Michael Hardt

Video. Incontro con Michael Hardt, Rene Gabri e Ayreen Anastas su #occupywallstreet e i nuovi movimenti globali
Lunedì 14 novembre, alle 14.30, Campo S. Salvador
13 / 11 / 2011
Continua il ciclo di autoformazione all'occupazione veneziana di fronte alla Banca d'Italia, dopo l'economista Andrea Baranes, domani sarà la volta di affrontare il tema #occupywallstreet.Inviatamo tutti ad un incontro pubblico insieme al filososo Micheal Hardt e allì'artista e docente universitario Rene Gabri (che porterà la sua esperienza di newyorkese direttamente ...
»

Le due Facce dell'Apocalisse. Antinomie del comune e nuove convergenze politiche di Michael Hardt
Capitolo secondo common e-book "Verso Cancun: cambiare il sistema non il clima - Teorie e pratiche per la giustizia climatica"
15 / 9 / 2010
I
movimenti che combattono i cambiamenti climatici e i movimenti
sociali anticapitalisti condividono una connessione profonda: si
concentrano sulla gestione del comune. Il comune sta senza dubbio
diventando il terreno centrale della lotta politica in contesti
politici molto diversi. I movimenti, tuttavia, hanno una relazione
differente con il comune e si concentrano anche su ...
»

Politiche del Comune
5 / 11 / 2009
Oggi, per reimmaginarsi la società, serve una gestione
alternativa del bene comune che tutti noi condividiamo. E’ una questione
fondamentale. In questo saggio, intendo esplorare due accezioni del comune
distinte ma in relazione tra di loro. Da un lato, si dicono comune la terra e
tutto il suo ecosistema – atmosfera inclusa – gli oceani e i fiumi, le foreste
e anche ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza