Stella Spinelli

Brasile - Le Farc si appellano a Dilma Rousseff
Il gruppo guerrigliero colombiano ha scritto al presidente brasiliano per invitarla a mediare per la pace, adducendo il dialogo quale unica uscita al conflitto armato.
16 / 11 / 2010
"Dalle montagne della Colombia
[...] ci permettiamo di partecipare alla giustificata allegria del grande popolo
di Luis Carlos Prestes, difronte al fatto rilevante di avere
per la prima volta nella storia del Brasile un presidente
donna. Una donna da sempre legata alla lotta per la giustizia.
Presidente Dilma, a voi va il nostro plauso e il nostro riconoscimento". Con ...
»

Emergency - In 50.000 alla manifestazione di Piazza San Giovanni
17 / 4 / 2010
Liberateli subito. Cecilia Strada, presidente di Emergency
parla fra i primi di fronte a una piazza che nel giro di poche ore si è
riempita completamente. Migliaia di persone che indossano la maglietta bianca
con scritto sopra "Io sto con Emergency", bandiere, scritte e cartelli. Obama
premio Nobel della guerra. Fotocopie della foto di Frattini con uno stampatello
che dice: ...
»

Honduras, il presidente legittimo Zelaya è rientrato a Tegucigalpa dopo 80 giorni di esilio forzato
Si trova nell'ambasciata brasiliana, in attesa che il presidente Osa Insulza lo raggiunga e lo accompagni nella presa del potere contro i golpisti
22 / 9 / 2009
Il presidente legittimo dell'Honduras, Manuel Zelaya, detto Mel,
costretto all'esilio forzato il 28 giugno scorso da un colpo di stato
militare, è riuscito a rientrare nel suo paese e adesso si trova
nell'ambasciata brasiliana a Tegucigalpa. L'intento è aspettare
l'arrivo del segretario generale degli Stati americani (Osa), Miguel
Insulza, dal quale ottenere l'appoggio ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza