Articolo 18 » Approfondimenti

La parabola dei diritti ai tempi del vangelo secondo Matteo
25 / 11 / 2014
Dopo Silvio tocca a
Matteo: confortato dalla sua corte di giovani emergenti ossequiosi, è
il suo turno di salvare il paese. Le ricette? Quelle di sempre, i
soliti proclami prestampati mai caduti in disuso: precarietà e
flessibilità, elasticità e abbattimento delle tutele e dei salari,
snellimento della spesa pubblica e riduzione delle tasse in cambio di
migliaia ...
»

Articolo 18, che? Renzi, Camusso ma soprattutto noi
26 / 9 / 2014
Pubblichiamo un contributo di Andrea
Fumagalli e Cristina Morini sull’articolo 18 ed in generale sul nodo
lavoro-precarietà. Gli autori mettono a nudo la natura ideologica e
strumentale dell’attuale dibattito sull’abolizione dell’articolo principe dello
statuto dei lavoratori, che vede contrapposti il governo Renzi da un lato ed i
sindacati dall’altro. Il ...
»

Lo Scalpo dei lavoratori – Nuovi percorsi di lotta per fondare reali diritti di cittadinanza.
di Beppi Zambon
23 / 9 / 2014
Recessione.La governance degli organismi internazionali [FMI] ed europei [BCE], attraverso le bocche di Cristine Lagarde e Mario Draghi, si sta manifestando attorno al Jobs Act e ripropone nuovi tagli alla spesa pubblica su sanità e pensioni, come se quelli già effettuati fossero irrisori e di poco conto. E’ la loro ricetta iperliberista contro la crisi economica globale, ...
»
_6_1.jpg)
Padova - Articolo 18 andiamo verso lo sciopero generale
12 / 4 / 2012
L’ARTICOLO
18, seconda versione della Riforma Fornero: mobilitiamoci contro
questo tentativo di mistificare la realtà.
Lanciamo
l’assemblea di Lunedì 16 Aprile, ore 15.00, presso la sala
comunale Porto Astra di Padova (Zona Guizza), come momento fondativo
del percorso di mobilitazione dal basso.Questa
crisi, come spesso abbiamo detto, è la somma di diverse crisi, ...
»

Il cerchio magico e lo stargate
ovvero come passare dalla realtà bloccata del capitalismo ad un mondo in movimento
29 / 3 / 2012
Il dibattito pubblico aperto dalla controriforma del mercato
del lavoro ha giustamente evidenziato l’allineamento italiano al programma di
interventi strutturali neoliberisti che si dispiega in tutta Europa. Sembra che
finalmente si entri nel merito delle questioni non più nella forma fasulla dell’unanimismo
dettato dall’emergenza, ma del conflitto tra parti ed ...
»

Oltre la trincea, in campo aperto
di Bruno Pepe Russo ed Eleonora de Majo
29 / 3 / 2012
Avremmo potuto pensare che da queste giornate ne sarebbe uscito, per lo meno, un momento di chiarezza. Lo sapevamo, in fondo, che la trattativa sul mercato del lavoro si sarebbe risolta solo con delle sedie per aria, con il duo Monti-Fornero deciso ad andare fino in fondo, oltre non solo la concertazione, ma la stessa consultazione con le forze che lo sostengono. Sapevamo ...
»

I veri obiettivi della riforma Monti-Fornero & Bce
di Luca Casarini
21 / 3 / 2012
Tutta la
retorica della flexsicurity per salvare i giovani, dei sacrifici da far fare ai
più garantiti per rompere il dualismo del mercato del lavoro, del togliere un
pò di “privilegi” per estendere le tutele in maniera universale, tutto questo
armamentario si è rivelato solo fuffa. Parole, propaganda, balle. Per come è
andata questa pseudo trattativa, condotta dal ...
»

Intervista a Gianni Rinaldini
15 / 2 / 2012
Un commento con Gianni Rinaldini sullo sciopero di categoria di 8 ore e sulla manifestazione nazionale a Roma del 9 marzo.Molti i temi che abbiamo toccato: dalla difesa dell'articolo 18, passando per il tema del cambiamento del mercato del lavoro, alle linee del governo Monti e inevitabilmente dello scenario europeo dopo il precipitare della situazione in Grecia.Prima parte: ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza