche, lo stabile è stato dichiarato inagibile, ...
»

#13O Roma - Siamo solo all’inizio. In movimento verso il 10 novembre!
Sulle giornate di mobilitazione contro sfratti e sgomberi del 10 e 13 ottobre
16 / 10 / 2018
Una prima significativa giornata di mobilitazione dislocata nei territori c’era già stata il 10 ottobre e le Prefetture di diverse città hanno visto presidi e cortei fermarsi sotto le proprie finestre, con la richiesta chiara di non applicazione della circolare Salvini del 1 settembre e con un forte rifiuto del decreto su immigrazione e sicurezza, dispositivo che dovrà ...
»

Roma - Giornate sfratti e sgomberi zero: ora basta!
Sabato 13 ottobre corteo
10 / 10 / 2018
Nella seconda settimana di ottobre torna in piazza il tema del diritto all'abitare con le Giornate sfratti e sgomberi zero. «Ora basta! Vogliamo politiche inclusive!» si legge nel sottotitolo dell'appello di Abitare nella crisi. A Roma il 10 Ottobre c'è stato un presidio in Prefettura e il 13 Ottobre ci sarà un corteo.Le Giornate sfratti e sgomberi zero quest’anno ...
»

Sgomberata un'occupazione abitativa. Una lunga giornata di resistenza a Roma
Nota dei movimenti romani per l'abitare.
10 / 8 / 2017
Pubblichiamo una nota del
movimento romano per il diritto all'abitare sulla lunga giornata di lotta che c’è
stata oggi nella capitale. Questa mattina polizia e carabinieri sono giunti,
con diversi mezzi blindati, sotto una palazzina occupata in via Quintavalle, abitata da oltre 250 persone, per dare inizio alle operazioni
di sgombero. Gli occupanti, per la maggior parte ...
»

Dall'incontro nelle Marche, dentro un marzo di lotta per un abitare degno
13 / 3 / 2017
E’ stata un’assemblea di Abitare nella Crisi inedita quella che si è svolta domenica 5 marzo negli spazi della Palestra Popolare a Macerata. Un’assemblea inedita perché per la prima volta le Marche hanno ospitato un incontro nazionale di movimento all’interno dell’area del “cratere sismico” così come viene – parzialmente – definito l’insieme dei ...
»

Domenica 5 marzo - Assemblea di Abitare nella Crisi a Macerata
Incontro nazionale di Abitare nella Crisi nei luoghi colpiti dal sisma
5 / 3 / 2017
Ci siamo lasciati il 15 gennaio nell’incontro nazionale di Abitare nella crisi con l’impegno di costruire nel mese di marzo una mobilitazione diffusa nei territori dove ci muoviamo in rete o in singole realtà, capace di rendere visibile la nostra presenza e il conflitto esercitabile. Tante cose sono accadute da quel giorno e alcune di esse decisamente negative. L’azione ...
»

Padova - Festa in via delle melette e presentazione "house project"
23 / 12 / 2016
Pubblichiamo un invito ad una festa di quartiere fatto dagli abitanti di via delle Melette a Padova, occupazione abitativa fatta lo scorso 30 novembre. Nel corso della giornata ci sarà la presentazione dell'house project "progettare collettivamente modelli innovativi di abitabilità".Buongiorno a tutti, siamo i nuovi abitanti degli
appartamenti occupati di via delle Melette 3 ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza