Lazio

Gemini Day a Roma: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti
22 / 3 / 2023
Gemini Network, il network delle
Radio Indipendenti, torna a Roma per una giornata
di cultura, socialità, radio, informazione. Sabato 25 marzo al centro sociale
Brancaleone – storico spazio sociale di Montesacro - si terrà una giornata
ricca di contenuti e momenti di aggregazione, frutto di una cooperazione tra
radio che da quasi tre anni unisce esperienze diverse sparse ...
»

Verso un Network di Radio Indipendenti
Assemblea pubblica sabato 28 settembre al Nuovo Cinema Palazzo di Roma
di Davide Drago
12 / 9 / 2019
All’interno della due giorni organizzata per i 16 anni di Radio Sonar,
si terrà un’assemblea Pubblica per la costruzione di un
network di radio indipendenti. L'appuntamento è sabato 28 settembre alle 18,00 al Nuovo Cinema Palazzo di Roma.La sfida che ci apprestiamo a lanciare, quella di costruire
un network di web radio indipendenti, è commisurata all’importanza ...
»

#Due Il programma - 26/30 ottobre 2018
Non arrendersi agli anni e ai governi che passano. A due anni dalle scosse dell'ottobre 2016
26 / 10 / 2018
Il programma Venerdì 26 ottobre- Ore 21:00 Società Operaia di Mutuo Soccorso, via Francesco Gentili 14, Porto San Giorgio (FM). Proiezione di Vista Mare Obbligatoria. Documentario (auto)prodotto dall’osservatorio permanente sul doposisma Lo stato delle cose che racconta l’esilio forzato degli sfollati del terremoto del 2016/2017 sulla costa adriatica. Sarà ...
»

#Due Non arrendersi agli anni e ai governi che passano
26/30 ottobre 2018 - Cinque giorni di iniziative nel cratere a due anni dalle scosse dell'ottobre 2016
26 / 10 / 2018
- Il programmaLe due giornate del 26 e del 30 ottobre del 2016 colpirono un territorio già gravemente ferito dalle scosse di due mesi prima arrivando ad interessare un’area imponente in quattro regioni diverse, l’intero Appennino centrale si era letteralmente spaccato in due.Sono trascorsi due anni da quelle tragiche giornate e questo eterno post terremoto che forse non ...
»

17 ottobre, Roma - Il diritto alla città #1 @ Museo Macro
10 temi, 10 tavoli, 100 invitati | #1 Città pubblica vs città privata
16 / 10 / 2018
IL DIRITTO ALLA CITTÀ #1 | 10 TEMI, 10 TAVOLI, 100 INVITATI17 ottobre 2018, 10:00IL DIRITTO ALLA CITTÀ10 temi / 10 tavoli / 100 invitati#1 Città pubblica vs città privata PROGRAMMA RELAZIONI INTRODUTTIVEAUDITORIUM ore 10.30 - 13.30 Inizio dei lavori Luca Bergamo, vicesindaco con delega alla Crescita culturaleGiorgio de Finis, direttore artistico MACRO ASILO Niccolò ...
»

Nora Cortiñas, Madres Plaza de Mayo (LF), arriva in Italia
Dal 12 al 18 aprile appuntamenti a Roma, Jesi, Venezia, Padova e Torino
2 / 4 / 2018
Nora Cortiñas, storica attivista delle Madres
de Plaza de Mayo Línea Fundadora, arriva in Italia. Il calendario degli appuntamenti: Giovedì 12 aprile a Roma (evento fb) - Venerdì 13 aprile a Jesi (An) (evento fb) - Domenica 15 aprile a Venezia (alle 11.30 al centro
sociale Rivolta di Marghera) (evento fb); e a Padova (alle 17.30 a Radio Sherwood (segui la
trasmissione ...
»

Anonymous - Contro la violenza e l'ingiustizia di stato: la sentenza Cucchi oltraggia la dignità umana!
Hackerato il sito del SAP contro la sentenza del tribunale sulla morte di Stefano Cucchi
11 / 11 / 2014
Di fronte alla violenza di stato che colpisce alla cieca con le forze dell'ordine e umilia i familiari delle vittime innocenti in processi che non condannano nessuno come nel caso di Cucchi, Anonymous afferma:La giustizia non è quella dei tribunali dei carnefici di stato, la vera giustizia è la vendetta degli oppressi!Ci incarichiamo di dare una parziale espressione all'ira ...
»

Roma - Movimenti + Internet = Rivoluzione?
Giovedì 5 Dicembre dalle h.18:00 presso Esc Atelier
2 / 12 / 2013
Ed è (anche) con i social network che i giovani tunisini ed egiziani
si sono organizzati per dare vita ad uno dei più grandi sommovimenti
geopolitici del XXI secolo... Quali sono oggi gli strumenti per mettere
in comunicazione e narrare le lotte che chiedono libertà e democrazia al tempo della crisi? Giovedì 5 dicembre alle h. 18 presso ESC_atelier - via dei Volsci - ...
»

Esercitare diritti decostruire saperi. Intervista a Roberto Beneduce del centro "Fanon" di Torino.
tratto da "Dinamopress"
Utente: chicca
17 / 4 / 2013
Intervista a Roberto Beneduce del Centro Fanon di Torino.A cura di Alioscia Castronovo (DinamoPress) ed Eleonora Pittalis (Anomalia Sapienza) Roberto Beneduce è docente di antropologia culturale e antropologia psicologica all’università di Torino, etnopsichiatra di formazione, è fondatore dell’associazione e del centro di ricerca Frantz Fanon e nel 1996 del Centro ...
»

Roma 20/21 Marzo 2013 | V|| Forum Nazionale Salute Mentale
Global Project sarà presente alla due giorni.
Utente: chicca
14 / 3 / 2013
10 anni per la salute mentale – VII Forum Nazionale Salute MentaleRoma, Centro Frentani, 20/21 marzo 2013Mercoledì 20 marzoOre 9.30 – AperturaI 10 anni del Forum | Giovanna Del Giudice introduce i lavori del ForumOre 10.00 – Assemblea nr. 1ProtagonismiPer riflettere insieme su dove siamo arrivati. Per conoscere cosa accade nei servizi, nelle università, tra i giovani ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
no tav
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza